• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • ITALIAN HORSE PROTECTION  venerdì protagonista a
        ITALIAN HORSE PROTECTION venerdì protagonista a " Uno mattina"
      • Lanaken, Kumina della Caccia vince il campionato mondiale di salto
        Lanaken, Kumina della Caccia vince il campionato mondiale di salto
      • Cavalli in Villa: grande successo per la sesta tappa a Villa Bassi
        Cavalli in Villa: grande successo per la sesta tappa a Villa Bassi
      • Salto ostacoli - Ultimo volo per Parigi
        Salto ostacoli - Ultimo volo per Parigi
      • Salto ostacoli - Ultimo volo per Parigi
        Salto ostacoli - Ultimo volo per Parigi
      • Sella e Polo -  Grande Italia all'estero e caccia allo scudetto a Roma
        Sella e Polo - Grande Italia all'estero e caccia allo scudetto a Roma
      • Polo - Acquedotto Romano in fuga nel Campionato Italiano
        Polo - Acquedotto Romano in fuga nel Campionato Italiano
      • Salto, Bucci completa la squadra italiana a Barcellona
        Salto, Bucci completa la squadra italiana a Barcellona
      • Parigi, alla  conferenza internazionale del Galoppo si parla di benessere del cavallo
        Parigi, alla conferenza internazionale del Galoppo si parla di benessere del cavallo
      • First Of All firma il Gran Premio Merano dei colpi di scena
        First Of All firma il Gran Premio Merano dei colpi di scena
      • Il francese Polinuit lancia la sfida a L'Estran e First Of All nel Merano
        Il francese Polinuit lancia la sfida a L'Estran e First Of All nel Merano
      • Capannelle belle corse in ricordo di Felice Scheibler e Ubaldo Pandolfi,
        Capannelle belle corse in ricordo di Felice Scheibler e Ubaldo Pandolfi,
      • ITALIAN HORSE PROTECTION  venerdì protagonista a
        ITALIAN HORSE PROTECTION venerdì protagonista a " Uno mattina"
      • Ippica - Il piccone demolitore
        Ippica - Il piccone demolitore
      • Vivaro, inaugurata  zona verde  di  Piazza Capranica Prenestina
        Vivaro, inaugurata zona verde di Piazza Capranica Prenestina
      • Palio di Siena, IHP chiede che il Comune mostri referto clinica veterinaria
        Palio di Siena, IHP chiede che il Comune mostri referto clinica veterinaria
      • Lanaken, Kumina della Caccia vince il campionato mondiale di salto
        Lanaken, Kumina della Caccia vince il campionato mondiale di salto
      • Francia, quattro  anglo arabi sardi sul podio a Pompadour
        Francia, quattro anglo arabi sardi sul podio a Pompadour
      • Su  EQUtv   le aste  del Galoppo e del Trotto
        Su EQUtv le aste del Galoppo e del Trotto
      • Sabato a San Siro l'asta Selezionata SGA degli yearlings del galoppo
        Sabato a San Siro l'asta Selezionata SGA degli yearlings del galoppo
  • Rubriche
      • Equitazione5.312
      • Ippica9.059
      • News3.322
      • Allevamento259
      • Eventi e Fiere848
      • Cultura261
      • Storia110
      • Turismo e Tempo libero359
      • Etologia68
      • Veterinaria67
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria123
      • Intorno al fuoco72
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere330
      • Monta Western22
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali7
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
      • I cavalli e la legge3
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 973Paolo Allegri
    • 228Maria Lucia Galli
    • 206Maurizio Calchetti
    • 169Lorena Sivo
    • 164Enrico Tonali
    • 137Tamara Papiccio
    • 133Maurizio Soverchia
    • 120Daniela Cursi
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • News
  • Staminali del sangue, una ricerca interessante
  • News
  • Daniela Cursi
  • 21/11/2017

Staminali del sangue, una ricerca interessante

Cellule staminali in grado di garantire un protocollo terapeutico privo di effetti collaterali sono quelle derivate dal sangue, unico tessuto che entra in contatto con l’intero organismo. A ribadirlo è il Dottor Marco Polettini, medico veterinario che dal 2006 opera nel settore della ricerca scientifica sulle cellule staminali. Il suo ultimo libro “Cellule staminali autologhe in farmacia” (Edizioni Altea, 2017) testimonia la realizzazione di un nuovo paradigma terapeutico in accordo con le leggi della fisica moderna in grado di migliorare la qualità della vita negli animali e contrastarne l’invecchiamento.

I risultati straordinari e talvolta contro-intuitivi, prodotti dalle cellule staminali autologhe, aprono le porte ad una rivoluzionaria applicazione in ambito umano, per combattere molte malattie in modo efficace e, soprattutto, senza il rischio di rigetto.

“Le cellule staminali autologhe sono cellule prelevate e reinoculate nello stesso individuo. Questo non solo annulla il rischio di rigetto ma tutela dal rischio di contrarre patologie per trasfusione.”, ha dichiarato Polettini.

