Ostacoli. Merano annuncia una primavera fantastica
MERANO. La cattedrale degli ostacoli sta per riaprire i battenti. In una Merano città giardino, con le sue terme e i caffè all'aperto, nei luoghi cari a Sissi e a quell'epoca irripetibile, l'ippodromo di Maia aprirà la nuova stagione sabato 16 maggio. E' stato definito il calendario della prima parte dell'annata 2015, gli otto appuntamenti che ci porteranno al 5 luglio. Un prezioso carnet con 34 competizioni in ostacoli e 24 in piano. Dopo il turno inaugurale, si correrà nel Lunedi di Pentecoste, il 25 maggio, tradizionale appuntamento con le corse a Maia. Quindi alla domenica.
Un'occhiata alle competizioni di maggior valenza tecnica e monetaria. L'ouverture del 16 maggio sarà incentrata su una siepi per 4 anni – il Glorenza – e su una prova in siepi per 5 anni ed oltre, il Lord Madonna. Nel giorno della Pentecoste focus sul tradizionale Val Di Non, che chiama gli steepler anziani ad affrontare il percorso sui 3800 metri. Domenica 31 maggio il sempre interessante giorno della Prime Siepi, la debuttante per i tre anni dalla quale uscirà qualche promessa per la specialità.
Giugno sarà il mese dedicato alle grandi corse della prima parte della stagione. Domenica 21 giugno un super convegno con tre gran premi: torna, dopo il successo della scorsa edizione, grazie anche ad un nuovo percorso esemplare che ha raccolto i consensi di addetti ai lavori e degli appassionati, il Grande Steeple Chase di Roma, mix mirabile tra cross e steeple, per una competizione mista che esalta la duttilità degli interpreti. Poi, i giovani siepisti di 4 anni saranno all'opera nel Criterium di Primavera, per poi lasciare la scena agli attori di pregio della Gran Corsa Siepi d'Italia. (p.all.)
Convegno di lusso anche domenica 5 luglio con un'altra suite di grandi corse: il Vanoni chiama i giovani steepler di 4 e 5 anni, ancora la young generation nel Premio dei Giovani, vetrina di selezione dei tre anni in siepi. Poi la corsa copertina di tutta la stagione primaverile, il gruppo 1 del Grande Steeple-Chase d'Europa che già profuma di Merano, perchè in questo great event del 5 luglio saranno impegnati sui volumi alti dell'ippodromo dove si salta nel verde e con la cornice delle montagne sopra Merano, i grossi calibri dell'ostacolismo.
La cattedrale dell'ostacolismo sta per tornare, con tutta la sua voglia di rilanciare il progetto di un'ippica che è tradizione, cultura, passione e anche programmazione. Perchè dietro alla nuova compagine che anima Merano e il suo ippodromo c'è un team che ama le idee, i progetti e che porta Maia dentro la città, nel cuore pulsante, dove la gente vive, lavora e si ritrova nel week end in quel meraviglioso prato dove si salta e si gira.





















.jpg)



