• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • I Fratelli Regoli  una famiglia che ha fatto la storia del Turf
        I Fratelli Regoli una famiglia che ha fatto la storia del Turf
      • Kairi's Dream miglior cavallo di tre anni nel Premio Regionale Sardo
        Kairi's Dream miglior cavallo di tre anni nel Premio Regionale Sardo
      • Polo - Harpa-Samocar campione tricolore
        Polo - Harpa-Samocar campione tricolore
      • Filippo Nassi, storie d'amore per la biodiversità
        Filippo Nassi, storie d'amore per la biodiversità
      • Polo - Harpa-Samocar campione tricolore
        Polo - Harpa-Samocar campione tricolore
      • Polo - Tricolore benefico
        Polo - Tricolore benefico
      • Salto ostacoli - Porro e quello che ce la metteva tutta
        Salto ostacoli - Porro e quello che ce la metteva tutta
      • Salto ostacoli - Colpo di grazia nella plaza di Barcellona
        Salto ostacoli - Colpo di grazia nella plaza di Barcellona
      • Ace Impact con Cristian Demuro favorito nell'Arc
        Ace Impact con Cristian Demuro favorito nell'Arc
      • Parigi, alla  conferenza internazionale del Galoppo si parla di benessere del cavallo
        Parigi, alla conferenza internazionale del Galoppo si parla di benessere del cavallo
      • First Of All firma il Gran Premio Merano dei colpi di scena
        First Of All firma il Gran Premio Merano dei colpi di scena
      • Il francese Polinuit lancia la sfida a L'Estran e First Of All nel Merano
        Il francese Polinuit lancia la sfida a L'Estran e First Of All nel Merano
      • ITALIAN HORSE PROTECTION  venerdì protagonista a
        ITALIAN HORSE PROTECTION venerdì protagonista a " Uno mattina"
      • Ippica - Il piccone demolitore
        Ippica - Il piccone demolitore
      • Vivaro, inaugurata  zona verde  di  Piazza Capranica Prenestina
        Vivaro, inaugurata zona verde di Piazza Capranica Prenestina
      • Palio di Siena, IHP chiede che il Comune mostri referto clinica veterinaria
        Palio di Siena, IHP chiede che il Comune mostri referto clinica veterinaria
      • Kairi's Dream miglior cavallo di tre anni nel Premio Regionale Sardo
        Kairi's Dream miglior cavallo di tre anni nel Premio Regionale Sardo
      • Filippo Nassi, storie d'amore per la biodiversità
        Filippo Nassi, storie d'amore per la biodiversità
      • Tanca Regia  350 puledri  in gara sino a domenica
        Tanca Regia 350 puledri in gara sino a domenica
      • Lanaken, Kumina della Caccia vince il campionato mondiale di salto
        Lanaken, Kumina della Caccia vince il campionato mondiale di salto
  • Rubriche
      • Equitazione5.316
      • Ippica9.060
      • News3.322
      • Allevamento262
      • Eventi e Fiere848
      • Cultura261
      • Storia111
      • Turismo e Tempo libero359
      • Etologia68
      • Veterinaria67
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria123
      • Intorno al fuoco72
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere330
      • Monta Western22
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali7
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
      • I cavalli e la legge3
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 974Paolo Allegri
    • 228Maria Lucia Galli
    • 206Maurizio Calchetti
    • 169Lorena Sivo
    • 168Enrico Tonali
    • 137Tamara Papiccio
    • 133Maurizio Soverchia
    • 120Daniela Cursi
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Ippica
  • Licenziamenti a Firenze, linea dura dei Sindacati
  • Ippica
  • Benedetta Pieroni
  • 01/12/2009

