Galoppo a Milano, il Trofeo Snai premierà i più bravi
NOVE CORSE per un trofeo: dalle Oaks d'Italia, in programma domenica 24 maggio con 18 puledrapartenti, al Gran Premio di Milano, SNAI ha istituito un trofeo per premiare il miglior fantino, il miglior allenatore e la miglior scuderia tra i protagonisti di nove appuntamenti all'ippodromo del galoppo di San Siro in questo scorcio di primavera-estate. Si tratta di un nuovo intervento di SNAI nel mondo dell'ippica, nell'ottica di un sempre maggiore impegno in favore del comparto, in attesa degli ormai imminenti piani di sviluppo e rilancio del settore. Il trofeo consiste in una riproduzione in argento del cavallo di Leonardo.
Il meccanismo del I° Trofeo SNAI è molto semplice e si articola su nove corse: in base all'ordine di arrivo, saranno assegnati punti ai primi quattro classificati (primi tre classificati nelle corse listed), al termine della nona corsa saranno premiati con il Trofeo Snai il fantino, l'allenatore e la scuderia che avranno conseguito il maggior punteggio.
Queste le corse sulle quali è articolato il I° Trofeo SNAI:
- Domenica 24 maggio: Oaks d'Italia (Gruppo 1) e Royal Mares (listed);
- Domenica 31 maggio: Premio Vittadini (Gruppo 2) e Premio Merano (listed);
- Domenica 7 giugno: Premio Nogara (listed);
- Domenica 14 giugno: Gran Premio di Milano (Gruppo 1), Premio Crespi (listed), Premio Bersaglio (listed) e Premio Italia (listed).
Un premio ulteriore sarà assegnato al fantino che, nelle stesse corse, otterrà il punteggio più alto in base alle quote pagate dal totalizzatore per le scommesse "vincente" e "piazzato": per esempio, se in una corsa le quote al totalizzatore saranno "vincente" 3,50 e "piazzato" 1,80-2,31-6,40, al fantino primo classificato andranno 5,30 punti (3,50 +1,80), al secondo classificato 2,31 punti, al terzo classificato 6,40 punti. La somma di tutti i punti conseguiti nelle nove corse determinerà la classifica e il fantino vincitore.























.jpg)



