• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • LA DORMELLO OLGIATA  A FIRENZE, SABATO IL RIENTRO DI TOUSSAINT
        LA DORMELLO OLGIATA A FIRENZE, SABATO IL RIENTRO DI TOUSSAINT
      • A San Siro il trotto montato apre un lungo weekend
        A San Siro il trotto montato apre un lungo weekend
      • L'Accademia Teatro Equestre Zebre alla Fiera del Cavallo di Forlì
        L'Accademia Teatro Equestre Zebre alla Fiera del Cavallo di Forlì
      • Capannelle, tutto pronto per il derby del Trotto
        Capannelle, tutto pronto per il derby del Trotto
      • Salto - Da venerdì a domenica torna il Global a Roma-Circo Massimo
        Salto - Da venerdì a domenica torna il Global a Roma-Circo Massimo
      • Aurora Guaragno  vince la Coppa  degli Assi
        Aurora Guaragno vince la Coppa degli Assi
      • Coppa degli Assi, i risultati della terza giornata di gara
        Coppa degli Assi, i risultati della terza giornata di gara
      • Coppa degli Assi, Giacomo Bassi vince gara centrale
        Coppa degli Assi, Giacomo Bassi vince gara centrale
      • LA DORMELLO OLGIATA  A FIRENZE, SABATO IL RIENTRO DI TOUSSAINT
        LA DORMELLO OLGIATA A FIRENZE, SABATO IL RIENTRO DI TOUSSAINT
      • A San Siro il trotto montato apre un lungo weekend
        A San Siro il trotto montato apre un lungo weekend
      • Capannelle, tutto pronto per il derby del Trotto
        Capannelle, tutto pronto per il derby del Trotto
      • Arch de Triomphe, riflessioni  su  genealogia dei vincitori
        Arch de Triomphe, riflessioni su genealogia dei vincitori
      • Parigi, conferenza della Federazione Internazionale  delle Autorità del Galoppo
        Parigi, conferenza della Federazione Internazionale delle Autorità del Galoppo
      • lutto nel mondo dei cavalli, ci ha lasciato Marco Salvatori
        lutto nel mondo dei cavalli, ci ha lasciato Marco Salvatori
      • Masaf - categorie : primi incontri sul calendario delle corse 2026
        Masaf - categorie : primi incontri sul calendario delle corse 2026
      • Ciao Giacomo, spirito ribelle
        Ciao Giacomo, spirito ribelle
      • Lanaken, conclusi  Campionati Mondiali Salto per giovani cavalli
        Lanaken, conclusi Campionati Mondiali Salto per giovani cavalli
      • Tanca Regia, al via il 63° Premio Regionale Sardo organizzato  da Asvi
        Tanca Regia, al via il 63° Premio Regionale Sardo organizzato da Asvi
      • Germania: manifestazione del cavallo da tiro europeo
        Germania: manifestazione del cavallo da tiro europeo
      • Ippica: sinergia tra Associazioni allevatori del cavallo e MASAF
        Ippica: sinergia tra Associazioni allevatori del cavallo e MASAF
  • Rubriche
      • Equitazione5.683
      • Ippica9.550
      • News3.488
      • Allevamento333
      • Eventi e Fiere950
      • Cultura288
      • Storia129
      • Turismo e Tempo libero400
      • Etologia77
      • Veterinaria68
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria149
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere360
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto36
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1337Paolo Allegri
    • 228Maria Lucia Galli
    • 221Maurizio Soverchia
    • 220Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 126Daniela Cursi
    • 120Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Ippica
  • Licenziamenti a Firenze, linea dura dei Sindacati
  • Ippica
  • Benedetta Pieroni
  • 01/12/2009

Licenziamenti a Firenze, linea dura dei Sindacati

DALLE STELLE alle stalle: così le Segreterie provinciali Slc – Cgil e Fistel – Cisl unitamente alle Rsu dei lavoratori degli ippodromi fiorentini esordiscono alla conferenza stampa (tenutasi la mattina di martedì 1 dicembre a Firenze presso l'ippodromo Le Mulina) relativa alla procedura aperta dall’azienda per licenziare 18 dipendenti (circa il 40% dell’intera forza lavoro).
La questione sindacale si presenta ancora lontana da una risoluzione. “L’agitazione prosegue – dichiara Paolo Aglietti della Slc-Cgil – perché ancora non abbiamo trovato un accordo con la società. Dopo il comportamento discutibile dell’Unire riguardo allo sciopero (l’ente di fronte alla mancanza di garanzie di un regolare svolgimento delle corse ha spostato i convegni previsti domenica 22 e lunedì 23 novembre presso le strutture di Follonica e Montecatini) abbiamo deciso di utilizzare altri strumenti richiamando innanzitutto l’attenzione dell’Unire e del Comune di Firenze: il ritiro dei licenziamenti è indispensabile. La soluzione precedentemente proposta da Ippodromi Fiorentini (80% dello stipendio e riduzione delle ore lavorative) è inapplicabile ad una attività flessibile sottostante alle decisioni imposte da un soggetto esterno (Unire) responsabile dell’assegnazione del calendario. Oltretutto riteniamo inaccettabile dovere pagare il differenziale economico tra il primo e il secondo partecipante alla gara. Perché Ippodromi Fiorentini presentò un’offerta pari a quasi tre volte il prezzo base dell’asta? L’Unire giudicò congrua la proposta. E il Comune affidò la gestione a Ippodromi Fiorentini. Praticamente nuovo nome ma stesse facce della vecchia società. Da dodici-tredici anni va avanti per i dipendenti un rapporto lavorativo continuativo senza riassunzioni (quindi niente liquidazioni). A distanza di pochi mesi dalla firma della convenzione ecco le lettere di licenziamento. Eppure da allora la situazione non è cambiata. La crisi generale del settore (e la conseguente contrazione delle giornate di corse) dura ormai da tempo”.
Firenze paga anche l’ostracismo dell’Unire. “La piazza gigliata normalmente – precisa Aglietti – si classificava sempre ai primi due-tre posti a livello nazionale per movimento di gioco sul campo e complessivo. Tuttavia la nuova stagione autunno-inverno delle Mulina sta registrando un calo delle scommesse a causa dell’orario d’inizio dei convegni anticipato alle 13.30. La maggiore parte degli altri ippodromi invece, anche se non hanno un impianto d’illuminazione a norma, possono correre lo stesso fino a tarda sera. In una già difficile situazione l’Unire ci ha dato un’altra bastonata”.
Il trasferimento delle Mulina all’interno dell’area finora dedicata esclusivamente al galoppo fa pensare al futuro. “L’attuale pista da mezzo miglio di trotto – sottolinea Aglietti - non ha più ragione d’esistere. Sicuramente il progetto (ancora non presentato dalla società) è fondamentale per il rilancio dell’ippica gigliata. Basta risponda alle condizioni tecniche (caratteristiche delle pista, illuminazione, ecc...) imposte dall’Unire. Chi gestisce gli ippodromi dovrà fare investimenti pesanti”.

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fiumicino, rogo assassino  nelle scuderie Equin Camping
    • 20/09/2025

    Fiumicino, rogo assassino nelle scuderie Equin Camping

  • Parigi, la domenica dell'Arc due femmine al vertice del pronostico
    • 03/10/2025

    Parigi, la domenica dell'Arc due femmine al vertice del pronostico

  • Incanto liberty , carrozze d'epoca a Montecatini Terme
    • 03/10/2025

    Incanto liberty , carrozze d'epoca a Montecatini Terme

  • lutto nel mondo dei cavalli, ci ha lasciato Marco Salvatori
    • 06/10/2025

    lutto nel mondo dei cavalli, ci ha lasciato Marco Salvatori

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • licenziamenti a firenze
  • sindacati
  • segreterie provinciali
  • ippodromi fiorentini
  • crisi del settore
  • scommesse
  • galoppo
  • trotto
  • investimenti pesanti
Benedetta Pieroni

Benedetta Pieroni

    Cavallo 2000

    Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
    Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


    • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
    • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
    • Cavallo 2000 Srl
    • P. IVA 09589541003

    Navigazione

    • Home
    • Attualità
    • Rubriche
    • Redazione
    • Autori
    • Video
    • Foto
    • Contattaci
    • Mappa del Sito
    • Condizioni di utilizzo

    Privacy & Cookies

    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Contattaci

    • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
    • info@cavallo2000.it
    • +39 347 825 3371

    Feed RSS

    • Equitazione
    • Ippica
    • News
    • Allevamento
    • Eventi e fiere
    • Cultura
    • Storia
    • Turismo e Tempo libero
    • Etologia
    • Veterinaria

    Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Google News
    • Seguici su YouTube
    • Rimani aggiornato con il feed RSS
    • Sitemap