• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • La Favorita, a Bruno Chimirri premio Assessorato regionale turismo
        La Favorita, a Bruno Chimirri premio Assessorato regionale turismo
      • Horse Green Experience diventa un tour nel segno del cavallo
        Horse Green Experience diventa un tour nel segno del cavallo
      • La Federazione Europea del Cavallo da Tiro compie venti anni
        La Federazione Europea del Cavallo da Tiro compie venti anni
      • Salto ostacoli - Piero in sella a 100 anni
        Salto ostacoli - Piero in sella a 100 anni
      • La Favorita, a Bruno Chimirri premio Assessorato regionale turismo
        La Favorita, a Bruno Chimirri premio Assessorato regionale turismo
      • Cervia, al via Coppa delle Regioni  di Dressage e Paradressage
        Cervia, al via Coppa delle Regioni di Dressage e Paradressage
      • Tanca regia, finale del Trofeo dei Nuraghi
        Tanca regia, finale del Trofeo dei Nuraghi
      • La Favorita : Emanuele Gaudiano e Bruno Chimirri salgono sul podio,
        La Favorita : Emanuele Gaudiano e Bruno Chimirri salgono sul podio,
      • Sabato riapre il Caprilli, molto bella la quarta corsa
        Sabato riapre il Caprilli, molto bella la quarta corsa
      • Fantini e statistiche, Di Tocco vola a San Rossore
        Fantini e statistiche, Di Tocco vola a San Rossore
      • Capannelle, si corre in onore del leggendario Nearco
        Capannelle, si corre in onore del leggendario Nearco
      • Ippica - Amaro Italiano
        Ippica - Amaro Italiano
      • Salto ostacoli - Piero in sella a 100 anni
        Salto ostacoli - Piero in sella a 100 anni
      • Ippica in lutto, ci ha lasciato Bruno Santopadre
        Ippica in lutto, ci ha lasciato Bruno Santopadre
      • Morte  Margherita Mayer: annullato il Sardegna Jumping Tour
        Morte Margherita Mayer: annullato il Sardegna Jumping Tour
      • Associazione Mondiale Scommesse Ippiche , seminario web legislazione scommesse
        Associazione Mondiale Scommesse Ippiche , seminario web legislazione scommesse
      • La Federazione Europea del Cavallo da Tiro compie venti anni
        La Federazione Europea del Cavallo da Tiro compie venti anni
      • European Horse Network,  seminario on line su filiera cavallo
        European Horse Network, seminario on line su filiera cavallo
      • WBFSH, secondo rapporto sull'allevamento cavallo da sella
        WBFSH, secondo rapporto sull'allevamento cavallo da sella
      • Classifiche mondiali degli stalloni del cavallo da sella
        Classifiche mondiali degli stalloni del cavallo da sella
  • Rubriche
      • Equitazione5.333
      • Ippica9.082
      • News3.327
      • Allevamento271
      • Eventi e Fiere866
      • Cultura264
      • Storia112
      • Turismo e Tempo libero361
      • Etologia69
      • Veterinaria67
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria125
      • Intorno al fuoco72
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere334
      • Monta Western22
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali7
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta21
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte6
      • I cavalli e la legge3
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 987Paolo Allegri
    • 229Maria Lucia Galli
    • 206Maurizio Calchetti
    • 174Enrico Tonali
    • 169Lorena Sivo
    • 141Maurizio Soverchia
    • 137Tamara Papiccio
    • 120Daniela Cursi
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • Dalla Francia pesanti critiche alla nostra FISE
  • Equitazione
  • Carlo Cadorna
  • 01/02/2014

