Ricerca: sviluppo-economico - 16 articoli
Verona, 30 ottobre 2024 - La reinterpretazione contemporanea della relazione uomo-cavallo in nuovi modelli di offerta turistica. Per racchiudere tutto in una frase, è questo lo scopo della rete di imprese Final Furlong, che dal 7 al 10 novembre sarà presente alla manifestazione scaligera con uno stand e un articolato calendario di appuntamenti.
Il cavallo al centro: cinque giorni di incontri, convegni ed emozioni da domani a domenica 7 aprile con il Gran Premio all’ippodromo di San Rossore
Pisa, 3 aprile 2024 - Inizia con la tappa pisana, da oggi al 7 aprile, Horse Green Experience Tour 2024. Da quest’anno, infatti, il rodato format di HGE, progetto della rete di imprese Final Furlong, è diventato itineranteAl mondo del cavallo il Pnrr offre, specie attraverso il partenariato pubblico privato, un’occasione di stimolo e un supporto economico per generare soluzioni innovative e modelli di business sui mercati nazionali ed esteri.
A Fieracavalli, la rete d’impresa Final Furlong e il partner Albatros hanno presentato la piattaforma Horse Green Screen, che permette di fotografare lo stato attuale delle 16 componenti del Pnrr, personalizzata sul mondo ippico ed equestre per sostenere le strategie green della filiera territorio.
Durante l’Osservatorio Internazionale dell’Ippica, che ha avuto luogo nel corso della scorsa edizione di Fieracavalli, si sono poste le basi per la collaborazione tra Final Furlong - www.finalfurlong.it - Rete d’Imprese specializzata in Eventi e Comunicazione Innovativa Integrata per il mondo del Cavallo e Hipposphere - Horses.expoforum.ru, un brand di ExpoForum International Ltd. il più grande organizzatore di fiere e congressi nella Russia nord-occidentale di proprietà di Gazprom....
Il Turismo Equestre rappresenta oramai una realtà consolidata nel vasto panorama dell’offerta turistica nazionale ed internazionale, allo stesso tempo un valido strumento di sviluppo e fonte di nuove forme di economia specie nelle zone rurali e montane.
Questa attività genera forti “emozioni” pertanto diventa uno strumento prezioso per rispondere alla crescente richiesta di contatto con l’autenticità dei luoghi..CITTA' DI CASTELLO. La Mostra Nazionale del Cavallo compie 50 anni, presentandosi a un appuntamento con la storia speciale e per niente scontato grazie al fondamentale sostegno della Regione Umbria e del Comune di Città di Castello, che hanno creduto e investito ancora nell’evento che da mezzo secolo accompagna lo sviluppo economico della regione e la crescita di una cultura matura e responsabile del rapporto con l’animale e con l’ambiente.
“Questo evento è un simbolo di Città di Castello e dell’Umbria e un punto di riferimento per il mondo equestre nazionale irrinunciabile, al quale siamo determinati a garantire continuità e prospettiva futura”, hanno sottolineato stamattina nella conferenza stampa di presentazione dell’evento l’assessore regionale Fernanda Cecchini, il sindaco di Città di Castello Luciano Bacchetta e l’assessore comunale Massimo Massetti...Comunicato dell'avv. Alessandro Silvestri presidente della Fitetrec-Ante:"La Federazione Italiana Turismo Equestre e Trec – Ante (Fitetrec-Ante) esprime grande soddisfazione per la presentazione al Consiglio Regionale del Lazio , lo scorso 31 Luglio, della Proposta di Legge n. 47 concernente “DISPOSIZIONI RELATIVE AL TURISMO EQUESTRE, AI CENTRI IPPICI E ALL'IPPOTERAPIA”.
"Un ringraziamento particolare va all’ On. Enrico Panunzi, Presidente della VI Commissione Consiliare, che della proposta di legge in oggetto è stato proponente e primo firmatario e che da subito ha accolto le istanze della Federazione...“CON L'AVVIO dell’esame in sede di Commissione della proposta di legge relativa al Turismo equestre, ai Centri Ippici e all’Ippoterapia, la Regione Lazio riuscirà presto a dotarsi di una normativa finora assente per disciplinare un comparto di fondamentale importanza per lo sviluppo economico ed occupazionale del nostro territorio.” Lo ha dichiarato in una nota Giancarlo Miele, Presidente della Commissione Sviluppo Economico e Turismo della Regione Lazio e primo firmatario della proposta di legge...