Emilia, trekking a cavallo tra gli antichi mulini
DOMENICA 7 MARZO, con partenza dal maneggio di Polinago, in provincia di Modena, il Gruppo Attacchi Valle d'Aosta propone un trekking a cavallo alla scoperta degli antichi mulini, di cui alcuni ancora funzionanti, disseminati lungo il percorso del torrente Rossenna.
Costeggiando le rive del torrente, si raggiunge la frazione di Montemolino, sempre nel comune di Palagano, dove s’incontra il primo mulino ad acqua del viaggio, mirabile esempio di coesistenza armoniosa tra natura e attività umana.
Subito dopo, si raggiungono, nel territorio di Lama Mocogno, l’antichissimo mulino del Grillo, non più in attività, e il mulino del Canalaccio, invece ancora funzionante. Continuando, attraverso praterie di montagna e superate le frazioni della Libbra e di Pianorso, si arriva alla Casarola, l’insediamento storico più rilevante del comune di Lama Mocogno, costituito da un complesso rurale a corte del XIII secolo.
Infine, rientrando verso il maneggio di Polinago, s’incontrano il mulino del Cucco Rosso, che deve il suo nome alla leggenda che narra della presenza in zona di un cuculo dal piumaggio rosso, e il mulino del Ruoto, perfettamente funzionante grazie al restauro dell’enorme ruota, attuato negli anni ’80 dal proprietario.






















.jpg)



