Prende il via a Roma la terza edizione del Global Champions Tour
Mancano ormai pochi giorni all'apertura della tappa romana del circuito top dell'equitazione mondiale il Longines Global Champions Tour. Allo Stadio dei Marmi Pietro Mennea la conferenza stampa di apertura in cui hanno partecipato Franco Chimenti, Vice Presidente vicario del CONI, il Presidente della Federazione Italiana Sport Equestri Marco Di Paola, Marco Danese Direttore tecnico del LGCT, e Eleonora di Giuseppe event coordinator del Global di Roma.
Un incontro che si è svolto in un clima di grandissimo entusiasmo generato dagli ottimi risultati ottenuti dal team italiano di Salto Ostacoli in questa florida stagione.
Tantissime le attività di contorno in questo tempio del Salto Ostacoli: cibo, shopping, solidarietà e spettacolo. Quest'anno la kermesse romana sarà trasmessa in streaming e commentata dai grandi cavalieri del tricolore e dai più esperti addetti ai lavori.
Un'occasione per festeggiare un importante traguardo di politica internazionale come ha illustrato Stephan D'Angieri, incarico d'affari a.i. Ambasciata del Belize presso la Santa Sede, che ha anticipato il bellissimo concerto della Romae Philarmonica Orchestra diretta dal maestro Silvano Corsi che suonerà in occasione del 37 anniversario della svolta democratica in Belize.
Solidarietà anche nel campo della salute grazie alla partita del cuore di sabato sera, una partita di solidarietà dove la squadra di Equitazione e Salute scenderà nell'arena contro i grandi cavalieri, questa volta a piedi, per raccogliere fondi da destinare nella ricerca sul Morbo di Chron e le malattie autoimmuni. Un'iniziativa nata dalla tenacia e dalla determinazione di Francesca Romana Nucci in collaborazione con il Policlinico Gemelli nella persona del Prof. Gianludovico Rapaccini, primario di gastroenterologi.
Grande notizia è la wild card resa disponibile per l'Italia a seguito del forfait dell'amazzone francese Penelope Leprevost. In campo, dunque, oltre a Piergiorgio Bucci, Lorenzo De Luca, Emanuele Gaudiano, Giulia Martinengo Marquet, Paolo Paini, Pierluigi Polesello e Alberto Zorzi, anche Gianni Govoni.