Scommesse sull'ippica, errori e orrori
Caro Direttore, errori e orrori! Il regolamento delle scommesse ippiche ovvero come fare fessi i giocatori. Qualcuno, nel passato, soleva dire che situazioni uguali dovevano essere regolate in modo uguale. Sembrava, allora, una banalità più che un’ovvietà. L’andare delle cose (tutto passa!) invece dimostrò e dimostra che questa premessa di valore non ha … valore.
Prendiamo spunto da quanto è successo recentemente all’ippodromo di Taranto e all’ippodromo di Roma dove in una corsa sono arrivati solo due cavalli e, pertanto, per le nuove disposizioni, da pochi giorni introdotte, si è proceduto non a rimborsare ma a destinare il disponibile su altra corsa, “proteggendo” così il “banco” che incassa la “percentuale”, ma danneggiando i giocatori che hanno scommesso su quella corsa e non sulla … successiva, per cui se ordine d’arrivo (completo) non c’è (non si è materialmente verificato l’evento) non rimane altro che il rimborso. Se poi vogliamo uscire dalla retta via ed … aggiustare le cose, ci parrebbe più conveniente pagare chi ha indovinato i primi due cavalli, introducendo una forma di seconda categoria di vincitori.
La cosa, comunque, più divertente (si fa per dire) è che il regolamento per le scommesse internazionali (quelle, per intenderci, che giocano anche i francesi) è del tutto differente, infatti, in simili circostanze, prevede … il rimborso! Addirittura tale regolamento stabilisce il rimborso (e questo, pur non essendo un errore, è un orrore) anche in caso di arrivo completo, ma dove su tale arrivo non vi è nessun vincitore! Ma allora la filosofia del riporto dove va a finire? Siamo o non siamo jackpotisti?
E se, per caso, arrivasse un solo cavallo o se, poveri noi, non ci fosse arrivo? Cosa succederebbe all’accoppiata e alla scommessa vincente? Tutto a jackpot se la corsa è nazionale, tutto a rimborso se la corsa è definita internazionale ?
Un’ultima piccola considerazione: il riporto sulla corsa successiva del palinsesto ippica nazionale è un orrore nell’errore poiché, dato che il palinsesto ippica nazionale prevede corse su diversi campi, potrebbe accadere che una corsa si sovrapponga alla successiva ed allora quale sarà la corsa successiva? Non era più logico rimandare tutto all’ultima corsa che, non per caso, coincide con la tris nazionale?
LETTERA FIRMATA





















.jpg)



