![Treviso, la festa degli ostacoli Treviso, la festa degli ostacoli](https://www.cavallo2000.it/images/0/700/public/media/content_images/112022/sky20constellation.jpg)
Sky Constellation, per Raffaele Romano, uno degli attesi protagonisti del super sabato in ostacoli a Treviso.
Treviso, la festa degli ostacoli
TREVISO. Il Sant'Artemio di Treviso manda in scena, questo sabato, i clou in ostacoli della sua riunione d'autunno. Sono venute delle corse discrete che hanno un certo livello qualitativo, con diversi reduci della stagione meranese e alcune novità. I partenti sono 52 nelle sei corse del pomeriggio, che comprende anche tre prove in piano riservate ai gentlemen e alle amazzoni.
La Gran Corsa Siepi, listed race sui 3500 metri, in un campo di 5 partenti vede in lizza due cavalli di un certo spessore come Piton Des Neiges e Sky Constellation, che nel loro curriculum vantano vittorie e piazzamenti in prima categoria. Accanto all'esperto Ivo, si avvieranno ai nastri di partenza due interessanti novità, Volkov Jelois, acquisto Aichner mirato alla riunione di Cagnes sur Mer, e Yanes, pedina del team Semenka, mai da trascurare quando presenta un cavallo in pista.
Il Premio Duca d'Aosta è uno dei cross storici d'Italia dal profilo impegnativo nei suoi ben 28 ostacoli collocati nei 4750 metri. Competizione ben riuscita nella quale si preannuncia la sfida tra la coppia della scuderia Aichner formata da Santa Klara e Ole Caballero e i due esponenti di Raf Romano, l'affidabile Silver Tango e un White Wood che si è ben presentato nel trial sul tracciato.
Santa Klara è la scelta di Josef Bartos e la baia è reduce da una gran bella stagione a Merano. Resta il punto di riferimento per tutti, con la chance rafforzata dalla presenza dell'alleato Ole Caballero, soggetto polivalente che alterna steeple e cross. E' di bella confezione lo steeple di giornata, il premio Istituto del Nastro Azzurro. Beau Saonois, al rientro da lunga assenza, e il grigio Capivari sono steepler che abbinano qualità ad esperienza ma in sede di pronostico puntiamo il dito su Kings Rock, cavallo di casa Faltejsek per il quale è stato ingaggiato un promettente fantino, Jan Odlozil. Le prove per amatori sono affollate ed incerte.
Il Premio Vittorio Zaini offre occasione di risalto per due soggetti già in buona evidenza nella riunione: Gancegal, montato da Simone Vitabile, e Thorn, con Riccardo Belluco. Bethany, che è stato autore di belle prove a Maia, è il terzo incomodo. Nella quinta corsa, in un campo di 12 partenti, Clarmont con Alberto Berton può mettere in campo la sua attitudine alla pista del Sant'Artemio mentre il '2000' in chiusura di pomeriggio chiama Bufera e la sua interprete Debora Fioretti a dar volto al risultato in compagnia alla portata.