Fise, una donna presidente in Emilia Romagna
VERBALE dell’assemblea del Comitato Regionale FISE Emilia Romagna: “L’anno 2008, il giorno 6 Ottobre, in Villanova di Castenaso , nel salone del Novotel, su convocazione del Presidente del Comitato regionale FISE Emilia Romagna, effettuata a seguito di delibera del Consiglio Direttivo in data 7 Luglio 2008, sono convenuti i rappresentanti degli affiliati con diritto di voto, nonchè i rappresentanti dei cavalieri e dei tecnici designati dalle rispettive assemblee societarie per il rinnovo delle cariche regionali per il quadriennio 2009 – 2012 .
Alle ore 11,30 il Presidente dà notizia che la commissione verifica poteri ha comunicato essere gli
aventi diritto a voto n.126 .
Sono personalmente presenti e per delega:
Personalmente Per delega Totale Schede non ritirate
Rappr. Affiliati
47 63 110 16
Rappr. Cavalieri
9 8 17 109
Rappr. Tecnici
23 18 41 85
L’assemblea, pertanto, è validamente costituita in seconda convocazione.
L’assemblea nomina all’unanimità presidente dell’assemblea stessa il Rag. Franco Guerzoni, Vice Presidente l’Ing. Mauro Checcoli in rappresentanza del C.ON.I. ed il Rag. Andrea Fiorani in qualità di segretario.
Preso atto del contenuto della lettera inviata al Rag. Franco Guerzoni ed altri in data 4 ottobre 2008 a firma dell’Ing. Cesare Croce - Presidente F.I.S.E. per l’ordinaria amministrazione - con la quale si richiedeva per diversi motivi il rinvio di detta assemblea e ripeterla dopo una nuova convocazione, all’unanimità l’assemblea vota al fine di procedere alle suddette elezioni delle cariche regionali, non ritenendo giustificati i motivi esposti nella suddetta lettera del 4 ottobre 2008.
Ciò premesso, il Presidente propone all’assemblea la nomina degli scrutatori nelle persone di Valentina Eleuteri, Paolo Marino, Giulia Rossi già incaricati alla verifica poteri che vengono accettati all’unanimità .
A questo punto il Presidente prende la parola per esporre la propria relazione tecnico-morale-finanziaria, per illustrare quanto è stato fatto, i risultati conseguiti a livello regionale, nazionale e la quantificazione degli oneri sostenuti per lo svolgimento dei programmi che sono sempre stati rispettosi dei preventivi sottoposti annualmente al vaglio della Federazione centrale. L’assemblea approva all’unanimità la relazione del Presidente del Comitato Regionale Rag. Franco Guerzoni. .
Alle ore 13.15 si è dato inizio alle votazioni
Successivamente , il Presidente dell’assemblea chiede l’autorizzazione all’assemblea stessa
sull’ipotesi – una volta conclusa con la proclamazione l’elezione del Presidente - di dar luogo alla chiamata a seguire per l’elezione dei componenti del consiglio regionale per le tre categorie statutariamente previste.
Alle ore 13.15 ha inizio la votazione segreta per l’elezione del Presidente.
Alle ore 13.45 ha termine la votazione ed ha inizio lo scrutinio .
Alle ore 14.15 risulta eletta Antonella Dallari che ha conseguito i seguenti voti
complessivi così ripartiti :
Dai Rappresentanti degli Affiliati 108 x 7 = 756
Dai Rappresentanti dei Cavalieri 17 x 2 = 34
Dai Rappresentanti dei Tecnici 41 x 1 = 41
Schede bianche 0 = 0
Alle ore 14.20 ha inizio la votazione segreta per la formazione del Consiglio che ha termine
alle ore 14.45
Dallo scrutinio delle schede, terminato alle ore 15.00, risultano aver riportato voti:
• Schulze Andrea 92
• Gambigliani Zoccoli Alberta 86
• Ferretti Carlo 83
• Meier Pamela 81
• Rosi Gian Paolo 75
• Bonacorsi Carlo 72
• Protti Alberto 71
• Bologni Arnaldo 26
• Gianotti Maurizio 9
• Sassi Ruggero 9
• Zama Vittorio 7
• Gurieri Alfredo 4
Schede Bianche 0
Schede nulle 14
Risultano così eletti i primi 7 .
Dallo scrutinio delle schede, terminato alle ore 15.10, risultano eletti gli unici candidati
Calleri Alessandro e Guidetti Moreno quali rappresentanti dei cavalieri.
Dallo scrutinio delle schede, terminato alle ore 15.15, risultano aver riportato voti quale rappresentante dei tecnici:
• Gazzarrini Marco 40
• Agnesio Claudio 0
Nulle 1
Risulta così eletto Marco Gazzarrini” .
Lunedì 6 ottobre si è svolta anche l’assemblea elettiva della Fise Puglia. L’avv. Paolo Pellegrino è stato confermato presidente con 348 voti contro i 58 di Nino Musolino.