• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Giovedì a San Rossore la forma di The Best Of Me nella TQQ
        Giovedì a San Rossore la forma di The Best Of Me nella TQQ
      • RIFLESSIONI SULLE PATTERN  E SULLE CLASSIFICHE MONDIALI
        RIFLESSIONI SULLE PATTERN E SULLE CLASSIFICHE MONDIALI
      • Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
        Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
      • Arte equestre verso l'Unesco: forum Icaste apre dialogo internazionale al Sicab
        Arte equestre verso l'Unesco: forum Icaste apre dialogo internazionale al Sicab
      • Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
        Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • Giovedì a San Rossore la forma di The Best Of Me nella TQQ
        Giovedì a San Rossore la forma di The Best Of Me nella TQQ
      • Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
        Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
      • Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
        Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
      • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
        I due anni in copertina nella domenica a Pisa
      • James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
        James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
        Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
  • Rubriche
      • Equitazione5.705
      • Ippica9.596
      • News3.499
      • Allevamento344
      • Eventi e Fiere969
      • Cultura290
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto41
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1369Paolo Allegri
    • 230Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 127Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Ippica
  • Bagno di folla per Varenne nel centro di Torino
  • Ippica
  • Mario Bruno
  • 06/12/2010

Bagno di folla per Varenne nel centro di Torino

HIPPOGROUP TORINESE comunica: "Lui doveva scendere regalmente dal van in piazza Arbarello: dove però il van si è trovato strettino, in difficoltà con le viuzze del centro cittadino. Così, pensa e ripensa, Roberto Brischetto ha scelto via Garibaldi angolo Piazza Statuto, per far scendere sua altezza Varenne, il cavallo più prestigioso della storia d'Italia. Scendere nel senso più plebeo del termine, proponendogli cioè come terreno per l'impatto cittadino il lastricato del primo isolato di via Garibaldi, a due passi da corso Valdocco, doveroso aggiungere, senza barriere protettive, in mezzo alla gente.
"E qui Varenne ha ancora una volta dimostrato di essere unico e irripetibile: accompagnato dagli amici che lo assecondano tutti i giorni in quel di Vigone, Allevamento del Grifone di Roberto Brischetto, ha accettato di trovarsi in mezzo a rumori di ogni tipo, a biciclette, a bimbi in carrozzella  ed all’infinito entusiasmo della gente. E così prima il cuffino, poi una capezzina, poi i finimenti, poi il ghig sul quale è salito Jacopo Brischetto.  Varenne è stato vestito da attacco e si è mosso tra tutti, fermandosi al semaforo, ma non solo, imponendo ad un pulmino che gira stretto da corso Valdocco per via Garibaldi, di cambiare percorso previa autorizzazione della Centrale GTT. Varenne è stato in sintesi quel che non t'aspetti, perché in questo mondo improvvisato non ha mosso un pelo, accettando di andare avanti, un po' come i grimpeur fanno sulle grandi salite, aprendosi cioè il varco tra la folla.
"Un guizzo, un grande, rigoglioso nitrito, Varenne lo ha in realtà sparato quando si è trovato - all'angolo di via Milano - con quattro begli esemplari della polizia a cavallo. E insomma, Varenne ha detto qualcosa agli amici ed è invalsa la tesi che anzichè fare famiglia valesse la pena di distanziare i "ragazzi", anche perché Varenne, varrà la pena di ricordarlo, oggi è stallone e come tale la sua reazione alla vista di amici, soprattutto di amiche, non può che essere legittimamente genuina.
"La passeggiata da Piazza Statuto a Piazza Castello si è trasformata in un fiume in piena, con centinaia e centinaia di persone che hanno voluto "almeno" scattargli una foto con il telefonino. Tante carezze, tanta dolcezze "Wè Varenne?" diceva la gente " che bello", "che portamento"!. Tutto vero, la regalità di questo campione è tuttora intatta e parla di un sentimento alato, perché Varenne è leggenda.
"E Torino gli ha sicuramente donato un gesto devoto di fede sportiva, un tributo carico di applausi e di dolcezza, che, giunto di fronte al Palazzo della Regione, ha poi raggiunto il proprio scopo primario.
Griffare cioè con la propria presenza l'ufficializzazione dello spazio informativo denominato "La voce del cavallo": un vero e proprio HippoPoint dove, dal 10 gennaio 2011, ognuno potrà chiedere di saperne un po' di più sul mondo equestre, che in questa terra piemontese è un maxi evento, se si considera che sul territorio ci sono 18.500 cavalli registrati, integrati in una ragnatela di aziende ed aziendine che sfiorano le seimila unità. In sintesi, il cavallo in Piemonte è tal certezza da meritare un punto di riferimento capace di garantire informazione, e non solo , corsi di formazione professionali, per artieri e maniscalchi e per tutta l'artigianialità che il settore può offrire. In sintesi, cavallo uguale lavoro, con la benedizione della Regione Piemonte.
"Un evento "benedetto" dall'intervento del Governatore della Regione, Roberto Cota, che ha augurato "un lieto Natale a tutti" parlando alla platea che si era raccolta in Piazza Castello e che ha specificato di essere assolutamente coinvolto dalle potenzialità che il cavallo motore rappresenta. Ciò che ha poi favorito, clou di tutta la manifestazione, la consegna da parte dei principali delegati del cavallo in Piemonte, in primis il conte Guido Melzi d'Eril amministratore delegato dell'Ippodromo di Vinovo, la consegna di una lettera di intenti che si traduce di fatto nel percorso operativo che scatterà a partire dal prossimo dieci gennaio.
"In tempi dove c'è tanto buio, è doveroso sottolineare che nel pomeriggio di sabato 4 dicembre, si è visto un caldo e profondo raggio di sole".

Il comunicato è firmato da Mario Bruno

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
    • 13/11/2025

    Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.
    • 21/10/2025

    Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • bagno di folla
  • varenne
  • torino
  • centro cittadino
  • hippoint
  • regalità
  • storia d'italia
  • cavallo prestigioso
  • folla
Mario Bruno

Mario Bruno

  • Trotto. Gelormini, da emigrante a viceré di Francia
    • Mario Bruno
    • 26/01/2015

    Trotto. Gelormini, da emigrante a viceré di Francia

  • Melzi attacca il Mipaaf e minaccia le dimissioni
    • Mario Bruno
    • 02/07/2014

    Melzi attacca il Mipaaf e minaccia le dimissioni

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap