• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Scuderia 1918 e Esercito Italiano, insieme verso le Olimpiadi.
        Scuderia 1918 e Esercito Italiano, insieme verso le Olimpiadi.
      • Progetto carota, un orto a misura di cavallo
        Progetto carota, un orto a misura di cavallo
      • Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
        Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
      • Al via da Studio News in diretta da San Remo
        Al via da Studio News in diretta da San Remo
      • Scuderia 1918 e Esercito Italiano, insieme verso le Olimpiadi.
        Scuderia 1918 e Esercito Italiano, insieme verso le Olimpiadi.
      • Salto ostacoli, azzurro scuro
        Salto ostacoli, azzurro scuro
      • Cortina  al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
        Cortina al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
        Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
      • Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
        Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
      • Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
        Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
      • La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
        La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
      • Progetto carota, un orto a misura di cavallo
        Progetto carota, un orto a misura di cavallo
      • Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
        Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
      • Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
        Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
      • Ministro Lollobrigida a Vincennes,
        Ministro Lollobrigida a Vincennes, "momento di grande orgoglio italiano"
      • Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
        Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
      • Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
        Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
      • Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
        Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
      • WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
        WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
  • Rubriche
      • Equitazione5.173
      • Ippica8.937
      • News3.294
      • Allevamento241
      • Eventi e Fiere826
      • Cultura257
      • Storia103
      • Turismo e Tempo libero344
      • Etologia61
      • Veterinaria66
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria118
      • Intorno al fuoco71
      • Lettere al Direttore353
      • Benessere322
      • Monta Western20
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali5
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 895Paolo Allegri
    • 206Maurizio Calchetti
    • 168Lorena Sivo
    • 135Tamara Papiccio
    • 126Enrico Tonali
    • 120Daniela Cursi
    • 117Maurizio Soverchia
    • 108Giovanna Binetti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • Di Paola, risanamento Fise e prospettive future
  • Equitazione
  • Marco Di Paola
  • 09/01/2015

Di Paola, risanamento Fise e prospettive future

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviata dall’avv. Marco di Paola ai presidenti dei circoli Fise “Ho appena  letto il piano  di risanamento   e faccio  alcuni  commenti  a caldo.
II piano  non mi soddisfa è di livello qualitativo  e professionale,   però vorrei  ancora  di più.
Non  mi  convince   un assunto  che condiziona   tutto  il piano.   La FISE  ha un costo  di  17 milioni  che sarà  difficile  ridurre  (penultima   riga  pag.  7)!   Di conseguenza   bisogna  generare  altrettante   entrate.    Invece questo è il  primo  punto   che  dobbiamo   combattere.   Bisogna   ridurre   il  costo  di  gestione   della  macchina federale.
II piano  in estrema  sintesi  prevede  che  il debito  di 8 milioni  sarà ripianato    ottenendo    un utile  di  1 milione  d'euro  per  i prossimi   8 anni  (pag.  2 e 7).   Finalmente,   abbiamo   sgombrato   il campo  da qualsiasi dubbio.   Saranno   i tesserati   a  ripianare   il  debito!   II  CONI   si  limita  ad  anticipare   4  milioni   per  togliere l'affanno  finanziario  che saranno  poi restituiti  dalla FISE.
Le soluzioni  proposte  per generare  l'utile  sono  diverse,  ma la principale   è di incidere sulle  quote  di tesseramento   (pag. 3 e 8). Troppo  facile  far pagare  maggiormente   ai soliti!
La  prossima   dirigenza   federale   dovrà  invece  assumere   delle  decisioni   dolorose   e  coraggiose   per implementare   i risparmi  e di conseguenza    ridurre  la tassazione   nonchè  generare  nuove  risorse  per effettuare investimenti.
SuI versante  dei costi:
1)  Ridurre  il personale  e le consulenze  esterne;
2)  Moralizzare   gli stipendi  dei consulenti  e dei tecnici;
3) Imporre  dei tetti ai rimborsi  spese, alle  spese di rappresentanza   ed alle  indennità  di trasferta;
4) Razionalizzare i Comitati  regionali  e distribuire   le risorse  regionali  non  a pioggia,  ma in base  alla progettualità proposta  dai comitati  stessi ed ai costi/benefici   di ogni progetto;
5) Omogenizzare   i costi dei Comitati  regionali  utilizzando   come riferimento   quelli  più virtuosi;
6) Standardizzare    i  prezzi   di  acquisto   delle   forniture   facendo   riferimento    ai  migliori   ottenuti   sul territorio;
7)  Mirare  gli investimenti   della  preparazione   olimpica  sostenendo   i binomi  di eccellenza   con effettive ambizioni  olimpiche.

Sulle entrate:
a) Cambiare  nei rapporti  con i tesserati  il concetto  di tassare  con quello  di pagare  un compenso  per un servizio  reso;
b)  Allargare  la base investendo  su equiturismo,   equitazione   di campagna,  pony  games;
c) Rendere  più attraente  il nostro  sport  attraverso   un contenimento   dei costi  per  10  sport  di base  ed   il preagonismo;
d)  Sostenere  i progetti  regionali  volti al marketing  territoriale;
e)  Investire  sugli amatori  con circuiti  dedicati  e attraenti;
f)  Sostenere   i  circoli   ed  i  comitati   organizzatori    nelle  politiche   di  investimento    per  implementare l'utenza  di sportivi.
Due note stonate.
Nessun  accenno  al CEF dei Pratoni  del Vivaro  che invece è una risorsa  ed un centro  di eccellenza  sul quale  la Federazione   deve puntare  se vuole coltivare  ambizioni  olimpiche.
Nessun   accenno   ad  un  impegno  sociale  che  la Fise  deve  svolgere   e dove  devolverò,   qualora  sarò eletto,  l'appannaggio    di  36.000  euro  destinato   al  Presidente   per  costituire   e far  operare  Fondazione   FISE onlus dedicata  a tematiche  sociali.
Grazie  per l'attenzione.

 

 

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica
    • 16/01/2023

    Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Amarcord Tor di Valle
    • 22/01/2023

    Amarcord Tor di Valle

  • L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise
    • 16/01/2023

    L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Equitazione
  • Pony game
Marco Di Paola

Marco Di Paola

  • Sport e cultura, lunedì focus alla scuola dello sport
    • Marco Di Paola
    • 25/05/2016

    Sport e cultura, lunedì focus alla scuola dello sport

  • FISE. Di Paola sugli organi di giustizia sportiva
    • Marco Di Paola
    • 27/01/2015

    FISE. Di Paola sugli organi di giustizia sportiva

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Informativa sulla Privacy
  • Cookie Policy
  • Condizioni di utilizzo

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap