Ricerca: filippo-moyersoen - 16 articoli
La Milano Jumping Cup si chiude al femminile: il Grand Prix Snaitech, Coppa Graziano Mancinelli, gara più attesa della manifestazione, è andato a Carla Cimolai su Berlino Z. L'amazzone friulana ha battuto una leggenda dell'equitazione milanese, il veterano Filippo Moyersoen. Il Gran Premio, che gli organizzatori e proprietari del centenario Ippodromo di San Siro hanno voluto intitolare a Graziano Mancinelli, icona dell'equitazione mondiale e oro a Monaco '72, ha chiuso tre giorni di gara ad altissimo livello, che hanno segnato il ritorno della grande equitazione nel capoluogo lombardo.
Dopo Lanaken viene Arezzo o viceversa? Parliamo dei campionati assoluti mondiali dei giovani cavalli che si sono già tenuti a Lanaken a settembre e dei campionati italiani finali del circuito Classico Mipaaft e Finale Campionati Giovani Cavalli Fise che han testè avuto luogo ad Arezzo . Per me tra le due location vince Arezzo. Sono appena stata a Lanaken, dove la quantità di persone e di cavalli è impressionante, il giro d’affari enorme,
Si è chiusa domenica 10 luglio, con la vittoria di Juan Carlos Garcia in sella a Gitano V Berkenbroeck l’ultima tappa Top del Circuito di Crescita Tecnica edizione 2016 che si è svolta negli impianti dell’Horses Riviera Resort di San Giovanni in Marignano. Con un totale di 4 penalità (0/4) e un tempo totale di 141”02 Garcia si è aggiudicato il Gran Premio Italia, una categoria a due manches (h. 155/160).
Nuova formula - È tutto pronto negli impianti dell’Arezzo International Horses per l’edizione 2016 dei Campionati italiani Assoluti di salto ostacoli. L’evento si presenta quest’anno con un nuovo ed avvincente format che, per espresso volere dell’attuale dirigenza federale, racchiude in un'unica data e in un’unica location tutto il meglio dell’equitazione italiana. Grazie all’inedita formula, i Campionati di quest’anno porranno così l’accento sull’eccellenza della disciplina, a partire dai più giovani per arrivare alle punte di diamante del salto ostacoli azzurro...
Con una lunga e toccante giornata di sport e celebrazioni si è chiuso al circolo ippico Gese di San Lazzaro di Savena, Bologna, il 23esimo Master d'Italia Memorial dalla Chiesa. Alle 11,30 si è disputata la finale dello Small Tour premio “Grafiche Zanini”, categoria 125 a due manches (montepremi 5.000,00 euro, al primo classificato una giacca Barbour offerta da WP STORE – Bologna), vinto dalla young rider Lisa Luise in sella a Simsalabin (0/0; 35,66), che ha preceduto Chiara Bonaspetti, seconda con Cassia GP (0/0; 36,08) e lo junior Flavio Michelucci...
LO SVEDESE Erick Von Eckermann mi ha incantata nell'interpretazione della difficile Gotha, finendo il Gran Premio Roma di oggi con un errore al barrage, nel miglior tempo. Che dire ancora di Nick Skelton che non sia un super plauso alla Leggenda Vivente...il dio dello sport sarà contento della sua vittoria di questo Gran Premio. Secondo quel demonietto di Emanuele Gaudiano che dando l'anima é arrivato alle spalle del grande campione. Peccato che i cavalieri italiani da così tanto tempo non riescano a vincere un gran premio...ma, purtroppo, non mi meraviglio...
SI E' SVOLTO oggi pomeriggio, nella sala riunioni dell’area tecnica a Piazza di Siena, il consueto incontro tra una delegazione dei cavalieri italiani per Piazza di Siena e la stampa. Insieme al presidente della FISE Antonella Dallari e il commissario tecnico Hans Horn, erano presenti i cinque componenti della squadra ufficiale, quattro di loro parteciperanno alla Coppa delle Nazioni di venerdì Juan Carlos Garcia, Luca Marziani, Emanuele Gaudiano, Francesco Franco e Roberto Turchetto, oltre al campione italiano in carica Filippo Moyersoen, il più giovane cavaliere del concorso Filippo Bologni e Lucia Vizzini...
E’ FILIPPO MOYERSOEN il campione italiano 2013 di salto ostacoli di equitazione. Il cavaliere lombardo ha ottenuto venerdì 26 aprile sui campi dell’Horses Riviera Resort di San Giovanni in Marignano (Rn), il suo quarto successo dopo quelli siglati nel 1983 (Adam), 1989 e 1991 (Dugano). In sella a Canada, femmina grigia di 10 anni da Cornet Obolensky di proprietà di Massimo Scarpelli, Moyersoen è stato l’unico dei 57 binomi...