• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
        I due anni in copertina nella domenica a Pisa
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
        San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
      • Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
        Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
        JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
      • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
        I due anni in copertina nella domenica a Pisa
      • San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
        San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
      • Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
        Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
      • Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
        Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
        FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
      • Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
        Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
  • Rubriche
      • Equitazione5.704
      • Ippica9.593
      • News3.498
      • Allevamento343
      • Eventi e Fiere968
      • Cultura289
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto40
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1367Paolo Allegri
    • 229Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 127Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Ippica
  • Il Trotto al ministro: L'Unire è risorsa fondamentale
  • Ippica
  • 29/07/2010

Il Trotto al ministro: L'Unire è risorsa fondamentale

L'AGIT (associazione Allenatori Guidatori Italiani Trotto9 ha inviatao al ministro Galan la seguente lettera aperta:
"Gli allenatori guidatori italiani trotto, preoccupati della gravissima situazione in cui versa il settore ippico, increduli e sconcertati di fronte all'inerzia delle Istituzioni, intendono rivolgersi direttamente a Lei, on. Sig. Ministro Galan, per sottoporLe questioni che meritano risposta ed approfondimento.
Ciò perché le Sue dichiarazioni sull'ippica e sull'UNIRE, come riportate dalla stampa, appaiono frutto- absit iniuria verbis- di disinformazione.
Infatti le accuse solitamente rivolte agli ippici, sono prive di fondamento: non solo ad essi non è imputabile neppure in parte la crisi del settore, ma essi sono proprio i diretti danneggiati.
Ed infatti non sono certo stati gli ippici a sperperare i soldi dei contribuenti (Le ricordiamo che l'ippica comunque porta proventi all' Erario), ma i non ippici - vedansi minimi garantiti abbuonati o scontati alle agenzie ippiche (perdita circa euro 130 milioni), vedansi transazioni postume per i canoni del segnale TV (perdita euro 96 milioni), vedansi personalizzazioni (perdita euro 10 milioni), vedansi sprechi per l'antidoping con Unirelab (non quantificabile), vedansi cancellazione residui attivi per quote di prelievo alle agenzie (perdita eoro 53 milioni) - e così via. Se fa i conti, quindi, Lei vedrà che i "soldi dei contribuenti" non sono certo andati agli ippici.
Ma allora, se il Suo operato è finalizzato alla tutela dei cittadini (fra i quali dovrà annoverare, se non altro per motivi di nascita, anche gli ippici), l'attribuzione di responsabilità all'UNIRE ("inutile e troppo costoso") e agli ippici appare non cogliere il bersaglio.
L'UNIRE, al di là delle critiche severissime che le associazioni categoriali non hanno mancato di manifestare, si rivela comunque come risorsa fondamentale e ineludibile per l'ippica; le criticità dell'Ente, le insipienze tecniche, le sontuose lacune nell'attività dello stesso, le pastoie burocratiche, la farraginosità della sua azione, costituiscono il risultato dell'uso che la classe politica ne ha voluto fare.
Lei, che ha dimostrato capacità indiscutibili nel governo di una regione di grande importanza, capirà senz'altro che da due anni l'UNIRE si sta barcamenando in attesa di un rilancio dell'ippica, di un progetto strutturale e imprenditoriale, che era stato accennato ma mai attuato.
La nomina del dott. Zucchelli a Commissario dell'Ente (a parte la sua materiale indisponibilità sino al nulla osta degli organi competenti), con la sola dichiarata finalità delle definizione del bilancio 2010 e organizzazione interna dell'Ente, non è solo estranea ai progetti di rilancio dell'Ente, ma appare un sintomo evidente di volontà di bloccare ogni progetto, così come è bloccato l'Ente in ogni sua iniziativa perché acefalo.
La scrivente AGIT Le chiede, alla luce dei fatti sopra esposti, di far conoscere cosa Lei intenda fare per il futuro dell'ippica, e come intenda uscire dalla attuale drammatica situazione".

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente
    • 18/10/2025

    L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente

  • Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
    • 13/11/2025

    Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • trotto
  • unire
  • associazione allenatori guidatori italiani trotto9
  • ministro galan
  • settore ippico
  • ippica
  • allenatori guidatori italiani trotto
  • crisi settore ippico
  • ente ippico
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
    • 10/11/2025

    DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap