Prix d'Amérique, Exploit Caf 12° con amarezza
MEAULNES DU CORTA, cavallo di 9 anni guidato da Franck Nivard, è l’88esimo vincitore del Prix d’Amérique, la corsa più prestigiosa del trotto europeo che si è disputata domenica 25 gennaio all’ippodromo di Vincennes a Parigi. Ordine di arrivo tutto francese con tre femmine Nouba du Saptel, Qualita Bourbon e Olga du Biwetz ai posti d’onore.
Bilancio molto amaro per la spedizione italiana. Exploit Caf sì è piazzato al 12esimo posto dopo essere apparso sotto tono e dopo aver subìto un danneggiamento nella bagarre provocata da Qualita Bourbon nella parte conclusiva della corsa. Giuseppe Bi è finito nono, Ghibellino è stato squalificato per andatura irregolare.
Un Prix d’Amérique che farà discutere a lungo. Tanto di cappello a Meaulnes du Corta, che ha dimostrato di essere un vincitore più che degno per essersi portato con decisione al comando quando al traguardo mancavano almeno 1.500 metri. Sul risultato finale nel suo complesso resterà sempre l’ombra della rottura (breve) di Qualita Bourbon nei momenti decisivi.
E’ successo che Paris Haufor è esploso in rottura alla fine dell’ultima curva. Meaulnes du Corta ha affrontato la retta finale sicuro al comando davanti alla pariglia Oiseau de Feux-Qualita Bourbon che era tallonata da Exploit Caf. Qualita Bourbon all’improviso ha preso il galoppo e il guidatore Jean-Michel Bazire è stato costretto a fermare il suo Exploit Caf. Va pure detto che Exploit Caf non era davvero al top della forma (“l’ombra di se stesso” lo hanno definito i reporters francesi) se è rientrato in scuderia con una epistassi evidente.
I commissari dopo parecchi minuti hanno confermato l’ordine di arrivo. Jean-Pierre Dubois, proprietario-allevatore-allenatore-guidatore di Qualita Bourbon, ha disputato per l’ultima volta il Prix d’Amérique, di cui in passato aveva vinto due edizioni. Dubois, infatti, dal 2010 non potrà più guidare in corsa per i limiti di età imposti dal regolamento francese.
Offshore Dream, vincitore nel 2007 e nel 2008 e favorito alla quota di 3,3 contro 1, ha deluso migliaia di scommettitori francesi e soprattutto ha deluso Pierre Levesque, suo allenatore-guidatore e allenatore anche di Meaulnes du Corta. Il buon Levesque era certo di fare primo e secondo, come ha candidamente confessato nella tradizionale conferenza-stampa del dopo-corsa.

Il passaggio di Meaulnes du Corta davanti alle tribune. Foto Stefano Grasso per cavallo2000























.jpg)




