Ippoterapia, proposta di legge anche nel Lazio
IL LAZIO, dopo la Liguria, con la proposta di legge presentata in Consiglio regionale da Giancarlo Miele,Presidente della Commissione Sviluppo Economico e Turismo della Regione Lazio, vuole dotarsi di una normativa finora assente per disciplinare l’ippoterapia, i centri ippici e le ippovie presenti sul territorio.
In questo modo la Regione intende incentivare e sostenere un settore di primaria importanza per lo sviluppo turistico ed economico del territorio regionale in totale sintonia con l’ambiente circostante. Per agevolare lo svolgimento dell’attività turistica a cavallo e la valorizzazione delle aree di particolare interesse storico-culturale del Lazio è previsto il recupero di sentieri, mulattiere e di immobili che potranno essere adibiti a punti di sosta lungo i tracciati.
Nel quadro della ridefinizione dei centri ippici si è dato particolare rilievo sia alla tutela degli animali sia alla presenza, per l’affidamento della gestione tecnica di queste strutture, di soggetti in possesso di brevetti rilasciati dalle federazioni nazionali del settore equestre.
Nella proposta viene disciplinata anche l’ippoterapia, sempre più diffusa nella regione, ovvero gli interventi terapeutici e riabilitativi diretti al recupero funzionale e sociale dei soggetti affetti da determinate patologie dipendenti da qualunque causa, praticati con cavalli presso strutture autorizzate e da personale medico opportunamente formato che la Regione intende sostenere ed incentivare visti gli ottimi risultati conseguiti durante la sua sperimentazione. (fonte Cavallo Magazine)