Trotto a Firenze. Un tris d'assi nel Premio Etruria
Domenica prossima,8 marzo 2015, presso l'ippodromo Visarno di Firenze si svolgerà uno dei riti classici piu' antichi del trotto in Toscana, il GP Etruria(euro 45.100), Gruppo 2, per il quindicesimo anno consecutivo abbinato al Memorial che ricorda un eccellente proprietario e gentleman fiorentino, Raniero Di Stefano. Questa 69^ edizione indubbiamente può essere annoverata a tutti gli effetti fra le migliori a livello qualitativo della lunga storia dell'Etruria, in quanto sui 12 soggetti di tre anni dichiarati partenti si evincono nitidamente le chances dei principali esponenti della nidiata 2012, quali l'allievo di Mauro Baroncini, Tony Giò, vincitore a Treviso del Gran Criterium-Memorial Bepi Biasuzzi in 1.14.6 a 2 anni, con il piglio del cavallo superiore , il locale Timone EK, allenato da un ispirato Gennaro Casillo, che l'ha portato a vantarsi di un curriculum di 7 vittorie e due piazzamenti in 9 corse disputate e nondimeno della veloce saura, allieva del tedesco Holger Elhert, Teresita Wise, ex primatista della generazione 2012 in 1.13.3.
Appena una linea sotto, ma seri candidati al piazzamento, figurano il napoletano Taurus del Ronco con l'esperto Gaetano Di Nardo e i due allievi del veneto Walter Zanetti, Tresor ZS e Tulum.Il potente sauro Tino Roc, portacolori della storica scuderia Sant'Eusebio, in coppia con Michele Racca, dovrà inseguire il suo nuovo primato di velocità sulla breve distanza, superando il suo principale handicap della partenza molto lenta, in quanto nel GP Etruria di quest'anno potrebbe non bastare correre sul piede dell'1.13.
Resta da battere il record di 1.13.1 siglato da Merlino OM nel 2009 alle Mulina, con la guida di Enrico Bellei, come Giancarlo Baldi, già per quattro volte vincitore della classica fiorentina dei 3 anni.Unico assente fra i migliori della lettera T, il forte Theodor Grif, vincitore del Premio Allevatori a Roma.
L'orario d'inizio del convegno è previsto intorno alle 14, 45 ed il pubblico intervenuto potrà assistere anche a due validi sottoclou quali il Premio Merlino OM(euro 9.900), un handicap per anziani sui 2020-2040 metri ed il Premio Occhione Jet(euro 9.350),riservato a femmine di 3 anni sui 1600 metri. Al Visarno lo spettacolo non mancherà e l'ingresso per donne e bambini sarà gratuito.