• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
        Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
      • La Bologna del trotto, un bel giovedì  con la TQQ
        La Bologna del trotto, un bel giovedì con la TQQ
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli 2025, tra luci e ombre della passione equestre
        Fieracavalli 2025, tra luci e ombre della passione equestre
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
        JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
      • Fieracavalli,  torna la Longines FEI Jumping World Cup
        Fieracavalli, torna la Longines FEI Jumping World Cup
      • La Bologna del trotto, un bel giovedì  con la TQQ
        La Bologna del trotto, un bel giovedì con la TQQ
      • Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
        Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
      • La bella Torino, classe e velocità nel clou del mercoledì
        La bella Torino, classe e velocità nel clou del mercoledì
      • Domenica al Sant'Artemio la Corsa Siepi di Treviso
        Domenica al Sant'Artemio la Corsa Siepi di Treviso
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
        FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
      • Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
        Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
  • Rubriche
      • Equitazione5.703
      • Ippica9.588
      • News3.498
      • Allevamento343
      • Eventi e Fiere966
      • Cultura289
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto39
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1362Paolo Allegri
    • 229Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 126Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Eventi e Fiere
  • Fieracavalli, Final Furlong apre con tavola rotonda sul gioco consapevole
  • Eventi e Fiere
  • 02/11/2019

Fieracavalli, Final Furlong apre con tavola rotonda sul gioco consapevole

Il progetto Final Furlong aprirà le sue porte agli appassionati di ippica con un importante momento di confronto e dibattito: la Tavola Rotonda dal titolo “Il gioco responsabile come volano per la ripresa dell’ippica: come comunicare meglio valori e potenzialità di un sistema ancora non espresso”.
Giovedì 7 novembre 2019, giorno di apertura della 121° edizione di Fieracavalli Verona, Final Furlong non perde tempo per mettere a punto quello che è il suo scopo: rappresentare un’importante occasione di confronto che possa iniziare a raccontare elementi progettuali per un’ippica più moderna, funzionale e sviluppata.
È proprio in questo maxi-contesto che la tavola rotonda apre le attività di Final Furlong nella sala Agorà dell’ippica nel Palaexpo di Verona Fiere.

Come si evince dal titolo l’argomento che verrà trattato durante la tavola rotonda, mediante interventi di esperti del settore, è fondamentale per delineare una prospettiva più interessante per il settore. Quello delle scommesse è un argomento urgente che, tuttavia, da troppo tempo viene relegato ai margini delle azioni sul comparto ippico. A coadiuvare la volontà di Final Furlong di accendervi i riflettori l’impressionante salita del gioco a quota fissa riscontrata a settembre con quasi 32 milioni di raccolta che probabilmente spingerà anche verso la partenza dell’introduzione anche per l'ippica del Palinsesto Complementare.

Oltre agli aspetti tecnici della scommessa ippica, per sua natura unica e differente dalle altre forme di gioco, verrà anche messo in luce il modo in cui le scommesse possano fungere da volano per la ripresa. A scommettere sulle corse dei cavalli non è, come purtroppo sempre più spesso viene immaginato, il giocatore compulsivo di “Febbre da Cavallo”, bensì uno scommettitore attento che necessita di un ragionamento basato su analisi e conoscenze, ancor di più se si riuscirà a riportare gli scommettitori nel tempio di questo sport: l’ippodromo.
Importante anche la considerazione che i proventi del gioco ippico sono la principale fonte di finanziamento della filiera che racchiude al suo interno cultura, tradizione e lavoro.
L’Italia per poter mantenere viva la tradizione ippica deve riuscire a svincolarsi da quell’immaginario negativo che avvolge ippodromo, scommesse e scommettitori e riportare l’ippodromo e le sue attività in una sfera che coniughi divertimento, aggregazione, cultura ed economia del paese.

Di seguito i partecipanti alla tavola rotonda e gli argomenti trattati nelle varie relazioni.


Stefano Zapponini - Presidente Sistema Gioco Italia – Confindustria. Il gioco responsabile, i dati scientifici del fenomeno e la correlazione con il decreto dignità per la limitazione della pubblicità. L'impatto delle normative locali (leggi regionali e regolamenti comunali) sul settore del gioco nazionale.


Giovanni Di Genova - Dirigente del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (ufficio PQAI8). La gestione del settore ippico da parte del Mipaaf, prospettive di rilancio a livello nazionale e internazionale, con l'analisi dei rapporti con gli ippodromi italiani e gli operatori stranieri dei diritti TV.


Maurizio Ughi - AD Obiettivo 2016. Palinsesto complementare, la nuova sfida del settore ippico per riappropriarsi dei clienti che “nell’attesa” si sono dedicati ad altri tipi di giochi.


Marco Trentini - Direttore Trotto & Turf. Gioco ippico, scommessa responsabile. Analisi, studio e valutazioni approfondite quali fattori propositivi di un sistema che deve innovare la comunicazione all'esterno del suo comparto.


Marco Rondoni - Direttore Generale Hippogroup. Il caso degli ippodromi estivi come fenomeno di promozione del settore ippico. Esempio di applicazione della legge regionale Emilia Romagna.


Luca Farina - Direttore Centro Referenze Nazionali per gli interventi assistiti con gli animali-Istituto Zooprofilattico delle Venezie. Gli interventi assistiti con il cavallo, quale percorso responsabile e come comunicare con qualità.
Modera i lavori Gianni Perbellini - Esperto di reti complesse

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente
    • 18/10/2025

    L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • La Francigena del Mare: Il cammino di Santiago per terra e per mare
    • 15/10/2025

    La Francigena del Mare: Il cammino di Santiago per terra e per mare

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • fieracavalli
  • final furlong
  • tavola rotonda
  • gioco consapevole
  • scommesse ippiche
  • ippodromo
  • cultura ippica
  • tradizione equestre
  • comunicazione valori
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
    • 10/11/2025

    DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap