Piazza di Siena, un aviere e un'amazzone in azzurro
LA SQUADRA AZZURRA al 76esimo concorso ippico internazionale di salto ostacoli a Piazza di Siena è composta da:
Emilio BICOCCHI iscritto con i cavalli Kapitol d’Argonne, Olea 003 e Idoline de St. Clair
E’ nato il 10 dicembre 1976 a Massa Marittima (Grosseto). Figlio di una famiglia dalla solida tradizione equestre (i genitori sono giudici e allevatori) ha esordito in gara all’età di 11 anni. Il suo primo ingaggio internazionale invece data 1990.Recentemente, nel fine settimana 9-11 maggio, Bicocchi si è fatto positivamente notare in sella a Idoline de St. Clair allo Csio di La Baule (Fra) dove si è aggiudicato la quinta posizione (8/0; 148.52) nel “Derby de la Region des Pays de la Loire” e nella stessa giornata, in versione Kapitol d’Argonne, anche la quarta piazza nella gara a difficoltà progressive. Nel GP dell’evento transalpino, con una sola barriera abbattuta, si è piazzato 14esimo. Indossa l’uniforme dell’Aeronautica ed ha il grado di Aviere Scelto
Omar BONOMELLI iscritto con i cavalli Arva e Quintero 4
E’ nato nella ridente provincia bresciana, a un passo dal Lago di Garda l’8 marzo 1975. Sposato con Jonella Ligresti, divide il suo tempo tra gli impegni agonistici e l’attività dell’allevamento che dirige e di cui si occupa personalmente. Omar Bonomelli ha partecipato a 8 Coppe delle Nazioni, con due centri pieni al suo attivo. Recentemente ha fatto parte della compagine azzurra che si è imposta nella competizione a squadre a Linz (Aut). In sella a Quintero 4 (un figlio dell’indimenticabile Quidam de Revel), ha messo a segno un lusinghiero 0/4
Piergiorgio BUCCI iscritto con i cavalli Da Zara Porto Rico, Da Zara Varetino OH e Contact BZ
Neolaureato campione d’Italia ad Augusta in Sicilia, Bucci è nato a L’Aquila il 18 agosto del 1975. La sua prima competizione in assoluto l’ha fatta quando aveva 13 anni e il suo esordio in campo internazionale è avvenuto a 17 anni. In carriera, ha preso parte a 8 Coppe delle Nazioni con una vittoria (Poznan 2003). Per quanto concerne invece il Campionato continentale, va registrata la sua partecipazione a quello del 2007 a Mannheim, dove in sella a Porto Rico Da Zara si è piazzato al 37esimo posto nella classifica individuale, al settimo in quella a squadre. Bucci è stato 4° con Da Zara Kanebo in Gp a Linz all’inizio di maggio e ha fatto parte della squadra che ha conquistato il primo posto in Coppa
Natale CHIAUDANI iscritto con i cavalli Gratina CH, Seldana e Newport Clover
E’ nato il 13 settembre 1960 ed è da considerarsi il veterano della compagine azzurra di quest’anno a Piazza di Siena.Recente mattatore dell’internazionale di Modena, dove in sella a Seldana si è aggiudicato il primo posto in GP, Chiaudani ha alle spalle una lunga carriera agonistica. Il suo esordio in gara l’ha fatto quando aveva 16 anni, mentre la “prima volta” in internazionale è stata nel 1984. In sella a Rheingold, nel 1996, ha partecipato alle Olimpiadi di Atlanta (39esimo individuale e nono a squadre). Nel 1995 ha preso parte agli Europei di San Gallo (23esimo individuale e nono a squadre) e nel 1997 a quelli di Mannheim (38esimo individuale e ottavo a squadre). Tra le particolarità di questo atleta, si segnala che ha prestato servizio come ufficiale alla Scuola di Cavalleria di Montelibretti. A Linz, dove è stato membro del team primo classificato in Coppa, ha messo a segno un doppio zero in sella a Snai Gratina CH
Giulia MARTINENGO MARQUET iscritta con i cavalli Athletica, Ct e Johane du Palet.
Il suo è uno dei più bei sorrisi dell’equitazione azzurra. Giulia Martinengo Marquet, moglie di Stefano Cesaretto, è nata il 6 marzo del 1979, vive in provincia di Brescia e la sua carriera sportiva segna una progressione esemplare. Cinque volte in Coppa delle Nazioni, con un centro pieno, ha partecipato agli Europei di Mannheim nel 2007 dove si è piazzata 21esima a titolo individuale e settima a squadre. Nel 2000, sempre nell’ambito della competizione continentale YR era stata 19esima individuale e ottava a squadre e sempre da young rider, nel 1998 a Lisbona, in analogo ingaggio era di nuovo stata ottava a squadre. Più recentemente ha fatto parte della squadra che a Linz si è aggiudicata la Coppa delle Nazioni, mettendo a segno un magnifico doppio netto con Athletica, una figlia di Achill-Libero H del 1998
Il quartetto che parteciperà alla Coppa delle Nazioni (venerdì 23 maggio) sarà scelto dal ct italiano Roberto Arioldi in base ai risultati della prima giornata.