Le staminali ottenute dal sangue sono di tre tipologie, tra cui le Staminali Pluripotenti. Queste cellule non vengono considerate dei mattoni per ricostruire un muro, ma dei direttori d’orchestra che interagiscono con il sistema psico-neuro endocrino immunitario dell’individuo a cui appartengono. Le staminali ottenute dal sangue sono ricche di energia informativa che guida come fosse un navigatore il nostro corpo verso la salute e tale caratteristica gli permette di produrre effetti bio-fisici non locali.

In poche parole, quello che avviene quando il corpo si auto-ripara da una ferita o una frattura, può essere amplificato in caso di lesioni ben più gravi.

Ma cosa sono le cellule staminali pluripotenti?

Sono cellule capaci di dividersi infinite volte e dar vita a molteplici linee cellulari per formare l’organismo. “L’effetto “riparatore” - ha dichiarato Polettini - avviene grazie alle cellule staminali adulte che, però, paradossalmente, sono presenti in numero limitato nell’organismo in età adulta. Il nostro lavoro si concretizza proprio nell’incremento delle cellule staminali che permetterà all’organismo di avere ulteriori alleati per combattere la malattia in modo più efficace”.

Le staminali pluripotenti sono presenti in numero notevole nello stato fetale, la loro progressiva diminuzione è proporzionale all’invecchiamento, teoricamente quindi aumentando queste cellule rallenteremmo l’invecchiamento con tutte le patologie ad esso correlate.

Se questo protocollo, per ora attivo in campo veterinario, sarà applicato in medicina umana a livello nazionale si otterrà un beneficio in termini di salute della popolazione, un abbattimento di costi del sistema sanitario e soprattutto uno straordinario ritorno in termini di immagine per l’Italia.

Dottore cosa manca affinché diventi realtà?

“Questa terapia rappresenta un nuovo paradigma fondato sulla fisica moderna. Attualmente la medicina è ancora legata alla fisica meccanicistica, quella di Newton, che si è estinta 120 anni fa quando Einstein pubblicò il suo lavoro sulla relatività. È normale che un drastico cambiamento di rotta e distruzione di certezze destabilizzi gli addetti ai lavori. Per questo il mio libro è indirizzato ai pazienti, i diretti interessati dall’efficacia delle cure. Saranno loro ad auspicare un cambiamento e sarà la loro condivisione a rendere inevitabile l’attuazione del nuovo paradigma”.

“I cambiamenti non si verificano cercando di costringere voi stessi a cambiare, bensì diventando consapevoli di quello che non sta funzionando”, dichiarava Shakti Gawain.

“Invito sempre le persone - ha commentato Polettini - a guardare alcuni miei video sulle staminali del sangue.  Essi sono la prova tangibile: le staminali del sangue sono indiscutibilmente il futuro e il futuro non si può fermare! Se per la classe medica sarà più difficile cambiare non lo sarà per la casa farmaceutica che capirà che questa terapia rappresenta il domani. Quanti kits di provette, diversi per ogni malattia, si potrebbero vendere in farmacia? Quanto fatturerebbe un kit efficace nel contrastare l’Alzheimer?”.

Dalle prospettive future al presente, Polettini confida: “Sto lavorando con il mio gruppo sulla contrattilità del miocardio e confidiamo di presentarlo presto come primo trial sperimentale umano”. 

Per chi volesse saperne di più:
https://www.youtube.com/watch?v=HVGjkl6G2gs

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Salto ostacoli - Un Cafe de Colombia per Bartalucci
    • 16/09/2023

    Salto ostacoli - Un Cafe de Colombia per Bartalucci

  • La filiera del cavallo: un volano per lo sviluppo della Sardegna
    • 10/09/2023

    La filiera del cavallo: un volano per lo sviluppo della Sardegna

  • Il cavallo e il suo mondo pieno di odori
    • 11/09/2023

    Il cavallo e il suo mondo pieno di odori

  • Ippodromo San Paolo, domenica cavalli in pista senza frusta
    • 12/09/2023

    Ippodromo San Paolo, domenica cavalli in pista senza frusta

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

    Daniela Cursi

    Daniela Cursi

    • Ricordando Patty Guetta
      • Daniela Cursi
      • 02/11/2022

      Ricordando Patty Guetta

    • Fieracavalli organizza il Campionato del Mondo di Endurance
      • Daniela Cursi
      • 18/08/2022

      Fieracavalli organizza il Campionato del Mondo di Endurance

    Cavallo 2000

    Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
    Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


    • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
    • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
    • Cavallo 2000 Srl
    • P. IVA 09589541003

    Navigazione

    • Home
    • Attualità
    • Rubriche
    • Redazione
    • Autori
    • Video
    • Foto
    • Contattaci
    • Mappa del Sito
    • Informativa sulla Privacy
    • Cookie Policy
    • Condizioni di utilizzo

    Contattaci

    • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
    • info@cavallo2000.it
    • +39 347 825 3371

    Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

    • Seguici su Facebook
    • Seguici su YouTube
    • Seguici su Twitter
    • Rimani aggiornato con il feed RSS
    • Sitemap