Ricerca: qualifica-olimpica - 8 articoli
I formidabili binomi del Completo ci avevano già regalato la soddisfazione della qualifica olimpica della squadra italiana dopo un avvincente girone di qualificazione.
Dall’Ufficio Stampa FISE abbiamo ricevuto e riportiamo il commento del selezionatore azzurro Marco Porro al risultato della prima giornata della FEI World Cup Final a Barcellona.
Questo il commento di Francesca Ciriesi in merito all'esclusione della sua Cape Coral dagli Europei di Milano
"Eravamo pronte a lottare per l’Italia e per la qualifica olimpica al Campionato d’Europa che si svolgerà a Milano tra qualche giorno e sono sicura che Cape Coral avrebbe come sempre dato il meglio di se per onorare questa nostra convocazione.Chiusa ad Arville, in Belgio, la settima e penultima tappa del circuito FEI Eventing Nations Cup di Completo che ha visto il Team Italia rafforzare le sue chance di qualifica per le Olimpiadi di Parigi 2024.
Ottime notizie per il Dressage azzurro. La Federazione Equestre Internazionale nella tarda serata di oggi, giovedì 3 giugno, ha comunicato che l’Italia ha ottenuto un posto nazione (un atleta e un cavallo) per la partecipazione a titolo individuale nella disciplina del dressage ai prossimi Giochi Olimpici di Tokyo 2020.
La notizia è arrivata a seguito del ritiro di un atleta – nell’ambito del gruppo B di qualifica per le Olimpiadi giapponesi e sulla base dei criteri di riassegnazione dei posti individuali - situazione che ha fatto scattare lo “slot olimpico” per l’Italia a Tokyo.
individuale nel Dressage (dal 24 al 28 luglio).
ROMA. Il Selezionatore della nazionale italiana di salto ostacoli, Duccio Bartalucci, ha inviato venerdì 11 ottobre una lettera ai cavalieri e alle amazzoni di prima fascia della nazionale italiana, per ringraziarli dell’impegno profuso durante la stagione e per comunicare loro la strategia della Federazione per ottenere la qualifica olimpica individuale per i prossimi Giochi di Tokyo 2020.
Destinatari della missiva sono: Antonio Alfonso, Emilio Bicocchi, Filippo Marco Bologni, Piergiorgio Bucci...BARCELLONA. Giornata al cardiopalma, quella vissuta giovedì 3 ottobre dal Team Italia al Real Club de Polo di Barcellona dove si è svolta la prima prova della Longines FEI Jumping Nations Cup™ Final 2019.
Gli azzurri, chiudendo la gara con un totale di 12 penalità e con la somma dei tempi pari a 233 secondi e 12 centesimi , si sono infatti piazzati all’ottavo posto qualificandosi così per la finalissima in programma domenica 6 ottobre (h.15.00)...L’Italia del Completo raggiunge la seconda posizione della classifica generale del circuito di FEI Nations Cup della disciplina. La scalata alla classifica, che dopo la seconda tappa dei Pratoni del Vivaro vedeva la nostra nazionale al terzo posto, è avvenuta in occasione del terzo appuntamento del circuito che si è concluso a Strzegom in Polonia proprio nel fine settimana appena trascorso.
Pagina 1 di 1
- 1
- 1