• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
        Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
      • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
        I due anni in copertina nella domenica a Pisa
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
        San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
        JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
      • Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
        Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
      • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
        I due anni in copertina nella domenica a Pisa
      • San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
        San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
      • Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
        Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
        FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
      • Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
        Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
  • Rubriche
      • Equitazione5.704
      • Ippica9.594
      • News3.498
      • Allevamento343
      • Eventi e Fiere968
      • Cultura289
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto40
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1367Paolo Allegri
    • 229Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 127Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • Salto a Barcellona, anche l'Italia nella finale di domenica
  • Equitazione
  • 04/10/2019

Salto a Barcellona, anche l'Italia nella finale di domenica

BARCELLONA. Giornata al cardiopalma, quella vissuta giovedì 3 ottobre dal Team Italia al Real Club de Polo di Barcellona dove si è svolta la prima prova della Longines FEI Jumping Nations Cup™ Final 2019.
Gli azzurri, chiudendo la gara con un totale di 12 penalità e con la somma dei tempi pari a 233 secondi e 12 centesimi , si sono infatti piazzati all’ottavo posto qualificandosi così per la finalissima in programma domenica 6 ottobre (h.15.00).
Finalissima nella quale tutte le otto squadre ripartiranno alla pari e che ha in palio non solo la vittoria nel circuito FEI delle Coppe delle Nazioni ma, per Colombia, Irlanda e Italia, anche la possibilità di ottenere l’unico posto ancora disponibile per i prossimi Giochi Olimpici di Tokyo 2020.
La squadra italiana era partita molto bene con l’aviere capo Luca Marziani capace di un fantastico percorso netto in sella al suo Tokyo du Soleil. Alla prova del cavaliere romano sono poi seguite quelle dell’appuntato scelto Massimo Grossato con Lazzaro delle Schiave (8 penalità; verticale 4a, primo elemento della doppia gabbia e il verticale n°10) e di Paolo Paini con Ottava Meraviglia di Ca’ San Giorgio (un errore all’oxer numero 8). Ultimo ad entrare il 1° aviere Lorenzo De Luca con Dinky Toy vd Kranenburg che commetteva subito un errore all’ostacolo numero 1 replicato poi all’oxer numero 12.
I percorsi di quattro azzurri sono stati però veloci tanto che è stata proprio la somma dei tempi quella che ha consentito alla squadra di lasciarsi alle spalle la Spagna (12 penalità; tempo complessivo 233"57) e mantenere l’ottava posizione.
“L’anno scorso – ha detto il CT della nazionale Duccio Bartalucci – siamo rientrati nella finalissima della domenica come prima squadra, quest’anno come ottava. Oggi abbiamo messo in cassaforte la qualifica già dopo il terzo percorso, ma l’importante è essere tra le migliori otto squadre che domenica si contenderanno, non solo la finale della FEI Nations Cup™, ma anche la qualifica olimpica. Quanto all’obiettivo a cinque cerchi – ha aggiunto Bartalucci – se oggi abbiamo combattuto contro altre sei squadre, domenica dovremo vedercela con Irlanda, così come avevamo previsto, e con la Colombia che oggi ha dimostrato di essere molto forte. Domenica si riparte da zero e noi dobbiamo restare concentrati per dare il massimo”, ha concluso il Selezionatore azzurro.
Oltre all’Italia per la finale si sono qualificati – in ordine di classifica – Belgio (4 penalità), Francia (5), Colombia e Svezia (9), Irlanda (10) e Germania e Svizzera (anche loro con 12 penalità e un tempo totale rispettivamente di 227"42 e 231"37).
Il percorso della gara con tredici ostacoli per sedici salti da 160 cm tracciato dallo spagnolo Santiago Varela è stato molto selettivo, come confermano i soli undici percorsi netti due dei quali firmati dal Belgio, fresco Campione d’Europa e il fatto che nessuna delle squadre al via ha chiuso senza penalità.
Alla Challenge Cup di sabato 5 ottobre (h. 21.00) prenderanno parte Brasile, Egitto, Giappone, Gran Bretagna, Messico, Norvegia, Olanda, Portogallo, Spagna, Stati Uniti.

comunicato FISE

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente
    • 18/10/2025

    L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente

  • Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
    • 13/11/2025

    Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • salto a barcellona
  • italia finale domenica
  • longines fei jumping nations cup
  • squadra italiana
  • giochi olimpici tokyo 2020
  • percorso netto
  • qualifica olimpica
  • fei nations cup
  • ostacoli salti
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
    • 10/11/2025

    DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap