• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
        Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
      • Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
        Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
      • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
        I due anni in copertina nella domenica a Pisa
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
        JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
      • Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
        Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
      • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
        I due anni in copertina nella domenica a Pisa
      • San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
        San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
      • Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
        Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
        FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
      • Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
        Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
  • Rubriche
      • Equitazione5.704
      • Ippica9.594
      • News3.498
      • Allevamento344
      • Eventi e Fiere968
      • Cultura289
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto40
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1367Paolo Allegri
    • 229Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 127Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Intorno al fuoco
  • La novella del bambino e dell'eroico cavallo soldato.
  • Intorno al fuoco
  • 11/08/2007

La novella del bambino e dell'eroico cavallo soldato.

ADRIANA DE GHISLIMBERTI scrisse questa novella sportiva quando sui quotidiani era d’obbligo il “feuilleton” (fogliettone, in italiano): un ampio spazio incorniciato in prima pagina, da dedicare a un racconto di fantasia. Nella nostra novella, che semplicemente si intitolava “Tre cavalli a colloquio”, l’autrice ha immaginato un cavallo baio (mantello marrone bruciato), un cavallo roano (mantello rossiccio) e un cavallo sauro (mantello biondo) che si raccontano le loro esperienze di vita.

“Nella stanzaccia a pian terreno dell’osteria del Sole, stallavano, diremo così, di passaggio, tre cavalli: un baio, un roano e un sauro. Erano stati comperati al mattino alla fiera e i loro rispettivi padroni s’erano messi a tavola.
I cavalli sono come gli uomini: quando si trovano in compagnia, fanno fatica a stare zitti. Il primo ad attaccare discorso fu il baio.
“Ci voleva proprio la guerra per tirarci fuori dal nostro buco! Io ingrassavo nel fondo di una brughiera. Sono stato comperato da un vetturale: avrò dei bei finimenti e una carrozza.
“Lo si vede – motteggiò il sauro – che vieni da una classe di signori.
“Sono un purosangue! – esclamò il baio con fierezza – Ho corso sulle più belle piste d’Europa, ho vinto dei premi…
“E sei finito in una brughiera – commentò con una certa ironia il sauro.
“Perché ingrassavo.
“E ti hanno messo in vendita e tirerai una carretta.
“Una carrozza. Ma già, tu queste cose non le puoi capire. Chissà cosa facevi prima di essere portato sul mercato.
“Giravo la macina – borbottò il sauro chinando il muso.
“E’ un mestiere avvilente.
“Già. Si fanno dei chilometri, sembra di percorrere il mondo e invece si gira sempre intorno a una mola. E’ per questo che sono diventato filosofo. Qualunque disgrazia mi potrà capitare, non mi spaventerà più. Sono già stato venduto tre volte. Oggi mi ha comprato un legnaiolo. Prima si serviva di un autocarro. La guerra ci ha rimesso in mostra. Finalmente si vale qualcosa. Ma tu, mio giovane baio, non rallegrarti troppo. Può darsi che anche tu finisca attaccato a una macina.
“Perché lo rattristi – disse allora il roano che era stato zitto. E volse il suo umido sguardo sul compagno – Quando si è giovani, pare tutto così facile! Tu sei amaro perché sei vecchio.
“No, perché ho preso troppe frustate. Le frustate inacidiscono il cuore. Ma tu, roano, da dove viene? E che cosa è codesta cicatrice che ti deturpa il collo?
“Sono stato ferito in guerra.
“Tu??? – E i due cavalli lo fissarono con rispetto.
“Ho poco da dire. Si doveva conquistare una “posizione”. E io galoppavo ventre a terra. Sentivo le palle fischiarmi alle orecchie. L’odore di polvere mi inebriava. A un tratto da una siepe sbucò un uomo. Capii che era un nemico. Aveva fra le braccia un fucile (oh, io so che cosa sono i fucili) e capii anche che tentava di uccidere il mio padrone. Mi inalberai per fargli scudo col mio petto. La palla mi colpì al collo. Anche il mio padrone fu ferito, ma leggermente, al capo. Tutto qui, la mia storia è finita.
“Ma allora tu hai salvato un uomo?
“Era il mio dovere di cavallo-soldato.
Poco dopo i padroni fecero di uscire di stalla i cavalli. Nella fiera c’era ancora un po’ di folla.
“Eccolo! Eccolo! – nitrì il roano agli altri – E’ lui, il mio padrone-soldato.
L’uomo, con la fronte ancora bendata, non udì il nitrito e non si accorse del cavallo. Il suo bambino, invece, guardò il roano. Chissà che cosa capì nello sguardo della bestia. Alzò la manina e accarezzò le froge dell’animale.
“Tu gli ha salvato la vita – borbottò il vecchio sauro – e lui nemmeno ti ha guardato.
“Oh, tu non sai – sospirò il roano – che il suo bambino mi ha carezzato? E non capisci che è per merito mio se lui non è orfano?
Alzò il muso fieramente e nitrì. Poi trottò davanti agli altri. Se ne andava verso il suo destino, pagò della carezza di un bimbo.
Era la sua medaglia al valore.”

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente
    • 18/10/2025

    L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente

  • Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
    • 13/11/2025

    Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo eroico
  • bambino cavallo
  • novella
  • giornalismo
  • fantasia
  • cavalli
  • esperienze di vita
  • guerra
  • purosangue
  • macina
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
    • 10/11/2025

    DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap