Bologna celebra in pista la festa della Repubblica
GIOVEDI' 2 GIUGNO il trotto bolognese festeggia la Repubblica con il Gran Premio giunto alla sua 64esima edizione. Un miglio per dieci che presentiamo in rapida sintesi:
1 LINDA DI CASEI - finalista a Napoli, sempre ai vertici tra i "free for all" grazie al certosino lavoro svolto da Enrico e Alessandro Gocciadoro, trainer il primo, interprete in pista il secondo.
2 MIRROR GRIF - per molti è stato un campione in fieri tra i tanti allenati da Marco Smorgon, sino a quando, un paio di mesi orsono, ha sbaragliato il campo di una corsa a invito bolognese ottenendo il record della pista in 1.12, seppur in condominio.
3 GUSTAV DIAMANT - vecchia conoscenza del parterre bolognese, valorizzato dal talento di Hennie Grift che corsa dopo corsa ne ha fatto un prima serie affidabile veloce e continuo, tanto da assurgere a settembre 2010 al ruolo di recorder bolognese,vincere la consolazione del Lotteria con irrisoria facilità agli ordini di Marcello Di Nicola.
4 ITALIANO - emblema del trottatore coraggioso, al ritorno in Emilia dopo il secondo posto alle spalle di Ghiaccio del Nord nella passata edizione e reduce da uno scorcio stagionale ancora privo di spunti vittoriosi, ma impreziosito dalla ricca medaglia d’argento conquistata a Napoli che ne fa il favorito tecnico anche in virtù della guida, sempre ispirata e lucida di Enrico Bellei.
5 MADRAS - ha ricevuto un cospicuo aiuto dalla sorte sorteggiando il numero cinque, collocazione ideale che aiuterà il suo partner Andrea Lombardo a cercare la testa della corsa nelle fasi successive alla partenza.
6 MORANGO OAKS - una "new entry" che evoca fascino e curiosità, cavallo che Remigio Talpo ha valorizzato per la giubba dell’Allevamento La Perla affidandone le redini Pietro Gubellini.
7 MACK GRACE SM - Lucio Colletti lo ha portato ai vertici nazionali, non disdegnando avventure francesi dopo aver ottenuto ricche vittorie in corse di Gruppo, sempre con il siculo Di Lorenzo nei panni del “pilota"
8 LOONEY TUNES - l’ex carneade assurto a gloria imperitura dopo aver battuto un incredulo Italiano ed uno sconcertato Bellei nell’Europeo di Cesena del 2010 agli ordini di Maik Esper; stavolta sarà abbinato a Roberto Vecchione.
9 MINEIRO AS - di nuovo con Roberto Andreghetti dopo una breve separazione torinese preceduta da una inebriante vittoria a Vincennes nel pomeriggio del Prix d’Amérique.
10 ROCKLYN - rappresenta la Francia che torna dopo qualche anno di assenza; dopo un prologo agonistico di primissimo livello - finì imbattuto la stagione dei due anni - ha assunto dimensione più defilata, mantenendo comunque standard notevole.
Nel contorno la tera prova del Campionato delle Stelle.






















.jpg)



