Endurance, il primo stage promosso dall'ANICA
IL CENTRO equestre militare di Montelibretti, in provincia di Roma, ha ospitato il primo stage promosso dall’ANICA (Associazione Nazionale Italiana Cavallo Arabo) al quale hanno preso parte quattordici cavalieri ed amazzoni provenienti da tutta Italia, tra i quali le tre ragazze sarde Mara Feola (inserita nella long list dei binomi junior e young rider che rappresenteranno l’Italia ai campionati europei dei primi di settembre a Mont le Soie in Belgio), Giulia Garantino e Irene Avitabile. Le prime due sono le portacolori del Circolo Li Nibbari di Santa Teresa di Gallura, allieve di Anna Teresa Vincentelli, invece la Avitabile è tesserata per l’Associazione Endurance Team Sardegna ed è stata accompagnata a Montelibretti dal suo istruttore Gianni Mura, tecnico per l’Endurance del Comitato Regionale sardo della Fise, invitato dall’organizzazione di questo importante stage.
Sono state tre giornate intense per i vari partecipanti che hanno alternato le lezioni in sella a cavalli arabi iscritti all’ANICA a lezioni teoriche con diversi docenti che hanno affrontato tutte le materie riguardanti il “settore endurance”. Le lezioni a cavallo hanno avuto come protagonista il tenente colonnello Salvatore Oppes, proveniente da una famiglia di origini sarde che tanto ha dato all’equitazione italiana con alcune partecipazioni alle Olimpiadi, che ha messo a disposizione dei ragazzi tutta la sua esperienza, rispondendo alle domande dei partecipanti e dando specifiche indicazioni per la disciplina dell’Endurance.
Le altre materie trattate hanno variato dalla Mascalcia, molto interessanti le lezioni di Roberto Minnucci, all’Assistenza in gara, al Regolamento, all’Allenamento del cavallo da Endurance con Emiliano Serioli, alle Valutazioni morfologiche del cavallo da Endurance, alla Veterinaria con Ugo Sacco e poi, sicuramente la parte più intensa, alle lezioni della coordinatrice del “progetto ANICA” Chiara Rosi.
Sempre per l’Endurance, da venerdì 20 a domenica 22 luglio, è in programma a Nocera Umbra la seconda edizione del Trofeo delle Acque che racchiude diverse gare nazionali e internazionali alle quali si appresta a partecipare anche una nutrita spedizione isolana. Un ulteriore conferma che dove c’è Endurance c’è Sardegna.