Piazza di Siena, l'apertura è di Govoni
Il motivo principe per cui amo questa gara è perche' è molto facile che nel premio n'1 Tabella A a fasi consecutive, inframmezzati fra i binomi partenti ci siano molte new entries, tra cavalli e cavalieri, a Piazza di Siena.
In realtà possiamo anche un po' intuire cosa succederà per i cavalli che partiranno in coppa. Molti i ritiri, dopo la prima fase o strada facendo nella seconda.
Il premio n' 1 è una categoria a fasi consecutive. Tab. A.
Il primo cavaliere ad entrare, su di un possente sauro di nome Estoy Aqui de Mure é il francese Kevin Staut . Il suo é un netto tranquillo.
Tempo fa questa gara mi divertiva anche perché potevo notare profonde differenze nel modo di montare dei cavalieri, nelle differenze dell'atteggiamento dei vari cavalli.
Finito: omologazione totale.
Cavalli stupendi, con occhi nei piedi in ogni dove.
I cavalieri tutti bravissimi.
Le eccellenze e le finezze ci sono e sono ad altissimo livello, si sa.
Non importa la nazione o la scuola degli avi, c'è chi si inforca (la maggioranza) , chi si siede, un po' qui, un po' là, dipende....ma "sparsi" e pure sovente all'uopo.
Il solito bel montare coraggioso, sciolto, elastico, deciso in avanti , con una partenza grande sull'ultimo due tempi prima, di Gianni Govoni sul grigio Bobocinnsky porta il binomio alla vittoria della categoria.
Otto gli ostacoli della prima fase con doppia gabbia sotto la tribuna.
Barrage su sei ostacoli a tempo.
Gianni parte con il numero 20 e non riesce a prenderlo nessuno....Ci hanno provato in tanti, erano 60 i partenti della categoria; gli si sono avvicinati Marcus Ehining che si è classificato secondo e Billy Tomey terzo.
Bruno Chimirri su Kec Giorgia è quarto a meno di due secondi di distanza da Gianni ed Antonio Alfonso quinto su Qumran de Felines, un sauro tedesco bellissimo.