Ricerca: campionati-europei - 93 articoli
Arborea, 20 settembre 2024 – Numeri da record attendono il taglio del nastro del Sardegna Endurance Festival 2024 che si terrà all’Horse Country Resort di Arborea dal 26 al 29 settembre, quando scenderanno in pista i migliori cavalli e cavalieri d’Europa e del mondo.
Fine settimana all'insegna degli sport equestri internazionali al Riviera Resort di San Giovanni in Marignano che è pronto ad accogliere amazzoni e cavalieri di 13 nazioni nei FEI Jumping European Championship for Veterans.
In molti casi della vita - probabilmente, a guardare bene, in tutti - la storia del bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto dovremmo applicarla per rimanere sereni in mezzo alle contrarietà.
L’agente della Polizia di Stato Francesca Ciriesi e la sua fedele cavalla tedesca Cape Coral sono state - nei Campionati Europei di Milano e nella FEI Nations Cup di Barcellona - messe dietro la lavagna senza tanti complimenti.Nella tarda primavera 1968, al campo di regate del Lago di Paola di Sabaudia, il doppio del Circolo Canottieri Roma stampò, sulla canonica distanza dei 2 km, il miglior tempo di sempre di questa specialità remiera.
Ottime notizie per l’Italia del salto ostacoli arrivano dall’ultimo Board della Federazione Equestre Internazionale che si è chiuso martedì 6 giugno. All’Italia, infatti, sono stati assegnati i Campionati Europei Ambassador for Veterans di salto ostacoli per ben due stagioni: 2024 e 2025.
“L’entusiasmo, uno, se non ce l'ha, mica se lo può dare” avrebbe detto don Abbondio (ma lui si riferiva al coraggio) alla fine della conferenza stampa degli azzurri oggi a Piazza di Siena, con la squadra per la Coppa delle Nazioni in prima fila.
ROMA - Piazza di Siena e i Campionati Europei di salto ostacoli a Milano sono due eventi fondamentali per la Federazione Italiana Sport Equestri, che la vedranno coinvolta con grande impegno nell’organizzazione. Lo ha sottolineato Simone Perillo, segretario generale della FISE, durante la presentazione della stagione sportiva 2023.
”Se il padrone di casa sapesse a che ora viene il ladro, non si lascerebbe scassinare la casa” è scritto nel Vangelo di Luca. L’Italia del salto ostacoli, nella caccia quasi ventennale (la FISE l‘insegue dai Giochi di Atene 2004) alla carta olimpica a squadre, adesso conosce bene quando il “ladro” arriverà per sottrargli il prezioso passi di Parigi 2024.