• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
        Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
      • L'emozione di diventare un purosangue
        L'emozione di diventare un purosangue
      • Fieracavalli, grande successo per il convegno Cavallo e Benessere
        Fieracavalli, grande successo per il convegno Cavallo e Benessere
      • Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
        Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
        JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
      • Fieracavalli,  torna la Longines FEI Jumping World Cup
        Fieracavalli, torna la Longines FEI Jumping World Cup
      • Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
        Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
      • Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
        Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
      • I tre anni in lizza nel Premio Ubaldo Baldi nel venerdì di Firenze
        I tre anni in lizza nel Premio Ubaldo Baldi nel venerdì di Firenze
      • La Bologna del trotto, un bel giovedì  con la TQQ
        La Bologna del trotto, un bel giovedì con la TQQ
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
        FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
      • Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
        Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
  • Rubriche
      • Equitazione5.703
      • Ippica9.591
      • News3.498
      • Allevamento343
      • Eventi e Fiere968
      • Cultura289
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto40
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1365Paolo Allegri
    • 229Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 126Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Lettere al Direttore
  • ''Fieracavalli, perchè Milano non sarà mai Verona''
  • Lettere al Direttore
  • Cesare Bocci
  • 09/11/2010

''Fieracavalli, perchè Milano non sarà mai Verona''

Caro Direttore, grazie per lo spazio che vorrai riservare a questa mia serie di valutazioni e ai lettori che avranno la pazienza non solo di leggerle ma anche di aggiungere loro, eventuali, considerazioni.
Pur non essendo un inveterato appassionato di ippica, debbo dire che il mondo del cavallo, forse per una serie di affinità anagrafiche e culturali, ha avuto una attrattiva particolare per il sottoscritto.
Lo ebbe anche più di trent’anni orsono allorché la Fiera di Verona decise di vestire “a nuovo” i suoi mercati zootecnici autunnali.
Da attento economista considerai l’operazione titanica, decisamente a rischio, per un contesto sociale assuefatto, ormai, alle sirene di una propensione consumistica molto lontana da questo animale pur avendo rappresentato, negli anni immediatamente successivi alla conclusione del conflitto mondiale, un importante supporto alla ripresa delle attività economiche. In agricoltura, come nell’edilizia e nei trasporti.
Nonostante queste considerazioni, Verona, pur con la necessaria gradualità, ebbe un successo di attenzioni che andò, e tutt’ora va, al di là di ogni possibile previsione. Già, ma a Verona venne rifondata una cultura, una passionalità, che si è progressivamente diffusa nella società di ieri e di oggi, nelle giovani e giovanissime generazioni che hanno eletto il cavallo a “totem” di quella dimensione umana dell’esistenza che non intendono sacrificare sull’altare della modernità e del consumismo più dissipante.
In sostanza, il cavallo è divenuto il simbolo moderno di attività e momenti di evasione nuovi. Recuperò spazi ed attenzioni coperte dalla muffa dell’oblio, attivò nuove opportunità di reddito arricchendo l’offerta turistica di moltissime aree della nostra Penisola.
Oggi, sull’onda di questi successi qualcuno ha pensato, e con molta sicumera credo, che dare vita ad una nuova rassegna di cavalli rappresenti una opportunità, un affare.
Potrebbe aver ragione, anche se il passato, più o meno recente, documenta il contrario. Senza una riserva di entusiasmi, senza la volontà di creare un circolo virtuoso (che comunque “macina” denaro) nella cultura sociale, sarà molto difficile poter garantire a questi nuovi eventi le basi di un successo affatto effimero.
Mi è sembrato strana, dunque, l’enfasi con cui Milano ha celebrato il suo rito, divenuto ormai abituale, di cannibalizzare, direttamente o meno, il sistema degli eventi che si svolgono in Italia.
Forse le “sirene” dell’opportunismo e alcuni “cattivi consiglieri” sono divenuti paladini della demolizione di quella correttezza di rapporti che, sembrava, esistere nel nostro sistema fieristico. Neanche l’esperienza di MiWine è servita a renderli più cauti nella selezione di scegliersi i compagni che pensano di potersi cimentare in materie e lavori che non sono loro abituali.
Organizzare un evento fieristico non è semplice. Esperienza e professionalità, al di là di ogni possibile pretestuosa considerazione, non si inventano e soprattutto non è un abito adattabile ad ogni persona.
E poi sarebbe il caso che a qualcuno tornasse la memoria di una non lontana esperienza che Milano fece ospitando Eques, che “visse”, come recita il titolo di vecchio film, “una breve stagione”.


CESARE BOCCI
 
 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente
    • 18/10/2025

    L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • La Francigena del Mare: Il cammino di Santiago per terra e per mare
    • 15/10/2025

    La Francigena del Mare: Il cammino di Santiago per terra e per mare

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo
  • ippica
  • Fieracavalli
  • Milano
  • Verona
  • culturaequestre
  • mercatizootecnici
  • attivitàeconomiche
  • offertaturistica
  • eventofieristico
Cesare Bocci

Cesare Bocci

    Cavallo 2000

    Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
    Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


    • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
    • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
    • Cavallo 2000 Srl
    • P. IVA 09589541003

    Navigazione

    • Home
    • Attualità
    • Rubriche
    • Redazione
    • Autori
    • Video
    • Foto
    • Contattaci
    • Mappa del Sito
    • Condizioni di utilizzo

    Privacy & Cookies

    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Contattaci

    • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
    • info@cavallo2000.it
    • +39 347 825 3371

    Feed RSS

    • Equitazione
    • Ippica
    • News
    • Allevamento
    • Eventi e fiere
    • Cultura
    • Storia
    • Turismo e Tempo libero
    • Etologia
    • Veterinaria

    Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Google News
    • Seguici su YouTube
    • Rimani aggiornato con il feed RSS
    • Sitemap