• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
        I due anni in copertina nella domenica a Pisa
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
        San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
      • Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
        Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
        JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
      • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
        I due anni in copertina nella domenica a Pisa
      • San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
        San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
      • Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
        Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
      • Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
        Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
        FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
      • Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
        Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
  • Rubriche
      • Equitazione5.704
      • Ippica9.593
      • News3.498
      • Allevamento343
      • Eventi e Fiere968
      • Cultura289
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto40
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1367Paolo Allegri
    • 229Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 127Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Ippica
  • Corsa dell'Arno, tre vincitori dalla notte dei tempi
  • Ippica
  • Roberto Cesari
  • 03/04/2014

Corsa dell'Arno, tre vincitori dalla notte dei tempi

Nell’albo d’oro prestigioso della Corsa dell’Arno si segnalava la vittoria inaugurale nel 1827 del quattro anni Riber,un grigio in proprietà all’inglese  Giorgio Baring, mentre fino al 1836 l’elenco non riportava  nove  nomi dei vincitori, per la mancanza di fonti storiche. Grazie ad un intenso lavoro di ricerca condotto dalla Sanfelice srl, la società di gestione dell’elegante ippodromo Visarno di Firenze,sono emersi dall’oblio altri tre importanti vincitori,Convinction nel 1828, Comte d’Artois nel 1829 e Roberto Il Diavolo nel 1832.
Convinction era un imponente purosangue di sette anni, dal mantello sauro,anch’esso di proprietà di Mister Baring e in un campo di nove partenti, nel 1828, s’impose su Riber, per la gioia del proprietario ,che si aggiudicò l’intero montepremi,avendo i suoi pupilli chiuso un’accoppiata inconsueta.L’inossidabile Riber,nonostante lo sforzo impiegato nella Corsa dell’Arno,partecipò nella stessa giornata alla Corsa del Chianti,la sesta del convegno e la vinse, conquistando un premio di cento Luigi.
L’anno successivo,il 1829,Lord Normanby,uno dei principali promotori delle corse a Firenze, presentò nel prato del Quercione un baio di otto anni,il qualitativo Comte d’Artois,che vinse con autorità quella edizione della Corsa dell’Arno, dotata di settantacinque zecchini d’oro,battendo il valoroso Riber. Comte d’Artois, campione di caratura europea, si era brillantemente piazzato al terzo posto nel selettivo Saint Leger di Doncaster in Inghilterra.Lord Normanby  era cognato di sir Edward Williamson, il cui padre aveva vinto il Derby di Epsom con due soggetti di alto livello, Ditto nel 1803 e con Pan nel 1808.
 Nell’edizione della Corsa dell’Arno 1832 esce alla ribalta un personaggio di ampio spessore, il ricchissimo e potente conte Anatoli Demidoff, che a soli 20 anni, grazie al suo pupillo di scuderia,Roberto Il Diavolo,un baio di cinque anni, s’impose per la prima volta.In seguito la sua scuderia,composta da circa 24 cavalli, trionfò in altre tre edizioni, nel 1853 con il potente Blood Royal montato dal fantino inglese Phillips,nel 1854  con Bold Davie  condotto dal fenomenale Renato Galletti,l’uomo che per primo tolse gli speroni, e nel 1855 il binomio vincente Bold Davie e Renato Galletti conquistò nuovamente l’ambito Arno.
Anatoli Demidoff,nato a Firenze nel 1812,figlio dell’ambasciatore russo Nicola Demidoff, un magnate proprietario di numerose miniere in Siberia,era sposato con una nipote dello Zar di tutte le Russie,Nicola I. Appassionato allevatore e proprietario di purosangue, uomo poliedrico e munifico,divenne nel 1850 Presidente della Società Anonima Fiorentina,che gestiva con passione le corse al galoppo nella città del giglio.

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente
    • 18/10/2025

    L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente

  • Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
    • 13/11/2025

    Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • corsa dell arno
  • vincitori dalla notte dei tempi
  • albo d oro
  • ricerca storica
  • ippodromo visarno
  • purosangue
  • corsa del chianti
  • lord normanby
  • conte anatoli demidoff
Roberto Cesari

Roberto Cesari

  • Trotto a Firenze. Un tris d'assi nel Premio Etruria
    • Roberto Cesari
    • 06/03/2015

    Trotto a Firenze. Un tris d'assi nel Premio Etruria

  • Galoppo a Firenze. Volata vincente di Zumbinator
    • Roberto Cesari
    • 21/09/2014

    Galoppo a Firenze. Volata vincente di Zumbinator

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap