Coordinamento, urge piano strategico contro il default
Il Coordinamento Ippodromi comunica "I tagli dei finanziamenti statali per l'ippica ormai sono certi ed ufficiali:
- meno 7, 5 milioni per il montepremi., passato da 97 a 89,5 milioni.
- meno 7, 5 milioni per gli ippodromi, passato da 57 a 49,5 milioni.
Con queste risorse dobbiamo fare i conti sia per quanto riguarda il calendario delle corse che lo stanziamento a premi che la convenzione degli ippodromi.
Il rischio di "Default" dell'ippica nazionale , denunciato in tutte le conferenze stampa tenute nel corso del mese di Dicembre , sta diventando sempre più prossimo e reale.
Questa associazione , da tempo, propone al Governo la costituzione di un "tavolo di crisi" per cercare di risolvere i gravi problemi che l'ippica italiana ormai da anni attraversa e che ogni giorno che passa diventano sempre più gravi ed insostenibili.
Senza un grande Piano Strategico di Rilancio, condiviso e partecipato dalla Filiera, che ponga al centro tutti i grandi valori sociali,storici ,sportivi , economici, occupazionali che l'intero Comparto rappresenta non ci potra' mai essere alcuna ripresa ed ogni anno saremo costretti a subire tagli sempre più pesanti e gravi.
Questo deve diventare l'obiettivo comune su cui lavorare tutti insieme.
Ci auguriamo che questa nostra proposta sia accolta prestissimo dal Governo e nel frattempo dobbiamo cercare di affrontare al meglio , in un confronto serio e serrato con il Ministero delle politiche agricole ,la situazione e le tante urgentissime questioni che abbiamo di fronte ed in particolare : il calendario,il montepremi,la nuova convenzione,la classificazione degli ippodromi.