Gran Premio a Montecatini, ecco i 18 candidati.
IL GRAN PREMIO DI FERRAGOSTO all’ippodromo di Montecatini sarà presentato alla stampa la mattina di venerdì 10 agosto, giorno in cui sarà ufficializzata la composizione delle due batterie. Vediamo in rapida rassegna le caratteristiche e la storia dei 18 trottatori candidati.
Batteria A
CAMILLA HIGNESS f.b. 7 da Super Arnie e Union Highness
La sette anni svedese e’ in gran momento di forma e in consistente ascesa. Dopo la vittoria nel Kymi Grand Prix a Kouvola, si e’ imposta in 1.10.8 nel St. Michel Race sulla pista finlandese di Mikkeli, battendo Digger Crown. Il training e’ quello del finlandese (ma di stanza in Svezia) Petri Puro, la guida quella dell’estroso driver Peter Ingves, pure con ascendenze finniche.
Record: 1.10.8
DIGGER CROWN m.b.10 da Lindy’s Crown e O’Chita
Questo fuoriclasse svedese che in Italia ricordiamo per i successi nell’Europeo 2003, nel Duomo e nel Di Capua 2004 e nel Lotteria d’Agnano 2005, sta vivendo una seconda giovinezza. Ottima la sua stagione 2007 con 5 successi, una top performance da 1.10.9 e il secondo posto nel St. Michel Race. La guida e’ quella del talentuoso giovane svedese Erik Adielsson, ormai un asso del sulky affermato nel circuito internazionale.
Record: 1.10.5
EARLY MAKER (D) m.b.6 da S J’S Photo & Emelita Lobell
Performer che alterna l’attivita’ tra la Francia e le piste italiane. Oltralpe si e’ distinto quest’anno con il successo nel Prix de Bretagne in febbraio sui 2100 di Cagnes sur Mer alla media di 1.14.1.
Sulle piste francesi vanta un record di 1.11.3. Tra maggio e giugno abbiamo apprezzato questo cavallo di origini tedesche con i successi nel Citta’ di Modena a media di 1.13.1 sul miglio e nel Premio Bruno Pasini all’Arcoveggio, correndo da 1.14.3 sulla breve.
Record: 1.11.3
LETS GO (Ger) m.b. 8 da Aristote e Tulip Fc
Rientrato recentemente da lunga assenza a Cesena con un quarto posto, il tedesco si rivede al Sesana dove ha colto il secondo posto nell’edizione del Citta’ di Montecatini 2006. Nella scorsa annata fu secondo di Malabar Circle As nel Lotteria di Agnano. Lets Go in Italia vanta anche i successi nell’Europeo 2005 e nel Nazioni dello stesso anno.
Record: 1.09.05 (in Svezia) – in Italia: 1.12.0
LUPIN DE L’ODON m.b. 8 da Flash de Jiel e Etonnante Fany
Un francese che in questo suo ottavo anno ha raggiunto il top del rendimento. Dal successo in febbraio sui 2650 metri di Agen e’ approdato ad un piazzamento di prestigio come il terzo posto nel Kymi Grand Prix a Kouvola. In mezzo il successo a Toulose, colto in maggio nel Gran Prix Turf Sud-Ouest. Un salto triplo dagli ippodromi di provincia al circuito internazionale.
Record: 1.11.5
NOLAILA f.b. 6 da Colt Fortysix e Dolaila
Fondista egregia, questa giumenta francese fa della regolarita’ a buon livello la sua miglior qualita’.
Specialista dell’ampio tracciato di Cagnes sur Mer, dalla Costa Azzurra ha saputo approdare alla ribalta parigina con il terzo posto nel Prix Doynel De Saint-Quentin, prova di gruppo tre a Vincennes. A cinque anni e’ stata quinta nel ‘Criterium des 5 ans’, il gruppo 1 della generazione.
Record: 1.12.3
SHAFT m.b.o. 7 da Alf Palema e Tibijou
Specialista delle lunghe distanze, un po’ alterno nel rendimento, quest’anno ha realizzato la miglior performance stagionale il 28 gennaio a Vincennes affermandosi nel Prix Jean-Rene-Gougeon sui 2100 con autostart, alla media di 1.12.5. Nei due tentativi in gruppo tre della sua carriera non ha figurato.
Record: 1.12.5
UNFORGETTABLE (D) m.b. 5 da Diamond Way e Pine Spirit
Tedesco approdato sulle piste italiane a quattro anni quando ha vinto il romano Triossi. Dopo una serie di prove interlocutorie, ha trovato la sua miglior dimensione proprio all’ultimo ingaggio quando ha colto un bel successo nel Riccardo Grassi. Pregevole la sua rimonta nei 400 conclusivi per sottomettere il favorito Algiers Hall. Successo nel gruppo 2 del Savio da 1.13.4 che gli ha fatto staccare il biglietto per il Ferragosto di World Cup a Montecatini.
