• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
        Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
      • Riflessioni invernali sul galoppo e l'ippodromo delle Capannelle
        Riflessioni invernali sul galoppo e l'ippodromo delle Capannelle
      • I tre anni in lizza nel Premio Ubaldo Baldi nel venerdì di Firenze
        I tre anni in lizza nel Premio Ubaldo Baldi nel venerdì di Firenze
      • Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
        Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
        JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
      • Fieracavalli,  torna la Longines FEI Jumping World Cup
        Fieracavalli, torna la Longines FEI Jumping World Cup
      • Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
        Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
      • I tre anni in lizza nel Premio Ubaldo Baldi nel venerdì di Firenze
        I tre anni in lizza nel Premio Ubaldo Baldi nel venerdì di Firenze
      • La Bologna del trotto, un bel giovedì  con la TQQ
        La Bologna del trotto, un bel giovedì con la TQQ
      • Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
        Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
        FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
      • Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
        Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
  • Rubriche
      • Equitazione5.703
      • Ippica9.590
      • News3.498
      • Allevamento343
      • Eventi e Fiere966
      • Cultura289
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto40
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1364Paolo Allegri
    • 229Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 126Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • Di Paola, risanamento Fise e prospettive future
  • Equitazione
  • Marco Di Paola
  • 09/01/2015

Di Paola, risanamento Fise e prospettive future

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviata dall’avv. Marco di Paola ai presidenti dei circoli Fise “Ho appena  letto il piano  di risanamento   e faccio  alcuni  commenti  a caldo.
II piano  non mi soddisfa è di livello qualitativo  e professionale,   però vorrei  ancora  di più.
Non  mi  convince   un assunto  che condiziona   tutto  il piano.   La FISE  ha un costo  di  17 milioni  che sarà  difficile  ridurre  (penultima   riga  pag.  7)!   Di conseguenza   bisogna  generare  altrettante   entrate.    Invece questo è il  primo  punto   che  dobbiamo   combattere.   Bisogna   ridurre   il  costo  di  gestione   della  macchina federale.
II piano  in estrema  sintesi  prevede  che  il debito  di 8 milioni  sarà ripianato    ottenendo    un utile  di  1 milione  d'euro  per  i prossimi   8 anni  (pag.  2 e 7).   Finalmente,   abbiamo   sgombrato   il campo  da qualsiasi dubbio.   Saranno   i tesserati   a  ripianare   il  debito!   II  CONI   si  limita  ad  anticipare   4  milioni   per  togliere l'affanno  finanziario  che saranno  poi restituiti  dalla FISE.
Le soluzioni  proposte  per generare  l'utile  sono  diverse,  ma la principale   è di incidere sulle  quote  di tesseramento   (pag. 3 e 8). Troppo  facile  far pagare  maggiormente   ai soliti!
La  prossima   dirigenza   federale   dovrà  invece  assumere   delle  decisioni   dolorose   e  coraggiose   per implementare   i risparmi  e di conseguenza    ridurre  la tassazione   nonchè  generare  nuove  risorse  per effettuare investimenti.
SuI versante  dei costi:
1)  Ridurre  il personale  e le consulenze  esterne;
2)  Moralizzare   gli stipendi  dei consulenti  e dei tecnici;
3) Imporre  dei tetti ai rimborsi  spese, alle  spese di rappresentanza   ed alle  indennità  di trasferta;
4) Razionalizzare i Comitati  regionali  e distribuire   le risorse  regionali  non  a pioggia,  ma in base  alla progettualità proposta  dai comitati  stessi ed ai costi/benefici   di ogni progetto;
5) Omogenizzare   i costi dei Comitati  regionali  utilizzando   come riferimento   quelli  più virtuosi;
6) Standardizzare    i  prezzi   di  acquisto   delle   forniture   facendo   riferimento    ai  migliori   ottenuti   sul territorio;
7)  Mirare  gli investimenti   della  preparazione   olimpica  sostenendo   i binomi  di eccellenza   con effettive ambizioni  olimpiche.

Sulle entrate:
a) Cambiare  nei rapporti  con i tesserati  il concetto  di tassare  con quello  di pagare  un compenso  per un servizio  reso;
b)  Allargare  la base investendo  su equiturismo,   equitazione   di campagna,  pony  games;
c) Rendere  più attraente  il nostro  sport  attraverso   un contenimento   dei costi  per  10  sport  di base  ed   il preagonismo;
d)  Sostenere  i progetti  regionali  volti al marketing  territoriale;
e)  Investire  sugli amatori  con circuiti  dedicati  e attraenti;
f)  Sostenere   i  circoli   ed  i  comitati   organizzatori    nelle  politiche   di  investimento    per  implementare l'utenza  di sportivi.
Due note stonate.
Nessun  accenno  al CEF dei Pratoni  del Vivaro  che invece è una risorsa  ed un centro  di eccellenza  sul quale  la Federazione   deve puntare  se vuole coltivare  ambizioni  olimpiche.
Nessun   accenno   ad  un  impegno  sociale  che  la Fise  deve  svolgere   e dove  devolverò,   qualora  sarò eletto,  l'appannaggio    di  36.000  euro  destinato   al  Presidente   per  costituire   e far  operare  Fondazione   FISE onlus dedicata  a tematiche  sociali.
Grazie  per l'attenzione.

 

 

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente
    • 18/10/2025

    L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • La Francigena del Mare: Il cammino di Santiago per terra e per mare
    • 15/10/2025

    La Francigena del Mare: Il cammino di Santiago per terra e per mare

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • di paola
  • risanamento fise
  • prospettive future
  • fise
  • tesseramento
  • equiturismo
  • equitazione di campagna
  • pony games
  • marketing territoriale
Marco Di Paola

Marco Di Paola

  • Sport e cultura, lunedì focus alla scuola dello sport
    • Marco Di Paola
    • 25/05/2016

    Sport e cultura, lunedì focus alla scuola dello sport

  • FISE. Di Paola sugli organi di giustizia sportiva
    • Marco Di Paola
    • 27/01/2015

    FISE. Di Paola sugli organi di giustizia sportiva

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap