Mondiali di calcio. Vediamo per chi tifano i grandi del galoppo
INGHILTERRA. Parte il campionato mondiale di calcio, questa sera la gara d’esordio del Brasile contro la Croazia. Un’occasione per coinvolgere i vari protagonisti del turf internazionale, uniti nella camera di pesata ma ovviamente divisi per questioni prettamente anagrafiche. Il jockey Silvestre De Sousa nativo di San Paolo, è stato un giocatore di calcio in età giovanile e grande fan della nazionale verdeoro. De Sousa ha già vinto la sua Coppa del Mondo in Dubai lo scorso Marzo e proposito dell’impegno della sua nazionale ha dichiarato: “Non sono così sicuro che il Brasile possa vincere la Coppa del Mondo. Gioca in casa ma è una formazione che recentemente ha avuto qualche problema e per capire bene le proprie velleità, bisognerà attendere le prime uscite. Mi auguro che tutto possa andare nel migliore dei modi, sorpattutto per l’ordine pubblico, visti i noti problemi che stanno affliggendo il mio paese. Ho giocato a calcio quando ero a scuola e mi piaceva correre molto. In Brasile il calcio è una religione ma anche uno sport molto competitivo. Farò il tifo per la mia nazionale con la speranza che possa arrivare fino in fondo.”
Olivier Peslier tiferà ovviamente la nazionale francese dei galletti, ma crede che il Brasile sia il grande favorito per la conquista della coppa. “Mi piace molto il calcio e spero che la Francia possa vincere, ma gicoando in casa credo che il Brasile riuscirà a vincere il mondiale. La mia nazionale si è esaltata molto per la vittoria contro la Giamaica per 8 a 0 ma sappiamo benissimo che in Giamaica il calcio non è lo sport principale. Il nostro spirito è comunque molto alto e sarei felice di vedere i ragazzi di Deschamps arrivare in finale.”
Per l’allenatore italiano Luca Cumani un derby di cuore nella prima giornata del mondiale. La sua Italia affronterà l’Inghilterra di Roy Hodgson, in un match che il trainer di Newmarket ritiene molto duro per gli uomini di Cesare Prandelli. “Non sarà una partita facile per l’Italia, credo che l’Inghilterra possa batterci. Il nostro calcio recentemente non ha brillato, spero comunque che la nazionale tricolore possa andare più avanti possibile.”
Freddy Tylicky, jockey tedesco trapiantato in Inghilterra, ha detto a proposito della sua Germania: “Tiferò ovviamente Germania, è una nazionale molto solida ed assai competitiva che credo possa vincere il mondiale. C’è un sacco di entusiasmo per questi mondiali in sala pesi, faremo il tifo ad ogni occasione ognuno ovviamente per la sua nazionale.”
L’allenatore Jeremy Gask ha chare origini australiane, la nazionale dei canguri che affronterà in un girone impossibile Spagna, Olanda e Cile è di fronte a compito molto arduo. “Sarà davvero dura per l’Australia, e non credo che avremo la forza per superare ostacoli di questo tipo. Tutte le speranze sono riposte su Tim Cahill, lui è una stella. Il gruppo può essere una componente importante per l’Australia ma sarà difficile.”
Il jockey nipponico Takashi Kodama che si allena al Curragh ha dichiarato a proposito della formazione dei samurai blu allenati dall’italiano Alberto Zaccheroni: “Mi piace molto il calcio anche se nel fine settimana non c’è mai tempo per poterlo guardare. Molti giocatori giapponesi giocano in campioni importanti come Germania, Inghilterra e Italia. Hanno una buona esperienza e credo che daranno un contributo importante alla nazionale, ma vincere è un altro discorso.”