Piazza di Siena, M. Whitaker vince a m. 2.25
MICHAEL WHITAKER non ha avuto problemi a dimostrarsi all’altezza della prestazione del nipote-allievo William che con Loro Piana Cyber-Space II ha recentemente vinto la categoria di potenza di Birmingham. Volando con questo stesso cavallo, al quarto barrage, sul muro posto dallo chef de piste Uliano Vezzani a due metri e 25 centimetri, il fuoriclasse britannico ha infatti vinto la categoria di potenza di Piazza di Siena – Snai Show Jumping lasciandosi alle spalle lo statunitense Richard Spooner con Pako. Il binomio a stelle e strisce si è dovuto arrendere per un rifiuto davanti al muro e il conseguente ritiro. Oltre alla soddisfazione per la vittoria, Michael Whitaker ha conquistato anche il superpremio di centomila euro offerto da Snai e ben si comprende come il cavaliere, nell’esultanza, abbia lanciato in aria il cap subito dopo il salto trionfale accompagnato da una standing ovation.
La gara – come sempre molto appealing per il pubblico di Villa Borghese nonostante sia invisa a un numero sempre crescente di appassionati – ha visto presentarsi al cancello di partenza 13 binomi ma i barrage hanno cominciato subito a operare una forte selezione. Le altezze del muro sono salite rapidamente dall’iniziale metro e ottanta centimetri del giro base a 1,95, 2,05 e 2,15 metri, misura che ha consentito solamente ai due cavalieri anglofoni di ripresentarsi in campo per il rush finale. Al terzo barrage erano infatti usciti di scena il francese Nicolas Delmotte con Marlou del Etisses, Paolo Zuvadelli in sella a Mivenno e Federico Francia con Loro Piana Joli Coeur du Chate. Mentre i primi due salivano a pari merito sul terzo gradino del podio a causa di un errore sul muro, lo sfortunato Francia terminava la gara al quinto posto a causa dell’eliminazione per caduta.
Nella giornata la selettiva categoria mista “Hippogroup”, il cosiddetto Piccolo Gran premio, è stato appannaggio del cavaliere brasiliano Rodrigo Pessoa in sella a Cazino, senza errore agli ostacoli nel tempo di 34,95 secondi. Alle sue spalle l’amazzone statunitense Christine McCrea con Promised Land in 35,10 e il belga Peter Postelmans in sella a Top Gun, 36,63. Per trovare il migliore binomio italiano – Giovanni Lucchetti e Rivera (4; 72,56) – dobbiamo scorrere la classifica fino al nono posto.
Nella prova di velocità e maneggevolezza “Unicredit” vittoria del belga Eric Van Der Vleuten con Vdl Groep Owendel (0; 56,46) seguito dal figlio Maikel Van Der Vleuten con Vdl Groep Tattoo (0; 57,03) e dall’amazzone svedese Malin Bayard-Johnsson (al quinto mese di gravidanza, ndr) con H&M Tamina (0; 57,44).

Qui sopra e sotto cliccando Michael Whitaker e Cyber Space in azione. Foto Oliviapf.Com