Licenziamenti a Firenze, linea dura dei Sindacati

DALLE STELLE alle stalle: così le Segreterie provinciali Slc – Cgil e Fistel – Cisl unitamente alle Rsu dei lavoratori degli ippodromi fiorentini esordiscono alla conferenza stampa (tenutasi la mattina di martedì 1 dicembre a Firenze presso l'ippodromo Le Mulina) relativa alla procedura aperta dall’azienda per licenziare 18 dipendenti (circa il 40% dell’intera forza lavoro).
La questione sindacale si presenta ancora lontana da una risoluzione. “L’agitazione prosegue – dichiara Paolo Aglietti della Slc-Cgil – perché ancora non abbiamo trovato un accordo con la società. Dopo il comportamento discutibile dell’Unire riguardo allo sciopero (l’ente di fronte alla mancanza di garanzie di un regolare svolgimento delle corse ha spostato i convegni previsti domenica 22 e lunedì 23 novembre presso le strutture di Follonica e Montecatini) abbiamo deciso di utilizzare altri strumenti richiamando innanzitutto l’attenzione dell’Unire e del Comune di Firenze: il ritiro dei licenziamenti è indispensabile. La soluzione precedentemente proposta da Ippodromi Fiorentini (80% dello stipendio e riduzione delle ore lavorative) è inapplicabile ad una attività flessibile sottostante alle decisioni imposte da un soggetto esterno (Unire) responsabile dell’assegnazione del calendario. Oltretutto riteniamo inaccettabile dovere pagare il differenziale economico tra il primo e il secondo partecipante alla gara. Perché Ippodromi Fiorentini presentò un’offerta pari a quasi tre volte il prezzo base dell’asta? L’Unire giudicò congrua la proposta. E il Comune affidò la gestione a Ippodromi Fiorentini. Praticamente nuovo nome ma stesse facce della vecchia società. Da dodici-tredici anni va avanti per i dipendenti un rapporto lavorativo continuativo senza riassunzioni (quindi niente liquidazioni). A distanza di pochi mesi dalla firma della convenzione ecco le lettere di licenziamento. Eppure da allora la situazione non è cambiata. La crisi generale del settore (e la conseguente contrazione delle giornate di corse) dura ormai da tempo”.
Firenze paga anche l’ostracismo dell’Unire. “La piazza gigliata normalmente – precisa Aglietti – si classificava sempre ai primi due-tre posti a livello nazionale per movimento di gioco sul campo e complessivo. Tuttavia la nuova stagione autunno-inverno delle Mulina sta registrando un calo delle scommesse a causa dell’orario d’inizio dei convegni anticipato alle 13.30. La maggiore parte degli altri ippodromi invece, anche se non hanno un impianto d’illuminazione a norma, possono correre lo stesso fino a tarda sera. In una già difficile situazione l’Unire ci ha dato un’altra bastonata”.
Il trasferimento delle Mulina all’interno dell’area finora dedicata esclusivamente al galoppo fa pensare al futuro. “L’attuale pista da mezzo miglio di trotto – sottolinea Aglietti - non ha più ragione d’esistere. Sicuramente il progetto (ancora non presentato dalla società) è fondamentale per il rilancio dell’ippica gigliata. Basta risponda alle condizioni tecniche (caratteristiche delle pista, illuminazione, ecc...) imposte dall’Unire. Chi gestisce gli ippodromi dovrà fare investimenti pesanti”.

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Salto ostacoli - Un Cafe de Colombia per Bartalucci
    • 16/09/2023

    Salto ostacoli - Un Cafe de Colombia per Bartalucci

  • Ace Impact con Cristian Demuro favorito nell'Arc
    • 29/09/2023

    Ace Impact con Cristian Demuro favorito nell'Arc

  • Salto ostacoli - Porro e quello che ce la metteva tutta
    • 29/09/2023

    Salto ostacoli - Porro e quello che ce la metteva tutta

  • La filiera del cavallo: un volano per lo sviluppo della Sardegna
    • 10/09/2023

    La filiera del cavallo: un volano per lo sviluppo della Sardegna

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Csio piazza di Siena
Benedetta Pieroni

Benedetta Pieroni

    Cavallo 2000

    Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
    Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


    • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
    • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
    • Cavallo 2000 Srl
    • P. IVA 09589541003

    Navigazione

    • Home
    • Attualità
    • Rubriche
    • Redazione
    • Autori
    • Video
    • Foto
    • Contattaci
    • Mappa del Sito
    • Informativa sulla Privacy
    • Cookie Policy
    • Condizioni di utilizzo

    Contattaci

    • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
    • info@cavallo2000.it
    • +39 347 825 3371

    Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

    • Seguici su Facebook
    • Seguici su YouTube
    • Seguici su Twitter
    • Rimani aggiornato con il feed RSS
    • Sitemap