Dalla Francia pesanti critiche alla nostra FISE

Caro Direttore, sul  numero di gennaio  della rivista  L’Eperon,  la più letta  ed autorevole in Europa,  vi è un editoriale che si occupa dell’Italia:  prendendo spunto dalla Fieracavalli,  descrive una gestione elitaria,  appoggiata dalla TV specializzata,  alla quale fa da contraltare una massa informe e disorganizzata di appassionati.  Indubbiamente le vicende di questi ultimi anni,  culminate con l’accertamento di una situazione debitoria di ben 7 milioni  ed il conseguente commissariamento da parte del CONI hanno permesso agli osservatori più attenti di rendersi conto del livello di precarietà che ha caratterizzato la FISE negli ultimi quindici anni:   situazione resa ancora più drammatica dal fatto che i debiti non sono stati utilizzati nell’interesse dello sport ma per soddisfare privilegi personali e di potere inteso nella sua accezione peggiore.  
E’ un fatto che coloro che hanno rappresentato l’Italia all’estero ancora aspettano i sostegni promessi dalla FISE.  E di sostegni ai giovani di talento non se ne parla da un pezzo.  Invece la segreteria della FISE conta una cinquantina di impiegati,  in gran parte parenti di qualche dirigente,  che nell’era di internet paiono veramente troppi per una federazione ormai decentrata a livello regionale.  E poco importa se alcuni sono pagati dal CONI perché anche quell’ente è in spending review ed avrebbe potuto fornire, in alternativa, altri servizi.  La situazione del CEF dei pratoni del Vivaro è indicativa: quindici anni di lavori fatti male,  di sperperi, di spese ingiustificabili  a fronte  di un’attività insufficiente a giustificare tanto impegno finanziario.  E che cosa dire dei costi che continuano ad aumentare per soddisfare la fame di una federazione che ormai serve solo se stessa.  
Sono anni che scrivo queste cose ma i tesserati FISE, quelli che pagano, dov’erano?  Perché nessuno di essi ha presentato una denuncia?  Eppure chissà quanti avvocati vi sono tra loro.  L’unica giustificazione, peraltro fiacca perché i loro soldi non sono stati utilizzati per i fini statutari, è rappresentata dal sistema di voto che ha consentito ai presidenti pro tempore di comprarsi  il sostegno dei circoli mediante il commercio delle deleghe:  anche perché gran parte dei circoli non hanno i requisiti e non sono affatto rappresentativi dei tesserati.  Sarebbe interessante sapere quanti circoli hanno indetto la riunione sociale per definire democraticamente gli orientamenti di voto:  credo pochissimi  e questa è la vera dimostrazione della “gestione elitaria” denunciata dal direttore de  “L’Eperon”.  
Gestione elitaria che non ha prodotto nulla:  i tesserati  agonisticamente attivi sono circa 40 mila, come 30 anni fa (in Francia sono 1 milione e sono raddoppiati negli ultimi 10 anni) ed i risultati agonistici hanno sancito che la nostra posizione nel mondo sta viaggiando verso il ventesimo posto.  Dobbiamo uscire da questa situazione e vi è un solo modo:  che i tesserati, anche avvalendosi dei moderni mezzi di comunicazione,  non diano ascolto ai soliti personaggi in cerca di potere,  ma richiedano che si arrivi al più presto ad una vera democrazia.  
La via più semplice per arrivarvi è quella di sostenere il reintegro della presidenza regolarmente eletta e di vigilare sul rispetto della promessa fatta in sede elettorale di dare, entro due anni, il voto ai tesserati.
                                                                                             Carlo Cadorna

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Luca Moneta, cavaliere empatico oltre gli schemi
    • 09/11/2023

    Luca Moneta, cavaliere empatico oltre gli schemi

  • Verona, Final Furlong agli ordini dello starter
    • 04/11/2023

    Verona, Final Furlong agli ordini dello starter

  • I cavalli, le emozioni e l'intelligenza del cuore
    • 28/11/2023

    I cavalli, le emozioni e l'intelligenza del cuore

  • Ascot, statua equestre per il ragazzo che sorride
    • 06/11/2023

    Ascot, statua equestre per il ragazzo che sorride

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Fieracavalli
Carlo Cadorna

Carlo Cadorna

  • Recuperare cultura per prolungare vita sportiva cavalli
    • Carlo Cadorna
    • 25/09/2019

    Recuperare cultura per prolungare vita sportiva cavalli

  • Appunti di storia dell'equitazione moderna
    • Carlo Cadorna
    • 16/07/2018

    Appunti di storia dell'equitazione moderna

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Informativa sulla Privacy
  • Cookie Policy
  • Condizioni di utilizzo

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap