Ricerca: tecnici - 37 articoli
I corsi di formazione ASI si propongono di dare una base su cui nel tempo costruire la propria professionalità attraverso la partecipazione a successivi step formativi potendo strutturare il percorso secondo le proprie esigenze e propensioni.
Il mondo degli sport equestri siciliani torna al voto, lunedì 16 settembre, per leggere la guida del Comitato Regionale FISE Sicilia per il quadriennio olimpico 2025/2028.
L’Emilia Romagna è terra di eccellenze e grande entusiasmo. Quello capace di trascinare, in un solo respiro, dal museo delle carrozze di Piacenza ai legni di Villa Verdi. Per poi arrivare al cospetto di un gigante che ha seminato tanto e purtroppo non ha avuto il tempo per ammirare i suoi frutti.
Una volta scesi di sella bisognerà mettersi seduti. Cavalieri, amazzoni, tecnici, selezionatori, proprietari, allevatori e soprattutto vertici FISE. (I cavalli, anche se sono loro i protagonisti assoluti nel bene e nel male,
La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che è disponibile il “Codice etico e comportamentale degli istruttori, tecnici e staff tecnico federale”.
Il documento è in vigore da, mercoledì 2 gennaio 2019.
Vittorio Orlandi è il nuovo Presidente del Comitato regionale FISE Lombardia. L’elezione è avvenuta oggi, lunedì 15 ottobre, al termine dell’assemblea elettiva svoltasi presso il Centro Congressi Stella Polare di Rho (Mi) e presieduta dall’ex Commissario FISE e attuale presidente della Federazione Italiana Cronometristi, Gianfranco Ravà. ....
Nonostante la recente costituzione la squadra agonistica dello Sporting Club Monterosa Novara si è fatta onore ottenendo ottimi risultati domenica scorsa ai Campionati Regionali di Completo di equitazione.
Medaglia di bronzo Campionato regionale Senior Paola Bilucaglia 2^ posto trofeo regionale esordienti juniores Chiara Ferrarese 3^ posto trofeo regionale esordienti juniores Assunta Sacco 6^ posto campionato regionale juniores Andrea DilibertoDopo i Campionati Italiani Pony di inizio luglio ecco un altro grande evento da non perdere. Da domani, giovedì 20, a domenica 23 luglio il centro ippico cervese ospita di nuovo la grande equitazione nazionale, con i Campionati Italiani Amazzoni, Tecnici, Veterani e Associazioni
Sono circa 400 le amazzoni e i cavalieri che da domani si cimenteranno sui percorsi disegnati dai direttori di campo Roberto Murè e Giorgio Bernardi, per conquistare i titoli nazionali 2017.