L'Unire fa la ''conta'' dei cavalli deceduti
L'UNIRE (Unione Nazionale Incremento Razze Equine) comunica: "In relazione alle procedure di implementazione della Banca data degli Equidi (BDE), si invitano tutti i proprietari di cavalli registrati presso l’Unire che non abbiano sin qui comunicato l’avvenuto decesso di un loro cavallo avvenuto dopo il 1974, a voler procedere con urgenza a tale adempimento.
"Per coloro i quali provvederanno entro il 20 agosto, non verrà applicata la sanzione prevista nei casi di tardiva comunicazione.
"A tale riguardo occorre presentare il certificato veterinario attestante l’avvenuto decesso del cavallo o, in alternativa e limitatamente al periodo sopra menzionato, potrà essere prodotta una autocertificazione resa dai soggetti interessati ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 47 e 76 del d.p.r. 445 del 28 dicembre 2000 attestante il decesso del cavallo.
"In aggiunta a tale certificazione occorre presentare:
a) per i cavalli registrati presso l’Area Galoppo
- passaporto (o denuncia di smarrimento dello stesso effettuata presso le autorità competenti);
- ricevuta di deposito (o denuncia di smarrimento della stessa effettuata presso le autorità competenti);
b) per i cavalli registrati presso l’Area Trotto:
- passaporto o denuncia di smarrimento dello stesso effettuata presso le autorità competenti, fede di deposito o denuncia di smarrimento della stessa effettuata presso le autorità competenti;
c) per i cavalli registrati presso per l’Area Sella:
- passaporto (o denuncia di smarrimento dello stesso effettuata presso le autorità competenti);
"La documentazione dovrà essere inviata al seguente indirizzo:
U.N.I.R.E. Unione Nazionale Incremento Razze Equine.
Via C. Colombo 283/a 00147 Roma
in busta chiusa con dicitura:
“ANAGRAFE DEGLI EQUIDI”
dichiarazione decesso cavallo area ………………
"Il presente testo è rinvenibile anche sul sito www.unire.it"























.jpg)



