Nations Cup a Barcellona, l'Italia chiude al quarto posto
ROMA. L’Italia ha chiuso al quarto posto la finalissima di FEI Nations Cup™ che si è conclusa domenica 7 ottobre, al Real Club de polo di Barcellona in Spagna. Gli azzurri avevano ottenuto la qualifica per l’ultima fase della finale proprio venerdì scorso, quando con una prestazione davvero eccellente hanno chiuso al primo posto ex aequo con l’Austria la prima manche della gara.
Il team agli ordini di Duccio Bartalucci e composto dall’aviere capo Luca Marziani su Tokyo du Soleil (8); Riccardo Pisani su Chaclot (0); appuntato scelto Bruno Chimirri su Tower Mouche (8) e 1° aviere Lorenzo De Luca su Ensor de Litrange (8) ha riportato un totale di 16 penalità. L’Italia ci è andata davvero vicina a Barcellona, perché a vincere è stato il Belgio con 12 penalità. Gli azzurri hanno ceduto il passo con le 8 penalità di Lorenzo De luca, arrivate proprio sugli ultimi due salti, dopo un percorso davvero eccezionale. Migliore in campo della formazione italiana è stato il lombardo Riccardo Pisani, che dopo il netto di venerdì sera è riuscito a replicare la stessa prestazione.
La vittoria, dicevamo, è andata al Belgio con 12. Dal secondo al quinto posto, tutti con 16 penalità, a fare la differenza è stato il cronometro. Dunque secondo posto per la Francia (16; 223,69); terzo per l’Irlanda (16; 231,13); quarto per l’Italia (16; 232,89); quinta l’Olanda (16; 233,85). Seguono dal sesto all’ottavo posto nell’ordine: Svezia (20; 229,44); Austria (20; 235,13) e Svizzera (32).
Da segnalare il bel terzo posto del 1° aviere scelto Giulia Martinengo Marquet in sella a Elzas nel Caixabank Trophy, gara a due manches, chiusa dall'amazzone azzurra senza errori e con il tempo di 53"22.