Record: 1.11.9
ELE CODE f.b. 6 da Uronometro e Top Model Bip
Una figlia di Uronometro che sta attraversando un ottimo momento di forma: due successi consecutivi tra il Sesana e il Savio di Cesena, di rilievo il 13.9 siglato a meta’ luglio al Sesana in una corsa gentlemen nella quale era guidata dal suo proprietario, il gentlemen Renato Legati.
Record: 1.12.0
Note: nella batteria A la cavalla Ele Code e’ subentrata come riserva al cavallo Filipp Roc che non e’ stato confermato.
BATTERIA B:
ALEXIA AS (S) f.b. 6 da Conway Hall e Vicky As
La svedese che si era segnalata sulle nostre piste con il quarto posto nel Galà del Trotto 2006, dopo un periodo interlocutorio ha finalmente trovato la sua miglior espressione nella recente sfida Italia-Francia a Tor di Valle. La svedesina ha vinto in stile autorevole il Premio Cagnes Sur Mer meritandosi la partecipazione al gruppo 1 del Sesana.
Record: 1.11.8 (in Svezia). In Italia: 1.12.3
EL NINO m.b. 6 da Stallone Jet e Pogun
Alfiere indigeno che in questa estate 2007 si e’ ritagliato il ruolo di cavallo dei record. Ha battuto in sequenza i primati delle pista di Treviso e di Trieste, 11.7 al Sant’Artemio e 12.7 nella citta’ giuliana. Un rientro in grande stile dopo un Lotteria di Agnano nel quale sia in batteria che in finale ha avuto svolgimento contrario riuscendo a conquistare un secondo posto a dir poco eccezionale.
Record: 11.6
EXPO BI m.b.6 da Toss Out e Summer Sel
Dominatore della stagione dei quattro anni in Italia, questo figlio di Toss Out, laureato a cinque anni del Premio Duomo, si e’ riproposto ad eccellente livello nel 2007 con tre affermazioni sulle piste di Treviso, Cesena e Albenga. E’ piaciuto soprattutto nell’invito di Villanova quando si e’ espresso in bel rush per dominare Was It A Dream. La guida e’ quella di uno dei driver internazionali del nostro trotto, il bravissimo Andrea Guzzinati.
Record: 12.1
FORBANTE DEI m.b.5 anni da SJ’S Photo e Nocturne Hanover
Il figlio di SJ’S Photo di casa Baroncini si e’ illustrato all’ultima uscita con il prestigioso successo a Cagnes sur Mer nella sfida Italia-Francia. Sul veloce anello della Baia degli Angeli ha siglato il suo record in carriera con un significativo 1.11.9.
Record: 1.11.9
FOTOBOY DIAMANT m.b.6 da SJ’S Photo e Saskla Bisa
Performer tedesco che in questa sua campagna italiana si e’ distinto con una serie di belle prove: secondo a Bologna in 13.6 nel Repubblica, terzo nel Duomo correndo da 14.1 e quarto nel recente Giorgio Jegher sulla pista di Trieste.
Record: 13.4
SCARLETS AINO m.b. 6 Lindy’s Crown e Scarlett Bow
Svedese con 9 corse nell’annata e un solo successo accompagnato da due piazzamenti, tra i quali un secondo posto correndo da 1.11.4 e segnando il suo record in carriera. Il training e la guida sono di Hans-Owe Sundberg, trainer di stanza a Solvalla.
Record: 1.11.4
STRAIGHTUP m.b.o. 9 da Lindy’s Crown e Royal Magic
Svedese che si e’ ben presentato in Italia con il quarto posto nel fiorentino Ponte Vecchio, al quale ha fatto seguire l’ottimo secondo posto nel Padovanelle 2007. Dopo il rendimento ha lasciato un po’ a desiderare senza troppi squilli per questo importato con trascorsi francesi.
Record: 1.10.7 (in Francia). In Italia: 1.11.9
OISEAU DE FEUX m.s. 5 da Biesolo e Danseuse du Coq
Questo francese, con il training di Fabrice Souloy e la guida di Jean Michel Bazire, e’ l’ultimo grido del trotto internazionale, avendo vinto ad Jagersro l’HUGO ABERGS MEMORIAL, la prima prova della World Cup. Una vittoria a 32 contro uno, volando da 1.10.9 per battere Citation. A livello di gruppo 1, il figlio di Biesolo si era gia’ distinto nello scorso ottobre vincendo a Laval il Gran Prix de L’U.E.T dei quattro anni, una prova itinerante che vanta nel suo albo d’oro anche il nome dell’italiano Daguet Rapide.
Record: 1.10.9
BOARDWALK HALL (US) m.b.4 da Conway Hall e B Cor Tango
Americano agli ordini di Holger Ehlert con all’attivo sei corse in Italia. Il terzo posto nel Gran Premio Giorgio Jegher, correndo il miglio alla media al km. di 1.13.6, e’ la sua top performance sulle nostre piste. Non ha invece figurato nella trasferta di Cagnes Sur Mer il giorno del successo di Forbante Dei.
Record: 1.12.9 (in Francia). In Italia: 1.13.0
Note: nella batteria B il cavallo Boardwalk Hall e’ subentrato come riserva al cavallo Oaklea Omega che non e’ stato confermato.