• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Progetto carota, un orto a misura di cavallo
        Progetto carota, un orto a misura di cavallo
      • Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
        Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
      • Al via da Studio News in diretta da San Remo
        Al via da Studio News in diretta da San Remo
      • Salto ostacoli, azzurro scuro
        Salto ostacoli, azzurro scuro
      • Salto ostacoli, azzurro scuro
        Salto ostacoli, azzurro scuro
      • Cortina  al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
        Cortina al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad  Amsterdam
        Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad Amsterdam
      • Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
        Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
      • Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
        Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
      • Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
        Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
      • La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
        La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
      • Progetto carota, un orto a misura di cavallo
        Progetto carota, un orto a misura di cavallo
      • Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
        Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
      • Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
        Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
      • Ministro Lollobrigida a Vincennes,
        Ministro Lollobrigida a Vincennes, "momento di grande orgoglio italiano"
      • Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
        Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
      • Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
        Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
      • Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
        Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
      • WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
        WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
  • Rubriche
      • Equitazione5.172
      • Ippica8.937
      • News3.294
      • Allevamento241
      • Eventi e Fiere826
      • Cultura257
      • Storia103
      • Turismo e Tempo libero344
      • Etologia61
      • Veterinaria66
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria118
      • Intorno al fuoco71
      • Lettere al Direttore353
      • Benessere322
      • Monta Western20
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali5
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 895Paolo Allegri
    • 206Maurizio Calchetti
    • 168Lorena Sivo
    • 135Tamara Papiccio
    • 126Enrico Tonali
    • 120Daniela Cursi
    • 117Maurizio Soverchia
    • 108Giovanna Binetti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • Mondiali di equitazione in America: Italia presente in 7 discipline
  • Equitazione
  • 30/08/2018

Mondiali di equitazione in America: Italia presente in 7 discipline

ROMA. Presentate oggi, giovedì 30 agosto 2018, le squadre italiane che saranno impegnate dall'11 al 23 settembre nei prossimi FEI World Equestrian Games™ di Tryon in North Carolina (USA). La conferenza stampa si è svolta all’ippodromo Gen. Giannattasio, presso la sede dell’8° Reggimento Lancieri di Montebello a Roma.
Durante l’incontro illustrata la nuova partnership con Cavalleria Toscana, azienda italiana specializzata nella commercializzazione di abbigliamento per l’equitazione.
Al tavolo dei relatori il Presidente della FISE Marco Di Paola e il co-fondatore e amministratore di Cavalleria Toscana Jonathan Sitzia. In prima fila il Segretario Generale della FISE, Simone Perillo, il Direttore sportivo delle discipline non olimpiche e selezionatore del settore salto ostacoli, Duccio Bartalucci e una rappresentanza di azzurri, composta dall’aviere capo Luca Marziani (salto ostacoli), appuntato scelto Stefano Brecciaroli (completo), Anna Cavallaro (volteggio) e Francesca Salvadè (paradressage), che hanno indossato in anteprima le nuovissime divise della nazionale. 
L’Italia sarà presente a Tryon in sette delle otto discipline previste al mondiale: salto ostacoli, completo, dressage, paradressage, endurance, reining e volteggio. Assenti solo gli attacchi. Tutte le formazioni sono state già individuate. Squadre dunque pronte alla partenza (due binomi a titolo individuale nel dressage). Per quanto riguarda il salto ostacoli il selezionatore Duccio Bartalucci ha predisposto una short list di sette binomi, ma si riserva di ufficializzare i cinque componenti entro la scadenza delle iscrizioni definitive (10 settembre), nonostante durante la conferenza abbia già commentato lo stato di forma di ognuno e individuato i cinque possibili binomi che comporranno il team Italia.


