Il Sogno del Centauro, un partner d'eccezione
PARTNER D'ECCEZIONE per Il Sogno del Centauro, lo spettacolo di teatro equestre in calendario a Roma dal 4 al 7 luglio, al Centro di Attività Equestri Integrate L’Auriga di Roma. A fare più grande il progetto, entra Contrasto: nata negli anni Ottanta come agenzia fotografica, con l'intento di costituire un punto di riferimento per il fotogiornalismo di qualità, Contrasto nel tempo ha spaziato in tutti i settori della comunicazione per immagini, dalla pubblicità all’arte, passando per l’editoria specializzata.
Contrasto ha fatto una scelta di solidarietà, ma non solo: se il ricavato dell’evento servirà infatti a completare la fruibilità della struttura aurighiana, Il Sogno del Centauro ha in sé una cifra stilistica indipendente dal criterio solidale.
L’apporto di Contrasto al Sogno del Centauro arricchirà la realizzazione tecnica e artistica dello spettacolo, con una scelta scenografica non solo prestigiosa, ma anche pienamente integrata nel contesto in cui andrà a inserirsi.
In che modo? Grazie agli scatti di Tim Flach, il fotografo britannico autore del libro Equus pubblicato da Contrasto (www.contrastobooks.com).
In 162 foto raccolte in sette anni, Flach ha esplorato la bellezza formale del cavallo (e altri equidi), facendone emergere l’essenza. Nel libro, citazioni pittoriche richiamano i ritratti di Stubbs, giochi di chiaroscuro virano all'optical astratto, il naturalismo paesaggistico cede il passo alla cura anatomica del dettaglio, che decontestualizzato si sublima in segno grafico e simbolo ancora da svelare.
Proiettati per L’Auriga sullo sfondo del teatro-maneggio, gli scatti di Tim Flach diventeranno parte integrante del Sogno del Centauro e non semplice aggiunta estetica.
Per Il Sogno del Centauro è già aperta la prevendita.
Tutte le sere, prima dello spettacolo, una cena-buffet a tema permetterà di entrare nell’atmosfera poi portata sulla sabbia del maneggio dalla compagnia bipede e quadrupede di artisti, cavalli e cavalieri.
Atmosfera e suggestioni, ma i piedi ben piantati per terra: il ricavato della cena (prenotazione necessaria) e spettacolo andrà infatti a sostenere le attività sociali dell’associazione L’Auriga, che da oltre 15 anni lavora nel segno dell’integrazione delle differenze. In questa occasione particolare, l’obiettivo è rendere accessibili alle persone con disabilità le terrazze del Centro L’Auriga, completando così la fruibilità della struttura.
FEDERICA MARINO
Per ulteriori informazioni
Federica Marino 335 1222011
Sul Sogno del Centauro: www.lauriga.it:
Su Equus: www.contrastobooks.com





















.jpg)



