• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
        Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
      • Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
        Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
      • Cortina  al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
        Cortina al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Cortina  al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
        Cortina al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad  Amsterdam
        Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad Amsterdam
      • 2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)
        2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)
      • Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
        Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
      • Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
        Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
      • Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
        Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
      • La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
        La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
      • Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
        Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
      • Ministro Lollobrigida a Vincennes,
        Ministro Lollobrigida a Vincennes, "momento di grande orgoglio italiano"
      • Sara Morganti una nomination meritatissima
        Sara Morganti una nomination meritatissima
      • G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
        G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
      • Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
        Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
      • Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
        Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
      • Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
        Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
      • WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
        WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
  • Rubriche
      • Equitazione5.171
      • Ippica8.937
      • News3.292
      • Allevamento241
      • Eventi e Fiere826
      • Cultura257
      • Storia103
      • Turismo e Tempo libero344
      • Etologia61
      • Veterinaria66
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria118
      • Intorno al fuoco71
      • Lettere al Direttore353
      • Benessere322
      • Monta Western20
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali4
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 895Paolo Allegri
    • 206Maurizio Calchetti
    • 168Lorena Sivo
    • 135Tamara Papiccio
    • 125Enrico Tonali
    • 120Daniela Cursi
    • 117Maurizio Soverchia
    • 108Giovanna Binetti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • La FEI attuerà in Sardegna il suo
    progetto contro la sclerosi multipla
  • Equitazione
  • Carlo Mulas
  • 28/11/2012

La FEI attuerà in Sardegna il suo
progetto contro la sclerosi multipla

“HERE IS THE CHALLENGE!”. Ecco il nome del progetto presentato ad Alghero, al Circolo Ippico Capuano, riguardante la Riabilitazione equestre, l’Equitazione paralimpica e la Sclerosi multipla. Tre aspetti che grazie a questa idea finanziata dalla FEI (Federazione equestre internazionale) con il programma “solidarity”, entrano in contatto per portare avanti un progetto pilota che coinvolge cinque affetti da sclerosi multipla che, partendo da un percorso riabilitativo, ha in programma di passare poi ad una preparazione agonistica con l’obiettivo di far partecipare i ragazzi a concorsi ippici internazionali, nella disciplina del Paradressage.
La FEI ha scelto il Comitato regionale della Fise come referente, considerando che la Sardegna risulta essere la regione con il più alto tasso di affetti da sclerosi multipla (250 casi ogni 100.000 abitanti, dati aggiornati al 2011), ed è anche quella dove già da diversi anni si cerca di mettere a frutto i vantaggi della riabilitazione equestre per gli affetti da questa patologia. E’ stato ampiamente dimostrato come il cavallo sia particolarmente indicato per correggere disordini motori, perché andare a cavallo infonde un grande senso di indipendenza, fiducia in sé, autostima e il movimento che si esegue influisce positivamente sul tono muscolare facilitando la riabilitazione motoria.
Come hanno ampiamente dimostrato i quattro ragazzi presenti ad Alghero (un quinto non è potuto essere presente, ma parteciperà comunque al progetto) che hanno dato dimostrazione delle loro capacità in sella nel percorso preparato da Alessandra Pes, la referente del settore di riabilitazione equestre del C. R. della Fise Sardegna e padrona di casa al circolo Capuano. Tra i quattro ragazzi partecipanti al progetto c’è chi è sempre stata una grande appassionata di cavalli come l’oristanese Elena Perria, tesserata per il circolo La Golena e seguita dal tecnico Federica Olmo, o chi come Giovanna Baccanti del Capuano di Alghero, tecnico Alessandra Pes, che dopo una prima esperienza con i cavalli all’età di diciotto anni, ha ripreso a montare recentemente il cavallo Arabo, con il quale spera vivamente di poter partecipare alle competizioni perché <>.
Alberto Lecis arriva da Cagliari dove monta all’ANAC del Campo Rossi ed è seguito da Paolo Spano <>. Il più giovane è Daniele Frau, 22 anni di Collinas, paese del Campidano, allenato all’Associazione sportiva Asterix di Villanovaforru da Sebastiano Pinna ha iniziato a montare solo da pochi mesi <>.
Durante l’incontro di Alghero, al quale erano presenti il presidente del C. R. della Fise Maria Grazia Sechi, artefice e responsabile di “Here is the challenge!” insieme a Stefania Cerino, coordinatrice scientifica del progetto, Marianne Burkhardt, giornalista della FEI, Barbara Ardu coordinatrice dei dipartimenti formazione e riabilitazione equestre della FISE e Katherine Ferguson Lucheschi, giudice internazionale di para-dressage e tecnico federale, sono stati delineati i vari step di questo progetto che terminerà nel giugno del 2014 quando i ragazzi parteciperanno ad un Concorso internazionale di dressage che sarà organizzato in Sardegna insieme ad un convegno nel quale verranno presentati i dati finali di “Here is the challenge!”.
Da segnalare che è la prima volta che il programma “FEI solidarity” finanzia un progetto in Europa, stavolta è stata scelta l’Italia, anzi la Sardegna, proprio perché è stata presentata un’idea che merita tutte le attenzioni possibili e che da subito è stata selezionata positivamente anche dalla Presidente della FEI, la principessa Haya di Giordania.
Il circolo Capuano di Alghero, con i responsabili Alessandra Pes e Luca Steccato, hanno organizzato tutto nel migliore dei modi facendo trovare un ambiente confortevole e curato a tutti i partecipanti grazie anche all’intervento della Florgarden di Sassari.

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita
    • 08/01/2023

    Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita

  • Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica
    • 16/01/2023

    Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Occhi di Luna, a cavallo incontro all'amore
    • 06/01/2023

    Occhi di Luna, a cavallo incontro all'amore

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Dressage
  • Monta western
  • Circolo ippico
  • Anglo arabo
  • Cultura equestre
  • Storia equestre
  • Riabilitazione equestre
Carlo Mulas

Carlo Mulas

  • Endurance, disputata ad Osilo la quarta tappa campionato
    • Carlo Mulas
    • 14/07/2022

    Endurance, disputata ad Osilo la quarta tappa campionato

  • Endurance, quinta tappa in Sardegna
    • Carlo Mulas
    • 29/06/2022

    Endurance, quinta tappa in Sardegna

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap