Mauro Checcoli ospite d'onore ai Campionati Regionali di Augusta
Un’interessante novità caratterizzerà l’edizione 2020 dei Campionati Regionali di Augusta, si perché Mauro Checcoli, duplice medaglia d’oro olimpica nella disciplina del Concorso Completo (individuale e a squadre) ai Giochi Olimpici di Tokyo 1964 sarà ospite d’onore del Comitato Regionale FISE Sicilia. Non ha certamente bisogno di presentazioni Checcoli, che oltre ad avere messo al collo il doppio oro di Tokyo è stato, tra l’altro, Presidente della Federazione Italiana Sport Equestri per due quadrienni dal 1988 al 1996, è attualmente Presidente dell’AONI (Accademia Olimpica Nazionale Italiana), membro del Consiglio del CONI e tra i fondatori dell’Accademia Nazionale Federigo Caprilli, in cui oggi ricopre il ruolo di Presidente. Checcoli è uno dei più stimati sostenitori ed esempi viventi dell’equitazione naturale caprilliana. Un sistema che attraverso le intuizioni, le osservazioni e lo sviluppo delle tecniche del Capitano Federigo Caprilli “ha permesso l’evoluzione dell’addestramento del cavallo sportivo moderno e reso possibile l’evolversi in modo naturale dell’equitazione in ambiente aperto con l’evoluzione del salto ostacoli fino al raggiungimento dei livelli di pratica odierna”.
Ed è proprio grazie al contributo e alla testimonianza di Mauro Checcoli, che il Comitato Regionale FISE Sicilia vuole perseguire l’obiettivo di divulgare i valori puri dell’equitazione naturale e della buona equitazione, attraverso due momenti di confronto dal titolo “Incontro con l’equitazione vincente”, che si svolgeranno nel pomeriggio di sabato 18 ottobre (ore 15.30) e domenica 19 ottobre (ore 11.30) negli impianti dell’ADIM in occasione dei Campionati Regionali. I due appuntamenti saranno rivolti ai giovani partecipanti, agli istruttori e agli addetti ai lavori presenti ad Augusta. Si tratta di una grande opportunità per l’equitazione siciliana, che con queste iniziative strizza l’occhio all’Accademia Nazionale Federigo Caprilli. Una vera e propria accademia che trova sede al Centro Equestre Ranieri di Campello dei Pratoni del Vivaro, tempio dell’equitazione italiana.
“Sono sicuro – ha dichiarato il Presidente Fise Sicilia, Fabio Parziano – che assisteremo a tre giornate di grande sport, un evento arricchito dalla presenza di un grande Campione come Mauro Checcoli, che ringrazio per aver accettato l’invito del Comitato. L’auspicio – ha concluso Parziano – è che i valori e gli insegnamenti di questa storica Accademia possano essere approfonditi con nuove diverse iniziative presto anche in Sicilia”.