Ricerca: lettera - 10 articoli
Due anni fa ci lasciava Tiziano Bedostri. La moglie Piera, compagna di una vita, ha voluto ricordarlo attraverso questa lettera .
13 maggio 2020
Ciao, come tu sai oggi è una giornata particolare, non potevo stare zitta nell’anniversario in cui sei partito per il tuo “infinito viaggio”.
Come tutte le ricorrenze, e nostra usanza, mettersi in contatto con l’evento e fare un bilancio, una verifica delle cose lasciate in sospeso, delle trasformazioni avvenute, confermare ciò che è stato lasciato d’indelebile oltre che, rinsaldare la bellezza dei semi lasciati nei nostri cuori.“Il Governo e le istituzioni sportive intervengano immediatamente nei confronti delle Federazioni equestri che, attraverso atti ufficiali, consentiranno la ripartenza di gran parte dell’attività sportive in spregio ai chiari intendimenti del DPCM di limitare al massimo le attività stesse almeno fino al 18 maggio”, così ha detto il Sen. Claudio Barbaro, Presidente di ASI, Associazioni Sportive e Sociali Italiane.
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO la risposta dell'avv. Walter Caporizzi a Pamela Meier "Ga entile Signora, Apice era tra i destinatari della lettera da Lei presumibilmente redatta e anche da altri soggetti firmata, evidente che Apice abbia dovuto riscontrare detta missiva e lo abbia fatto a firma del Vice Presidente e a nome del Consiglio, posto che il soggetto da Voi messo in discussione ne e' il Presidente: si fa così.
LETTERA di Mario Masini, proprietario-allevatore di galoppo: "Anche se si fa peccato sono costretto a pensare male e sono sempre più convinto che qualcuno desideri e persegua l’obiettivo della disgregazione dell’ippica italiana.
Il perseverare-adducendo motivazioni e interpretazioni legislative - nel mancato pagamento dei premi e delle spettanze dall’agosto 2012 lo ritengo un atteggiamento irresponsabile che mina la sopravvivenza di allevatori,proprietari, categorie professionali e delle loro Associazioni...
LETTERA DELLA FISE AL CONI e alla Fitetrec-ante "La Federazione Italiana Sport Equestri intende fare chiarezza sulla vicenda oggetto dell’estenuante contenzioso, che va avanti ormai da oltre due anni, tra FISE e Fitetrec-Ante. ..
LETTERA delle Categorie dell’ippica alla Commissione Agricoltura della Camera: “Le seguenti associazioni di categoria del trotto e del galoppo, dopo aver letto il testo del decreto di delega fiscale approvato dalla Camera dei Deputati, nonché lo schema di testo unificato presentato dal relatore in Commissione Agricoltura, non possono esprimere parere favorevole ritenendo che qualsivoglia testo di riforma del settore ippico debba prevedere:LETTERA inviata dal Comparto Ippico al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, al Presidente Monti, ai ministri Catania, Passera e Fornero e per conoscenza all’ASSI e all’AAMS:
“Illustrissimo Presidente,
ci rivolgiamo a Lei, massima Autorità, per richiederle la cortese attenzione verso un mondo che ha consentito di scrivere pagine di sport e tradizione che hanno contribuito ad accreditare l’immagine vincente dell’Italia nel mondo...LE CATEGORIE del trotto del Veneto in data 4 agosto hanno inviato la seguente lettera al Sindaco di Padova Flavio Zanonato, all’assessore allo sport Umberto Zampieri e all’assessore Luisa Boldrin:
“Facendo seguito all’invito fatto al sig. Luciano Dalle Fratte, che telefonicamente aveva contattato la Segreteria del Sindaco, espongo l’episodio verificatosi ieri all’ippodromo Le Padovanelle...