• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Fieracavalli promuove equivia del Monte Baldo
        Fieracavalli promuove equivia del Monte Baldo
      • Grand Prix de Paris, un grande Christian Demuro
        Grand Prix de Paris, un grande Christian Demuro
      • HYPERION : LA VITTIMA DI NEARCO
        HYPERION : LA VITTIMA DI NEARCO
      • GP Nello Bellei: Successo allo speed per Fortunadrago Font
        GP Nello Bellei: Successo allo speed per Fortunadrago Font
      • Si parla in sardo all'Italia Polo Challenge in Costa Smeralda
        Si parla in sardo all'Italia Polo Challenge in Costa Smeralda
      • Fise Sardegna, programma attività formazione settore giovanile
        Fise Sardegna, programma attività formazione settore giovanile
      • Endurance, Gianluca Laliscia ed Ego Agylla vincono a Torgnon,
        Endurance, Gianluca Laliscia ed Ego Agylla vincono a Torgnon,
      • Rassegna puledri  Tanca Regia: vittoria dei 3 anni  Ginetta e Già ti amo delle Terre Sarde
        Rassegna puledri Tanca Regia: vittoria dei 3 anni Ginetta e Già ti amo delle Terre Sarde
      • GP Nello Bellei: Successo allo speed per Fortunadrago Font
        GP Nello Bellei: Successo allo speed per Fortunadrago Font
      • Newmarket, terzo il  figlio dello stallone italiano Inns of Court.
        Newmarket, terzo il figlio dello stallone italiano Inns of Court.
      • Montecatini Bellaiana, si corre per Nello
        Montecatini Bellaiana, si corre per Nello
      • Venerdì ad Agnano il gran galà del galoppo
        Venerdì ad Agnano il gran galà del galoppo
      • Londra, Il Centro di Riabilitazione Equestre Vittorio Di Capua porta la sua esperienza
        Londra, Il Centro di Riabilitazione Equestre Vittorio Di Capua porta la sua esperienza
      • L' ippica italiana trionfa in Inghilterra
        L' ippica italiana trionfa in Inghilterra
      • Roma, firmato protocollo d'intesa fra Fise e Osservatorio Nazionale Bullismo
        Roma, firmato protocollo d'intesa fra Fise e Osservatorio Nazionale Bullismo
      • Il mondo inglese del cavallo discute e opera sul benessere
        Il mondo inglese del cavallo discute e opera sul benessere
      • IL settore europeo dei cavalli guarda al 2040
        IL settore europeo dei cavalli guarda al 2040
      • Il Sanfratellano, un cavallo  che  galoppa attraverso la storia
        Il Sanfratellano, un cavallo che galoppa attraverso la storia
      • Grigio ferro testa di moro: il colore della biodiversità
        Grigio ferro testa di moro: il colore della biodiversità
      • Tanca Regia: rassegna Asvi per 180 puledri di due e tre anni nati e allevati in Sardegna
        Tanca Regia: rassegna Asvi per 180 puledri di due e tre anni nati e allevati in Sardegna
  • Rubriche
      • Equitazione5.636
      • Ippica9.452
      • News3.467
      • Allevamento328
      • Eventi e Fiere937
      • Cultura286
      • Storia129
      • Turismo e Tempo libero396
      • Etologia73
      • Veterinaria68
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria147
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere358
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali8
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo11
      • Quattro chiacchiere in salotto9
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1263Paolo Allegri
    • 228Maria Lucia Galli
    • 215Enrico Tonali
    • 213Maurizio Soverchia
    • 206Maurizio Calchetti
    • 176Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 125Daniela Cursi
    • 115Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Ippica
  • Comparto Ippico, la lettera al Presidente Napolitano
  • Ippica
  • 12/01/2012

Comparto Ippico, la lettera al Presidente Napolitano

LETTERA inviata dal Comparto Ippico al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, al Presidente Monti, ai ministri Catania, Passera e Fornero e per conoscenza all’ASSI e all’AAMS:
“Illustrissimo Presidente,
ci rivolgiamo a Lei, massima Autorità, per richiederle la cortese attenzione verso un mondo che ha consentito di scrivere pagine di sport e tradizione che hanno contribuito ad accreditare l’immagine vincente dell’Italia nel mondo.
La presente lettera è firmata dall’intero Comparto Ippico, che riunisce tra operatori e familiari migliaia e migliaia di persone, che gestisce attualmente oltre 15.000 cavalli e che ha paventata la propria fine non a causa del proprio operato ma attraverso il fallimento dell’operato delle Istituzioni dello Stato preposte.
Lo Stato dopo aver dato all’Amministrazione Autonoma Monopoli di Stato (AAMS) la possibilità di gestire per un decennio in maniera distruttiva la scommessa ippica – fonte di finanziamento che garantiva l’autonomia del settore – oggi ha deciso di non sostenerlo più, condannandolo a morte certa!
Il mancato sostegno per il 2012 all’ASSI (ex UNIRE) e la conseguente drastica riduzione dei fondi destinati a corse, allevamento, gestione degli ippodromi mette tutta la filiera ippica italiana dal primo gennaio nelle condizioni di non avere un futuro, con migliaia i persone da subito prive di lavoro, 15.000 cavalli da destinare al macello con effetti disastrosi sull’indotto e con l’impossibilità da parte dello Stato di introitare, come nel 2011, circa 180 milioni  di euro di imposte.
Chiediamo allo Stato, che spesso interviene per salvare l’occupazione di aziende in difficoltà senza aver avuto alcun ruolo nella loro crisi, di non avallare la distruzione di una intiera filiera, l’abbandono di centinaia di strutture e di 90.000 ettari di allevamento e l’abbattimento di oltre 15.000 cavalli. E’ altresì evidente che in questo caso la responsabilità sarà tutta dello Stato avendo gestito negli ultimi dieci anni il settore attraverso AAMS (Ministero dell’Economia e delle Finanze) e UNIRE (Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali) senza lasciare alcun potere decisionale ad alcuna delle componenti del mondo ippico.

BEN CONSCI della drammaticità del momento che il Paese sta attraversando, chiediamo di voler prendere atto della disperata situazione del settore e di attivarsi affinché non venga disperso un patrimonio di lavoro, di territorio, di sport e di cultura ultra-centenario.
Il sostegno richiesto non rappresenta, come da alcuni impropriamente affermato, un contributo a un settore in crisi, bensì l’oggettivo RISARCIMENTO dei anni provocati dalla dissennata politica di AAMS e il RICONOSCIMENTO e la REMUNERAZIONE per aver costruito sulle reti di raccolta delle scommesse ippiche buona parte del grande sviluppo del “gioco pubblico” promuovendo e valorizzando tipologie di giochi che, non avendo alcuna filiera  retribuire, hanno fidelizzato il grande pubblico grazie a una percentuale di premi enormemente più alta. Contrariamente a quanto avviene in molte delle principali Nazioni europee, consapevoli del valore della filiera  ippica, in Italia nulla è stato fatto per tutelare il nostro prodotto.
Tale scempio è passato inosservato di fronte al grande successo complessivo delle politiche di AAMS, che fanno sì che la stessa chiuda il 2011 con una raccolta totale dai giochi  di oltre 80 miliardi di euro, di cui circa 11 miliardi destinati all’Erario, che si prevede diventino oltre 12 il prossimo anno.
Ci chiediamo come sia possibile che lo Stato non trovi in questa cifra enorme che abbiamo contribuito a creare, cedendo gratuitamente i punti-vendita esclusivamente destinati al nostro settore, le risorse indispensabili per non far fallire l’Ippica Italiana. Un sostegno, sia chiaro, non fine a se stesso ma necessario a supportare temporaneamente una decisa azione di Governo volta ad invertire la politica di gestione delle scommesse. Queste, come sosteniamo inascoltati da anni, vanno ristrutturate al pari dell’intero settore, che va orientato verso una logica qualitativa e meritocratica che in questi ultimi periodi di gestione “politica” l’UNIRE (oggi ASSI) non ha voluto abbracciare.
Pur consapevoli delle difficoltà del momento, chiediamo che il Governo assicuri al MIPAAF gli strumenti necessari per affrontare la crisi del settore in tempi brevissimi, consentendo ad ASSI il varo di un programma per il settore che eviti la chiusura totale dell’attività ippica. Altrettanto in tempi brevissimi dovranno concludersi tutti  i provvedimenti organizzativi e di legge finalizzati alla ristrutturazione del settore e delle scommesse per avviare un indispensabile processo di crescita e di sviluppo.
Confidiamo nella Sua autorevole attenzione di cui La ringraziamo”.

La lettera è datata Roma, 19 dicembre 2011

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Dal Fumaiolo a Roma: a cavallo lungo il Tevere per un sogno nato 25 anni fa
    • 26/06/2025

    Dal Fumaiolo a Roma: a cavallo lungo il Tevere per un sogno nato 25 anni fa

  • Il Sanfratellano, un cavallo  che  galoppa attraverso la storia
    • 06/07/2025

    Il Sanfratellano, un cavallo che galoppa attraverso la storia

  • Supreme Winner: ho visto il progetto di un campione
    • 07/07/2025

    Supreme Winner: ho visto il progetto di un campione

  • Cavalli selvaggi dell'Aveto: risposta  a Rita Dalla Chiesa e Carlo Bagnasco
    • 25/06/2025

    Cavalli selvaggi dell'Aveto: risposta a Rita Dalla Chiesa e Carlo Bagnasco

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • comparto ippico
  • lettera
  • presidente napolitano
  • sport equestri
  • ippica
  • scommesse
  • allevamento
  • ippodromi
  • crisi settore
  • Londra, Il Centro di Riabilitazione Equestre Vittorio Di Capua porta la sua esperienza
    • 11/07/2025

    Londra, Il Centro di Riabilitazione Equestre Vittorio Di Capua porta la sua esperienza

  • Endurance, Gianluca Laliscia ed Ego Agylla vincono a Torgnon,
    • 09/07/2025

    Endurance, Gianluca Laliscia ed Ego Agylla vincono a Torgnon,

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap