Cagliari, i vincitori del Concorso dell'Unità
UNA CERIMONIA solenne per festeggiare il 150° anniversario dell’Unità d’Italia e per aprire il Concorso Ippico di Salto Ostacoli a Cagliari. Il Generale di Corpo d’Armata Claudio Tozzi, Comandante della Regione Militare della Sardegna, accompagnato dalla banda della Brigata Sassari, ha inaugurato la giornata dal doppio carattere, sportivo e militare, alla presenza del Prefetto e del Sindaco di Cagliari, Giovanni Balsamo ed Emilio Floris. Al discorso del Generale ha fatto seguito l’alzabandiera a cavallo con ben cinque corpi d’armata rappresentati (Esercito, Carabinieri, Polizia penitenziaria, Forestale e Polizia municipale).
Dopo la prima categoria, la B100 a fasi consecutive, che ha fatto registrare la doppietta del Caporale del Centro Ippico Militare di Cagliari, Maria Pietrina Santoru, prima con Ilaryo e seconda con Fholletto e unica a concludere con due percorsi netti, sono entrati in campo i big che si sono affrontati nel Gran Premio a due manches. Ben quindici i binomi che hanno affrontato il difficile percorso con ostacoli sino a un metro e trentacinque, comprendente una doppia gabbia e la riviera, nello splendido campo di gara in erba del Campo Rossi.
Con quattro penalità in prima e zero in seconda manche, l’oristanese Marco Pau, ex rappresentante del CIM, in sella ad Erika Bella, si è aggiudicato la prova davanti a Carlo Coni con Elma Baia e ad Antonio Murruzzu con Silver Times. In cinque si son qualificati per il secondo giro, tre dei quali con uno “zero” nella casella delle penalità, ma nessuno di loro è riuscito a bissare il netto, così l’unico errore nel primo percorso del giovane Pau è stato sufficiente per conquistare il primo gradino del podio e buona parte del ricco montepremi. Era di 5.300 euro il montepremi totale di questo concorso di Tipo C** organizzato dalla sezione di Cagliari dell’Anac e dei Cavalleggeri di Sardegna.
Molto seguita anche l’esibizione dei bambini che al Campo Rossi svolgono l’attività di riabilitazione equestre, grazie agli istruttori che stanno preparando questi ragazzi per il 14 maggio, quando si svolgerà, sempre al CIM, la quinta edizione di “Cavalieri con le ali” che avrà come protagonisti proprio questi atleti segnalati dall’Assessorato ai servizi sociali del Comune di Cagliari.