• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
        I due anni in copertina nella domenica a Pisa
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
        San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
      • Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
        Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
        JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
      • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
        I due anni in copertina nella domenica a Pisa
      • San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
        San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
      • Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
        Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
      • Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
        Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
        FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
      • Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
        Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
  • Rubriche
      • Equitazione5.704
      • Ippica9.593
      • News3.498
      • Allevamento343
      • Eventi e Fiere968
      • Cultura289
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto40
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1367Paolo Allegri
    • 229Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 127Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Eventi e Fiere
  • Sogno del Centauro, torna a Roma il teatro equestre
  • Eventi e Fiere
  • Federica Marino
  • 04/06/2009

Sogno del Centauro, torna a Roma il teatro equestre

SE UNA COSA si può dire del panorama equestre capitolino e laziale, è che è estremamente versatile: si passa da Piazza di Siena alla monta buttera con estrema flessibilità, senza rinunciare agli spettacoli internazionali, da Bartabas ad “Apassionata”. Questo accade perché Roma è un formidabile contenitore e catalizzatore, ma anche perché, crediamo, il “contenuto-cavallo” è tra i più attrattivi.
Un esempio viene quest’anno dal successo del Carnevale equestre, e anche la quinta edizione di “Naturalmente cavalcando”, ai Pratoni del Vivaro, non è stata da meno. A Tuscania risuonano i Nitriti di Primavera, in una costellazione di iniziative diverse ma tutte centrate sul mondo equestre.
Un nuovo importante appuntamento è quello proposto a luglio da L’Auriga Onlus, in un esperimento di integrazione, cifra di questa Associazione, che qui passa per Il Sogno del Centauro. Ideato e creato da Giuseppe Cimarosa, questo spettacolo teatrale “a cavallo di mondi diversi” è un evento rilevante e unico nel panorama italiano, che pure annovera ottimi cavalieri e amazzoni impegnati con successo nell’esaltare la bellezza e l’arte di una performance equestre.

COLLABORATORE di Silvia Elena Resta e già interprete di Horselyric a Fieracavalli e dello spettacolo Lacrime di Luna, Cimarosa, cavaliere e performer, si sperimenta oggi in un lavoro personale e corale al tempo stesso, in cui diverse forme espressive si confrontano e si uniscono. Intorno a lui in questo cimento si sono raccolti cantanti, cavalli, danzatori, cavalieri e acrobati da ogni parte d’Italia, per una compagnia che conta 15 elementi.
Poesia, virtuosismo fisico, danza e musica si intrecciano; la colonna sonora originale, cantata dal vivo dalla voce graffiante di Eleonora Giudizi, punteggia e avvolge il succedersi dei quadri dello spettacolo, che racconta la nascita del Centauro. Uomo e cavallo si incontrano, si attraggono e respingono, prima di fondersi nel Centauro, essere misto per eccellenza ed esempio antico di diversità che si completano.
Il Sogno del Centauro aggiunge alla perizia equestre e al risultato estetico dei numeri visti e amati in altre occasioni la dimensione del teatro, più lunga e articolata, pensata per rappresentare una storia nel suo intero sviluppo. Il cavallo non è più soltanto splendido esecutore di esercizi, ma diventa protagonista in una compagnia di attori. Soggetto oltre che strumento di narrazione, interagisce con il gruppo ed emerge nella propria “cavallinità”, funzionalmente essenziale al racconto, così contribuendo al grande quadro dello spettacolo.
Fin qui la trama. Quanto al titolo, non è casuale e una nota si impone. Il progetto-sogno teatrale di oggi è in qualche modo la trasposizione artistica di una importante iniziativa omonima, che ha come obiettivo l’inserimento del cavallo nella lista Unesco dei Patrimoni dell’Umanità. A questo scopo fondante si uniscono tutte le iniziative tese a valorizzare la conoscenza e il benessere di uomo e cavallo insieme. Il Centauro felice, insomma, come sogno di tanti appassionati, e una ricerca comune da condividere ed estendere a chi ne vuole fare parte. Come lo spettacolo di luglio, che può e vuole accogliere ulteriori energie, così da allargare con maggiori risorse un orizzonte già ampio.

Il Sogno del Centauro
Dal 4 al 7 luglio 2009
Roma - L’Auriga Onlus
Informazioni: info@lauriga.it

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente
    • 18/10/2025

    L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente

  • Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
    • 13/11/2025

    Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • teatro equestre
  • roma
  • spettacoli internazionali
  • bartabas
  • apassionata
  • carnevale equestre
  • naturalmente cavalcando
  • auriga onlus
  • sogno del centauro
Federica Marino

Federica Marino

  • Festa ASI per i primi trenta anni di attività
    • Federica Marino
    • 08/02/2024

    Festa ASI per i primi trenta anni di attività

  • Cavalli a Roma, tavola rotonda Asi su interventi assistiti animali
    • Federica Marino
    • 20/02/2019

    Cavalli a Roma, tavola rotonda Asi su interventi assistiti animali

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap