''Sono anni che l'ippica
è in crisi. Ma i Deputati dov'erano?
Caro Direttore, ho letto sul tuo sito il testo dell`interpellanza sullo stato dell`ippica italiana, scritta dall`on. Mariniello, componente della Commissione Agricoltura della Camera dei deputati e da altri 35 colleghi e presentata al Ministro dell`Economia e a quello delle Politiche Agricole. E` del tutto condivisibile ed e` corretta nei dati forniti e nelle previsioni. Mi chiedo pero`, dopo averla ben approfondita: perche` questa interpellanza non e` stata predisposta due mesi fa o sei mesi fa o un anno fa o due anni fa o tre anni fa? Apprezzo l`interesse dei signori deputati che l`hanno preparata.
Pero`, pero`... le scommesse ippiche (che sono storicamente e logicamente il solo modo di finanziare il sistema, almeno nei paesi europei, attraverso il circuito di selezione che collega l`allevamento alle corse) sono in calo costante dal 2000, con una grave accentuazione almeno dal 2008. Nessuno se ne e` accorto? I dati sono a disposizione di tutti, anche su questo sito, basta andarli a cercare. Allora - a parte i consueti attacchi ad AAMS e all`ASSI ex Unire, che sono solo una parte del problema e hanno limitati strumenti per affrontarlo e risolverlo - mi chiedo ancora: in questi anni, che ha fatto la politica di governo per i problemi dell`allevamento e del gioco? Che ha fatto l`ippica per predisporre credibili progetti di fuoriuscita dalla crisi? Lascio la banale risposta ai fatti.
Io ricordo solo audizioni, libri bianchi, comitati di crisi, qualche sciopero per avere i 3 anni di finanziamento dal MIPAAF (3 anni, un modo di rinviare in avanti possibili soluzioni strutturali), sconcertanti interventi di alcuni ministri. Credo siamo oltre ogni possibile soluzione, almeno nel breve periodo.
Grazie per l`ospitalita`.
LETTERA FIRMATA