Galà del trotto, mezzo secolo dopo Tornese
SI E' SVOLTA la mattina di martedì22 dicembre alle 11,00 nella Sala Tevere presso la Presidenza della Regione Lazio la conferenza stampa di presentazione del Galà Internazionale del Trotto – Cinquantenario dell’Ippodromo Tor di Valle, in programma sabato 26 dicembre al trotter della Capitale.
Gaetano Papalia, Presidente dell’Ippodromo Tor di Valle ha aperto la conferenza ricordando la lunga e gloriosa storia dell’impianto romano del trotto, a partire dalla memorabile giornata del Gran Premio Apertura del 26 dicembre 1959 vinto da Tornese su Crevalcore correndo per la prima volta sulla nuova pista di Tor di Valle semi-allagata a causa del diluvio che era sceso su Roma quel giorno, fino ai giorni nostri in cui i migliori cavalli europei scelgono proprio il Galà Internazionale del Trotto sul veloce tracciato di Tor di Valle sicuro ora con ogni condizione di tempo per darsi battaglia il 26 dicembre, invitando il pubblico a rivivere le emozioni di 50 anni di trotto, visitando la mostra fotografica e assistendo ai video storici che saranno proiettati all’ippodromo il giorno di Santo Stefano. Papalia ha quindi illustrato la spettacolare giornata di corse del 26 dicembre e le numerose iniziative collaterali previste per celebrare il Cinquantenario dell’ippodromo a partire dall’arrivo dalla Lapponia di un vero Babbo Natale finlandese in carrozza al seguito di una slitta trainata da cani husky, grazie alla collaborazione dell’Ambasciata di Finlandia sino alla sfilata delle bighe che precederà la corsa clou.
Per introdurre il programma della giornata sono intervenuti in conferenza
- Barbara Comin per l’Associazione Il Mio Futuro per Gianluca Onlus (iniziativa di solidarietà in favore dei bambini ricoverati nel reparto di Oncologia Pediatrica del Policlinico Umberto I di Roma cui saranno devoluti gli incassi dei biglietti di ingresso)
- il cantante Robert Steiner (testimonial dell’Associazione che animerà con le sue canzoni gli intervalli tra le corse, insieme agli attori Roberto Ciufoli e Michele La Ginestra)
- Jacqueline Freda, jockette frusta d’oro e grande stunt woman, dell’Associazione Relived Horses Onlus (iniziativa benefica a favore del ricollocamento dei cavalli da corsa a fine carriera sostenuta dal Galà Internazionale del Trotto, che realizzerà una serie di spettacolari esibizioni con i propri cavalli, il battesimo del trotto per il pubblico che potrà percorrere la dirittura di arrivo insieme a grandi driver, visite in carrozza delle scuderie)
- Sabina Findlay della Fise-Pony Club Tor di Valle che coordinerà le tante esibizioni equestri in programma nel pomeriggio (horse ball, pony games, battesimo del pony, corse pony) studiate per insegnare ad amare il cavallo alle nuove generazioni
- la campionessa italiana di kick-boxing Maria Vittoria Colonna, in rappresentanza dei tanti campioni dello sport che si esibiranno sul palco del Galà del Trotto.
Papalia ha ringraziato quindi l’Assessore al Turismo della Regione Lazio Claudio Mancini per l’ospitalità e il patrocinio concesso alla manifestazione.
Marco Misischia, Responsabile Prodotto di ATLazio, l’agenzia regionale per la promozione turistica di Roma e del Lazio, ha sottolineato l’interesse della Regione Lazio per gli eventi sportivi e dunque anche per i grandi premi ippici in calendario all’Ippodromo Tor di Valle. Interesse che si sviluppa su due direttrici: quella della promozione turistica del Lazio in occasione di vetrine importanti come quella di sabato 26 dicembre (in cui ATLazio presenterà i contenuti della propria campagna promozionale “Tutto il Lazio è paese”, proiettando filmati sul maxischermo e distribuendo opuscoli al pubblico) e quella della promozione di pacchetti turistici sui mercati esteri, in particolare la Francia, gli Stati Uniti e la Scandinavia per quanto riguarda il trotto, costruiti intorno ai principali grandi premi del calendario ippico della capitale.
Francesco Matafù, Consigliere di Amministrazione dell’UNIRE, ha espresso l’apprezzamento dell’Ente ippico per lo sforzo che l’Ippodromo Tor di Valle sta compiendo per rilanciare il trotto, esprimendo il proprio plauso anche per le iniziative collaterali organizzate per il Derby e ora anche per il Cinquantenario.
Valerio Giubilo, Direttore Tecnico dell’Ippodromo Tor di Valle, ha illustrato il campo dei partenti del Galà Internazionale de Trotto in scena sabato sulla pista del trotter romano, corsa istituita nel 2001 quando fu vinta da Varenne, che propone quest’anno un’edizione davvero fantastica. Ambiscono infatti quest’anno ai 165.000€ in palio ben quattordici concorrenti fra i quali spiccano i nomi degli ospiti stranieri Opal Viking (Svezia) e Russel November (Olanda), due dei migliori trottatori anziani d’Europa, ai quali si opporranno, non senza speranze di prevalere, gli italiani Ghiaccio del Nord, Irina e Fitzgerald Bigi.
La Rai ha previsto 30 minuti (dalle 17.30 alle 18.00) di trasmissione in diretta sul canale satellitare Rai Sport +. (t.p.)

Gaetano Papalia nel corso della conferenza stampa






















.jpg)



