• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
        Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
      • James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
        James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
      • Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
        Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
      • Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
        Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
      • Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
        Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
        Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
      • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
        I due anni in copertina nella domenica a Pisa
      • San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
        San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
      • Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
        Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
      • James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
        James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
        Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
  • Rubriche
      • Equitazione5.705
      • Ippica9.594
      • News3.499
      • Allevamento344
      • Eventi e Fiere968
      • Cultura289
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto40
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1367Paolo Allegri
    • 230Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 127Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Ippica
  • Il Trotto si scaglia contro l'UNIRE e l'ASSI
  • Ippica
  • 23/12/2011

Il Trotto si scaglia contro l'UNIRE e l'ASSI

AGIT e ANAGT (presidenti Enrico Dall'Olio e Gabriele Baldi) comunicano: "Gli allenatori e guidatori trotto nell’analizzare l’attuale situazione del settore ippico, valutando le passate e recenti azioni messe in atto dall’ente responsabile e i risultati da esse derivanti, intendono con la presente denunciare

                                   LA TOTALE INCAPACITA’ DI UNIRE IERI E DI ASSI OGGI

-di  definire e concretizzare tutte quelle riforme necessarie e richieste da anni dalle categorie per il rilancio del settore,  lasciando in tal modo che si rafforzassero al suo interno tutte quelle lobby e quei poteri che hanno nel tempo portato ad uno squilibrio tra i comparti e facendo sempre e solo ricadere sulle categorie produttive il peso economico degli errori commessi e mai voluti correggere;
-di  aprire un reale dialogo costruttivo con AAMS che portasse alla ristrutturazione della scommessa ippica, ristrutturazione  assolutamente indispensabile per la sopravvivenza del settore;
- di adottare una politica gestionale che seguisse gli interessi dell’ippica e non quelli di chi ha sfruttato l’ippica per interessi economici propri. Gli unici interessi protetti e perseguiti sono stati infatti sempre quelli degli assuntori di gioco( in particolare le agenzie ippiche), cui è stata data la possibilità di non pagare mai il dovuto, dai minimi garantiti ai canoni TV, e di utilizzare la rete di vendita creata a spese dell’ippica per avviare tutte le altre scommesse e giochi senza che all’ippica tornasse nulla.
Negli anni ai vertici dell’ente responsabile si sono  alternati innumerevoli Presidenti,  Commissari e Segretari Generali. Tutti hanno fatto promesse puntualmente disattese e di fronte alla sempre più grave situazione economica, sono solo stati in grado di “tagliare” le risorse destinate  alle operatori .
In considerazione di questo, riteniamo il “piano B”, illustrato dal Segretario Generale attraverso la stampa tecnica,   logica conclusione del totale fallimento della politica e della burocrazia che ha gestito l’ippica nell’ultimo decennio.
Riteniamo inaccettabile:
-il calo del 40% del montepremi;
-l’ulteriore calo del 10% delle giornate di corse ( il calo del 34% del triennio appena trascorso ha costretto molti di noi a dover chiudere l’attività e la promessa di avviare gli ammortizzatori sociali è stata anch’essa disattesa);
-l’ipotizzato acquisto di ulteriori corse estere in aggiunta a quelle del 2011, per le quali sono stati spesi 9 milioni di euro, milioni che, oggi più che mai, è opportuno siano utilizzati come risorse per uomini e cavalli italiani.
- il perseguire gli errori commessi: la soppressione della seconda tris non solo ha tolto risorse agli operatori, ma soprattutto ha creato un ammanco nelle entrate di quasi 1 milione di euro ogni mese (i dati a conferma sono stati consegnati e in possesso anche dell’ente), e l’eliminazione delle indennità tris, oltre a privare ulteriormente di risorse le categorie produttive, avrà come risultato l’inevitabile decadimento della qualità della corsa tris,che sarà in futuro confezionata esclusivamente con cavalli della piazza interessata .
In ultimo, ma non per importanza, vogliamo porre l’attenzione su una drammatica realtà: il drastico calo delle risorse sta mettendo i possessori dei cavalli nell’impossibilità di continuare a mantenerli, e se non si dovesse trovare a breve una soluzione per risollevare il sistema, potrebbero essere costretti a portarli davanti al Parlamento consegnandoli allo Stato affinché si faccia carico del loro mantenimento.
A conclusione di quanto affermato, gli allenatori e guidatori trotto ribadiscono di non condividere la politica seguita da A.S.S.I. nella gestione del settore e di non accettare le soluzioni presentateci, che prevedono solo tagli delle risorse, e non progetti reali e immediatamente attuabili di rilancio.
Denunciano l’inattuabilità del “piano B”, non solo per le motivazioni sopra riportate, ma anche e soprattutto perché lo interpretano come  fase di passaggio al “piano C”:
LA FINE DELL’IPPICA E DEL MONDO DELLO SPETTACOLO DELLE CORSE DEI CAVALLI VERI  IN PREVISIONE DEL PROSSIMO AVVIO DELLE CORSE VIRTUALI

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente
    • 18/10/2025

    L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente

  • Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
    • 13/11/2025

    Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • trotto
  • unire
  • assi
  • settore ippico
  • riforme ippiche
  • scommessa ippica
  • lobby ippiche
  • politica gestionale
  • montepremi
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
    • 10/11/2025

    DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap