• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
        Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
      • Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
        Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
      • Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad  Amsterdam
        Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad Amsterdam
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad  Amsterdam
        Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad Amsterdam
      • 2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)
        2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)
      • Fise,  Perillo
        Fise, Perillo "Piazza di Siena ed Europei di Milano eventi fondamentali
      • Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
        Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
      • Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
        Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
      • La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
        La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
      • BECOMING  sul Ponte Vecchio, in una nuova dimensione
        BECOMING sul Ponte Vecchio, in una nuova dimensione
      • Ministro Lollobrigida a Vincennes,
        Ministro Lollobrigida a Vincennes, "momento di grande orgoglio italiano"
      • Sara Morganti una nomination meritatissima
        Sara Morganti una nomination meritatissima
      • G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
        G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
      • L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise
        L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise
      • Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
        Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
      • Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
        Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
      • Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
        Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
      • WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
        WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
  • Rubriche
      • Equitazione5.170
      • Ippica8.936
      • News3.291
      • Allevamento241
      • Eventi e Fiere826
      • Cultura257
      • Storia103
      • Turismo e Tempo libero344
      • Etologia61
      • Veterinaria66
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria118
      • Intorno al fuoco71
      • Lettere al Direttore353
      • Benessere322
      • Monta Western20
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali4
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 894Paolo Allegri
    • 206Maurizio Calchetti
    • 168Lorena Sivo
    • 135Tamara Papiccio
    • 125Enrico Tonali
    • 120Daniela Cursi
    • 117Maurizio Soverchia
    • 108Giovanna Binetti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • Crisi alla FISE, parla il presidente Paul Gross
  • Equitazione
  • 12/01/2010

Crisi alla FISE, parla il presidente Paul Gross

LA FISE (Federazione Italiana Sport Equestri) ha pubblicato sul proprio sito internet il seguente messaggio del presidente avv. Andrea Paul Gross: "Buon anno a tutti. Apro il 2010, che vedrà il movimento equestre celebrare i Mondiali di Lexington, come ho chiuso il 2009: da presidente della FISE in carica, con pieni poteri, in forza dello statuto federale, secondo il mandato che mi è stato affidato tredici mesi fa. E, lo dico senza  tentennamenti, con la voglia immutata di condurre in porto il mio programma. Con determinazione, entusiasmo, trasparenza.
"Dopo la pausa natalizia, ho preso atto della decisione autonomamente assunta da sei dei dieci consiglieri che mi hanno accompagnato in questo primo anno di attività. Ho già pubblicamente ringraziato, sul sito federale, tutti quanti hanno lavorato al mio fianco in questo periodo. La situazione che si è creata al vertice della FISE, pur scaturita da scelte individuali, consentirà ora un attento riesame del quadro generale e, nei termini previsti dal nostro statuto, un riassetto dell’organigramma federale che consenta l’allestimento di una squadra più aderente alle motivazioni del programma elettorale.
"Come ho spiegato già alla fine del 2009, pur all’interno di un’attività evidentemente importante nei risultati conseguiti a più livelli, nei tredici mesi che ci siamo lasciati alle spalle si erano manifestati diversi problemi, tanto nell’ambito del Consiglio quanto nella stessa struttura federale. Il 20 dicembre scorso li ho esposti alla riunione dei presidenti dei Comitati regionali, che ne hanno preso atto non solo confermando il pieno appoggio alla mia gestione, ma addirittura producendo un documento con il quale mi invitavano ad adottare qualsiasi soluzione necessaria a rimuovere gli ostacoli sin lì riscontrati.
"Le problematiche che hanno rallentato a vario titolo l’attività non hanno del resto impedito il raggiungimento di traguardi di grande importanza,  che ritengo giusto ricordare, sia pure in sintesi.
 
"LA FEDERAZIONE è tornata innanzitutto a cogliere straordinari risultati sportivi, figli di scelte delicate e coraggiose, come non accadeva da decenni. Abbiamo chiuso il 2009 con il titolo di vice campioni d’Europa nel salto ostacoli e nel completo. E i trionfi colti a Windsor e Fontainebleau, annunciati anche dalla spettacolare vittoria ottenuta a Dublino nell’ultima tappa della Meydan FEI Nations Cup di salto ostacoli, sono stati accompagnati nell’arco della stagione dall’argento e dal bronzo a squadre vinti agli Europei Juniores e Young Riders, dal bronzo individuale Junior conquistato nel salto ostacoli sempre ad Hoofdorp, dai due bronzi a squadre Young Riders e Juniores ottenuti agli Europei di completo, dal bronzo individuale Free Style e Tecnico agli Europei Paralimpici, dall’argento a squadre e dall’argento e bronzo individuali agli Europei di monta da lavoro, dall’argento a squadre agli Europei Mounted Games, dalla strepitosa prova fornita dagli azzurri del reining agli Europei di Kreuth: oro Juniores a squadre, oro e argento Juniores individuale, argento Young Riders a squadre, oro e bronzo Young Riders individuale.
"Non meno importanti, per la Federazione, i risultati colti sotto il profilo dei bilanci. Abbiamo fatto finalmente pulizia nei nostri conti, accertando con chiarezza assoluta l’entità del deficit ereditato dalla passata gestione ed elaborando un piano di risanamento già avviato con successo: per la prima volta dopo moltissimi anni, nella peggiore delle ipotesi, chiuderemo il bilancio 2009 in pareggio, senza il contributo dei Comitati regionali. Parallelamente, abbiamo attivato servizi fondamentali per la base, con l’apertura di uno sportello tributario, conseguenza di una convenzione stipulata con uno studio di specialisti di diritto sportivo e tributario – quello del professor Guido Martinelli – tra i più qualificati del Paese; abbiamo firmato con l’Istituto per il Credito Sportivo, la banca italiana dello sport,  un innovativo accordo per la concessione di mutui agevolati per la ristrutturazione dei circoli ippici e addirittura per l’acquisto di pony e cavalli da scuola; abbiamo sottoscritto nuove assicurazioni.

"E ANCORA. Abbiamo promosso il riassetto dell’attività sportiva e di indirizzo nei regolamenti e nella formazione; registrato un significativo incremento dei tesserati e dei circoli affiliati; ricevuto i complimenti della FEI per aver allestito a fine maggio scorso la più bella edizione del concorso di Piazza di Siena degli ultimi vent’anni.
"Alcune cose ovviamente non hanno funzionato, anche a causa dei problemi denunciati. Avevamo ad esempio promesso di favorire la valorizzazione degli istruttori, mettendo mano alla delicata materia delle normative previdenziali. Ma oggettivamente, con parte della nostra struttura impegnata ad avvicinare enti terzi, si è entrati  qua e là in contatto con istruttori del tutto avulsi dall’organizzazione federale. Una realtà, questa, che ha nociuto anche al comparto ludico, che in un clima del genere ha fatalmente sofferto ritardi nella progettualità. Contiamo di intervenire su tutto questo, da subito,  con grande tempestività e concretezza, raddrizzando la barra, correggendo, sciogliendo sin nelle prossime settimane i nodi che hanno rallentato la nostra attività. Decisi a portare avanti la lettera del programma elettorale, forti delle esperienze maturate in questi mesi, anche a livello personale.
"Ho premesso la ferma intenzione di continuare a farmi carico con nuove energie, e nuove conoscenze, delle responsabilità che derivano dal mandato che poco più di un anno fa mi è stato affidato da oltre il 91 per cento del nostro movimento. La FISE che ho in mente, e che sono certo scaturirà inevitabilmente in questi giorni dalla riflessione di quanti amano senza secondi fini il nostro meraviglioso sport, sarà sempre più attenta a incrementare i successi appena ritrovati, i servizi creati e rilanciati, le agevolazioni per la base, la diffusione dell’equitazione nei suoi valori più alti. Una grande Federazione olimpica, capace di emanare immagine, efficienza, trasparenza. E, ribadisco, sempre più lontana dagli interessi privati, dalla ricerca del business, dai giochi di potere".

 

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita
    • 08/01/2023

    Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita

  • Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica
    • 16/01/2023

    Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Occhi di Luna, a cavallo incontro all'amore
    • 06/01/2023

    Occhi di Luna, a cavallo incontro all'amore

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Salto ostacoli
  • Concorso completo
  • Csio piazza di Siena
  • Mondiali
  • Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
    • 30/01/2023

    Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana

  • Ministro Lollobrigida a Vincennes,
    • 29/01/2023

    Ministro Lollobrigida a Vincennes, "momento di grande orgoglio italiano"

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Informativa sulla Privacy
  • Cookie Policy
  • Condizioni di utilizzo

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap