Il ministro Meloni ''benedice'' Roma Polo Challenge
"ESPRIMO il mio apprezzamento per questo evento che, puntando su uno sport “pulito”, avvicina i giovani ad altre culture, comprese quelle che si ritengono d’elite ma che, in realtà, sono accessibili a molti.Una festa della gioventù a cavallo, quindi, che porterà i ragazzi ad apprezzare l’esclusività di uno sport che, conservando il valore etico della lealtà verso l’avversario, fa del divertimento un elemento irrinunciabile.
"In una società che tende all’isolamento dell’individuo fin dall’infanzia, la pratica di uno sport si rivela quanto mai importante nella vita di ogni giovane poiché aiuta a socializzare, a crescere, a rispettare le regole e a vivere in società.
"Tutti avranno, inoltre, la possibilità di accostarsi ad uno sport storico, essendo il polo una disciplina che nasce dall’evoluzione naturale delle esercitazioni che la cavalleria inglese faceva per l’addestramento al combattimento a cavallo nell’ambito delle campagne militari.
"Mi auguro che in questa occasione molti giovani possano scoprire e appassionarsi al gioco del polo".
Così il ministro della Gioventù, Giorgia Meloni ha commentato l’avvio della seconda edizione del "Vladi International Rome Polo Challenge, Coppa della Federazione Italiana Polo, Italia-Russia-Usa-Svizzera", in programma sabato 11 giugno sui campi dell’Acquedotto Romano Polo Club.
La manifestazione, che ha ricevuto anche la Medaglia di Rappresentanza del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, è organizzata da VLADI POLO. Domani in un grande albergo romano la presentazione delle squadre.