Poules a Roma, Non Solo Bar spettacolo e record
UN’EDIZIONE teoricamente molto incerta della divisione maschile del Gran Premio Berardelli (€. 33.000 – gr. 3 – mt. 1.600), è stata invece dominata in lungo e in largo dal concorrente eletto favorito dagli scommettitori, quel Non Solo Bar accreditato di mezzi fuori del comune che ha ripagato nel migliore dei modi la grandissima fiducia in lui riposta dal suo preparatore ed interprete Marco Smorgon.
Il figlio di Love You, confinato in partenza al numero più alto nello schieramento di dodici unità, si è disinteressato della lotta iniziale - che ha visto Naos Rob prevalere su Next Gill Mmg e poi contrapporsi a Nicola Capar – tanto da figurare in decima (Nelson Ek e Numinoso Dei si erano eliminati in errore nella fase iniziale) e ultima posizione al paletto di metà gara. Poco dopo però Smorgon (al terzo successo in questa corsa eguagliando Marcello Mazzarini) ha lanciato il suo allievo a centro pista e al portacolori dell’ Allevamento Bar sono stati sufficienti 350 metri di gara per sorvolare tutto il gruppo (vincendo anche un tentativo di opposizione di Nando Font) e guadagnare il comando delle operazioni all’attacco della curva finale.
In retta di arrivo (14.7 l’ultimo parziale) Non Solo Bar si è limitato ad amministrare il vantaggio acquisito e, senza essere richiesto, ha comunque concluso con tre comode lunghezze di vantaggio a media di 1.13.8, nuovo record della corsa migliorando di ben quattro decimi il precedente limite conseguito da Bartali Ok ben nove anni fa
Favorite ko nella divisione femminile (€. 33.000 – gr. 3 – mt. 1.600): ad imporsia quota da capogiro è stata infatti la portacolori emiliana Naltrastoria Rex. La figlia di Crowning Classic allenata da Albert Mollema e interpretata con gran senso del traguardo dal siciliano Marcello Di Nicola, ha usufruito di schema tattico ad hoc operando robusta progressione in scia all’attesa Nevera per poi cambiare azione a centro pista nei 100 metri finali, riuscendo infine a regolare con chiarezza proprio la concorrente più attesa che aveva vinto la sua privata battaglia con la battistrada e rivale più accreditata Noriana Rosso.
Naltrastoria Rex si è imposta a buona media di 1.14.4, frutto della fuga in avanti inscenata da Noriana Rosso che, dopo essere rientrata a Naama Bay nel lancio in 13.7, si era prodigata per imporre ritmo mozzafiato alla gara (primi 600 metri in 43.7, chilometro iniziale in 1.13.7).

Non Solo Bar in azione
























.jpg)