LE DICHIARAZIONI

“Stiamo raggiungendo dei risultati incredibili – ha detto il presidente FISE Marco Di Paola – e negli ultimi due anni abbiamo fatto quanto nei precedenti quaranta. Con queste premesse affrontiamo i Mondiali 2018: le ambizioni sono alte. Sarà un evento importantissimo perché varrà come qualificazione per i Giochi Olimpici di Tokyo2020, il nostro grande obiettivo. La missione della federazione è raggiungere i primati olimpici: lavoriamo tutti i giorni per questo”. Quella con Cavalleria Toscana – ha aggiunto il presidente – è una partnership di valore rivolta non solo alla nazionale, ma anche a tutti i tesserati. All’azienda che ci accompagnerà in questo percorso voglio rivolgere il mio più sentito ringraziamento per il supporto nei confronti della nostra Federazione.

“Fin dall’inizio – ha detto Jonathan Sitzia, amministratore e cofondatore di Cavalleria Toscana - per noi è stata una grande sfida cercare di comprendere le esigenze dei cavalieri e dei cavalli per creare un prodotto che rispecchiasse eleganza e performance. Nel 2008 per questo è nata Cavalleria Toscana, azienda ormai conosciuta in tutto il mondo. Ci siamo chiesti se fossimo stati in grado di dare un valore aggiunto al nostro sport. Insieme alla Fise abbiamo voluto dare vita a questa nuova ed interessante partnership, in cui noi crediamo fermamente, perché vogliamo proporre un percorso innovativo. Lavoreremo con gli atleti e con la Federazione, non solo per studiare una nuova collezione, ma soprattutto per creare una sinergia e uno spazio che diano vita a qualcosa che abbia un valore vero per tutti gli appassionati di equitazione”.

“I cavalieri – ha detto Duccio Bartalucci, selezionatore della nazionale di salto ostacoli - sanno già chi andrà e chi resta a disposizione fino all’ultimo. Ho avuto un bellissimo confronto al termine di Dublino e ho trovato un gruppo fantastico, con una disponibilità e un’affezione nei confronti della rappresentativa nazionale incredibile. Se non ci saranno altri inconvenienti dovremmo scenderemo in campo con l’aviere capo Luca Marziani (Tokyo du Soleil), aviere scelto Lorenzo De Luca (al momento tre cavalli disponibili: Ensor de Litrange, Ironice Horta e Halifax vh Kluizebos), carabiniere scelto Emanuele Gaudiano (Chalou), Piergiorgio Bucci (Diesel GP du Bois Madame) e, al momento indicato come quinto componente, appuntato scelto Bruno Chimirri (Tower Mouche). L’aviere scelto Giulia Martinengo su Verdine Sz resta a disposizione fino alla data delle iscrizioni definitive. Vedrò tutti questi cavalieri a Roma al Longines Global Champions Tour. Purtroppo non potremo contare sul caporal maggiore Alberto Zorzi, per la sopraggiunta indisponibilità di Fair Light Van t Heike, che aveva manifestato un grande stato di forma nei GP di Berlino e Valkenswaard disputati a cavallo tra fine luglio e inizio di agosto. Quest’anno, quando ci siamo presentati con le nostre migliori squadre, abbiamo fatto molto bene. A Tryon proveremo ad attaccare la gara, cercando di fare il meglio, ma so che posso contare su un gruppo di cavalli e cavalieri molto forti”.  

Il Segretario Generale, Simone Perillo si è poi soffermato sull’impegno che rappresenta questa trasferta per la Federazione. Gli atleti presenti, testimonial delle squadre, hanno sottolineato quanto sia importante e ricco di motivazione per loro la partecipazione a questo mondiale.

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica
    • 16/01/2023

    Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise
    • 16/01/2023

    L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise

  • Origini della leggenda di Sant'Antonio protettore degli animali
    • 15/01/2023

    Origini della leggenda di Sant'Antonio protettore degli animali

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Equitazione
  • Salto ostacoli
  • Concorso completo
  • Dressage
  • Endurance
  • Mondiali
  • Progetto carota, un orto a misura di cavallo
    • 07/02/2023

    Progetto carota, un orto a misura di cavallo

  • Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
    • 06/02/2023

    Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap